PROBLEMA X.M.P non attivabile

Pubblicità

anakid100

Utente Attivo
Messaggi
489
Reazioni
38
Punteggio
56
Buonasera a tutti ho da poco assemblato un pc con le seguenti caratteristiche:
CPU: INTEL i5 13500
GPU: rtx 4060
SSD: samsung 980 pro
RAM: 16x2 GB di Corsair Vengeance 4800 mhz
MB: msi pro z790-p wifi
Praticamente entrando nel bios dove dovrei cliccare xmp resta oscurato senza farmi fare nulla, una delle prime cose che ho fatto è stato installare la nuova versione del bios, ma proprio oggi mi sono accorto che si tratta di una versione beta, possibile che sia questo il motivo ?
La versione precedente porta questa dicitura: 7E06vA7
mentre quella beta questa: 7E06vA92(Beta version)
Nel caso potrei tornare indietro di versione? grazie
 
Buonasera a tutti ho da poco assemblato un pc con le seguenti caratteristiche:
CPU: INTEL i5 13500
GPU: rtx 4060
SSD: samsung 980 pro
RAM: 16x2 GB di Corsair Vengeance 4800 mhz
MB: msi pro z790-p wifi
Praticamente entrando nel bios dove dovrei cliccare xmp resta oscurato senza farmi fare nulla, una delle prime cose che ho fatto è stato installare la nuova versione del bios, ma proprio oggi mi sono accorto che si tratta di una versione beta, possibile che sia questo il motivo ?
La versione precedente porta questa dicitura: 7E06vA7
mentre quella beta questa: 7E06vA92(Beta version)
Nel caso potrei tornare indietro di versione? grazie
Ciao. Non ho capito se visualizzi correttamente il BIOS ed è solo la voce XMP che non è attivata oppure hai schermo nero all'avvio
 
Ciao. Non ho capito se visualizzi correttamente il BIOS ed è solo la voce XMP che non è attivata oppure hai schermo nero all'avvio
No no riesco perfettamente ad entrare nel bios e fare tutto, solo che dove c’è scritto xmp è praticamente grigio e non selezionabile.
In una passata scheda masi la trovavo già “accesa” e selezionabile
 
No no riesco perfettamente ad entrare nel bios e fare tutto, solo che dove c’è scritto xmp è praticamente grigio e non selezionabile.
In una passata scheda masi la trovavo già “accesa” e selezionabile
Puoi fare il downgrade del BIOS solo se nelle avvertenze accanto al file sul sito non c'è scritto che non è possibile tornare indietro.
Le memorie sono negli slot A2 e B2?
 
Credo che l'aver preso delle memorie EXPO per una piattaforma Intel abbia qualcosa a che fare col problema.

Puoi postare le schermate Memory e SPD di cpu-z?
 
Desktop Screenshot 2023.09.18 - 19.43.28.10.webpDesktop Screenshot 2023.09.18 - 19.43.24.93.webp

Queste sono le due schermate, però sinceramente non vorrei che fosse la versione beta del video a bloccarmi.
Sul sito per aggiornare il bios non c'è scritto nulla in merito.
 
Perdonami, queste memorie non sono quelle che hai linkato sopra.
Queste memorie non hanno un profilo XMP/EXPO e infatti stanno lavorando secondo lo standard Jedec (4800cl40).
 
Quelle RAM non hanno alcun profilo XMP da attivare: le specifiche parlano di 4800MT/s CL40, che sono correttamente raggiunti con il profilo JEDEC n°7.
In effetti oltre che nella pagina Amazon, c'è un riferimento all'XMP 3.0 anche sul sito del produttore, ma credo sia una imprecisione dovuta al fatto che la pagina è dedicata in generale alla serie Vengeance DDR5, che per la maggior parte è appunto dotata di profili XMP. Ma le tue RAM in particolare ne sono sprovviste... D'altronde l'XMP ha senso se il produttore vuole certificare una combinazione di latenza e frequenza non presente tra i profili ufficiali JEDEC: se così non è, tanto vale usare direttamente il profilo JEDEC senza aggiungerne una inutile copia.
 
Ultima modifica:
Infatti vedendo il sito del produttore ancora prima di acquistarle mi dava disponibile l Xmp.
Vabbè quindi a questo punto vado di OC normale tramite bios come sempre.
Ho visto che mettono a disposizione anche il software icue corsair.
 
Infatti vedendo il sito del produttore ancora prima di acquistarle mi dava disponibile l Xmp.
Vabbè quindi a questo punto vado di OC normale tramite bios come sempre.
Ho visto che mettono a disposizione anche il software icue corsair.

Sì, se vuoi aumentare le prestazioni delle tue RAM è l'unica cosa che puoi fare, chiaramente prestando attenzione alla stabilità perchè ti muovi al di fuori di ciò che è garantito.
 
COmunque hai preso un kit venduto da amazon quindi potrebbe essere una buona idea quella di mandarle indietro per qualcosa di più prestazionale spendendo la stessa cifra.

Sotto una certa frequenza viene meno l'unico vantaggio sulle DDR4 considerando che quest'ultime hanno timings molto più stretti.
 
COmunque hai preso un kit venduto da amazon quindi potrebbe essere una buona idea quella di mandarle indietro per qualcosa di più prestazionale spendendo la stessa cifra.

Sotto una certa frequenza viene meno l'unico vantaggio sulle DDR4 considerando che quest'ultime hanno timings molto più stretti.
Si ma infatti quasi sicuramente farò così purtroppo avevo un budget limitato al centesimo siccome era vincolato ad un prestito, ma ora ho visto che quelle che hai linkato si sono abbassate e sicuramente farò il reso e prenderò quelle più performanti. grazie a tutti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top