Workstation uso CAD e Archicad\Revit

Pubblicità

Alessio_c

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
23
Buonasera a tutti e’ giunta l’ora di assemblare un nuovo pc per il lavoro, principalmente lo userò per AutoCad e programmi Bim tipo Archicad e Revit.
Partendo dal processore cosa mi consigliate? Intel o Amd?
Consideriamo che vorrò mettere una scheda grafica dedicata, magari qualcosa di base tanto per iniziare.
 
Buonasera
io ti consiglio intel con un clock di base elevato tipo il 10600k. Revit e autocad non sfruttano il multicore per cui va bene anche un i5 con 4ghz di clock. Per la ram io monto almeno 32gb mentre ti consiglio caldamente un ssd m.2 nvme veloce tipo il 980 pro. Per la scheda video io ho una geforce 1060 gainward da 6gb. Per far girare i modelli è più che sufficiente. Consiglio 2 monitor 27" 2k; a me piacciono i benq. La scheda madre ti direi di sceglierla in base al processore. Lascia perdere ram ddr5 e magari se hai capienza punta su PCIe expres 4.0 così se un giorno decidi di comprarti la RTX 3090ti hai una MB che regge il passo. Comunque la 3060 da 12gb secondo me è una bomba, se dovessi cambiare scheda grafica prenderei questa. Sulla mia workstation ho investito anche su un raffreddamento liquido per il processore...vedi tu io mi trovo molto bene; la mia work station è così:
cpu: 8700k
mb: z370P d3
video: 1060 gainward 6gb ddr5
ram: 16+16 ballistix 2666Mhz
AIO: NZXT Kraken X72
ssd: m.2 nvme 500gb
 
Buonasera
io ti consiglio intel con un clock di base elevato tipo il 10600k. Revit e autocad non sfruttano il multicore per cui va bene anche un i5 con 4ghz di clock. Per la ram io monto almeno 32gb mentre ti consiglio caldamente un ssd m.2 nvme veloce tipo il 980 pro. Per la scheda video io ho una geforce 1060 gainward da 6gb. Per far girare i modelli è più che sufficiente. Consiglio 2 monitor 27" 2k; a me piacciono i benq. La scheda madre ti direi di sceglierla in base al processore. Lascia perdere ram ddr5 e magari se hai capienza punta su PCIe expres 4.0 così se un giorno decidi di comprarti la RTX 3090ti hai una MB che regge il passo. Comunque la 3060 da 12gb secondo me è una bomba, se dovessi cambiare scheda grafica prenderei questa. Sulla mia workstation ho investito anche su un raffreddamento liquido per il processore...vedi tu io mi trovo molto bene; la mia work station è così:
cpu: 8700k
mb: z370P d3
video: 1060 gainward 6gb ddr5
ram: 16+16 ballistix 2666Mhz
AIO: NZXT Kraken X72
ssd: m.2 nvme 500gb
siamo alla 12° gen di intel, il 10600k è surclassato dai ryzen 5000, la frequenza di clock elevata non ha nulla a che fare con le prestazioni di una CPU, conta invece l'IPC (istruzioni per ciclo)

Buonasera a tutti e’ giunta l’ora di assemblare un nuovo pc per il lavoro, principalmente lo userò per AutoCad e programmi Bim tipo Archicad e Revit.
Partendo dal processore cosa mi consigliate? Intel o Amd?
Consideriamo che vorrò mettere una scheda grafica dedicata, magari qualcosa di base tanto per iniziare.
senza un budget preciso è difficile consigliarti, come base partirei da questa

CPU: Intel Core i5-12600KF 3.7 GHz 10-Core Processor (€266.99 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Peerless Assassin 120 66.17 CFM CPU Cooler (€45.00)
Motherboard: MSI PRO B660-A DDR4 ATX LGA1700 Motherboard (€185.98 @ Amazon Italia)
Memory: Kingston FURY Renegade 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3600 CL16 Memory (€165.37 @ Amazon Italia)
Storage: Samsung 970 Evo Plus 1 TB M.2-2280 NVME Solid State Drive (€110.36 @ Amazon Italia)
Video Card: Inno3D GeForce GTX 1650 G6 4 GB Twin X2 OC Video Card (€219.84 @ Amazon Italia)
Case: be quiet! Pure Base 500 ATX Mid Tower Case (€90.52 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair RMx (2018) 650 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€99.04 @ Amazon Italia)
Total: €1183.10
 
La macchina che ho adesso la tengo come muletto o per un eventuale seconda postazione per uso ufficio, quindi non recupero nulla.
Per quanto riguarda il budget essendo una macchina per lavorare è molto relativo, diciamo che non vorrei superare i 2K compreso scheda grafica e monitor. (ma su quello ci tornerei più tardi)

Quindi per il processore mi consigliate di rimanere su Intel i5 e non andare su i7 ?
 
La macchina che ho adesso la tengo come muletto o per un eventuale seconda postazione per uso ufficio, quindi non recupero nulla.
Per quanto riguarda il budget essendo una macchina per lavorare è molto relativo, diciamo che non vorrei superare i 2K compreso scheda grafica e monitor. (ma su quello ci tornerei più tardi)

Quindi per il processore mi consigliate di rimanere su Intel i5 e non andare su i7 ?
dipende da quanto 3D e rendering farai, di per se non andrai ad utilizzare tutti i core (16 thread nel caso dell'i5) con un workflow come piante di appartamenti o di immobili sta tranquillamente dentro con l'i5, tieni anche conto che non ci sono più le cpu di 6 anni fa, con 4 core per i5 e 8 thread per l'i7, siamo arrivati a 16 thread per l'i5 e 20 per l'i7
 
diciamo che il lavoro e tutti i software stanno migrando verso il BIM (ArchiCad e Revit, oltre che tutti i vari programmi specialistici), quindi sul 3D si va... ovviamente non spinto per fare rendering o cose super complesse!!!
 
volendo strafare, puoi andare con i7 e 3060, ho migliorato la scheda madre e dissipatore per eventuali aggiornamenti futuri a un i9 (attualmente non ha senso secondo me), la RTX3060 ti permette di lavorare sulla modellazione di interni, ricorda di installare i driver studio invece dei game ready
come case ho inserito un alternativa per aggiornamenti futuri più esigenti, permette il montaggio di radiatori da 360mm in caso tu voglia mettere un i9 di 13° gen
monitor dipende come vuoi divederti il lavoro, doppio monitor, monitor singolo di fascia alta o ultrawide

CPU: Intel Core i7-12700 2.1 GHz 12-Core Processor (€370.00 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Noctua NH-D15S chromax.black 82.51 CFM CPU Cooler (€89.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MAG B660 TOMAHAWK WIFI DDR4 ATX LGA1700 Motherboard (€228.26 @ Amazon Italia)
Memory: Kingston FURY Renegade 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3600 CL16 Memory (€164.84 @ Amazon Italia)
Storage: Samsung 980 Pro 1 TB M.2-2280 NVME Solid State Drive (€143.09 @ Amazon Italia)
Video Card: Zotac GeForce RTX 3060 12 GB GAMING Twin Edge Video Card (€449.90 @ Amazon Italia)
Case: be quiet! Pure Base 500 ATX Mid Tower Case (€90.52 @ Amazon Italia) alternativa superiore
Power Supply: Corsair RMx (2018) 650 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€99.04 @ Amazon Italia) alternativa
Total: €1635.55
 
Escludendo per un attimo la scheda grafica, se opto per un i5-12600 la macchina costerebbe 963,26 €
optando per un i7-12700 costerebbe 1185,65€
222€ in più con la maggior possibilità di upgrade (radiatori, ventole... che per una macchina che sta accesa 10/12 ore al giorno sopratutto in estate non sarebbe male).
 
se opto per un i5-12600 la macchina costerebbe 963,26 €
optando per un i7-12700 costerebbe 1185,65€
escludi il 12600, è differente dal 12600KF che ho inserito, il primo ha solo 12 thread (6 core 12 thread), il secondo ha 16 thread (6 P-core 4 E-core 16 thread), quindi la differenza di prezzo è di 100€ per la sola cpu se paragonati all'i7-12700 da 20 thread
so che è un po confusionario, ma ad intel piace complicare la vita agli utenti, in pratica gli E-core (nuova tecnologia introdotta con la 12° gen) è presente dagli i5-12600K e KF a salire (i7-12700 liscio, F e K e i9-12900 liscio, K e F)
222€ in più con la maggior possibilità di upgrade (radiatori, ventole... che per una macchina che sta accesa 10/12 ore al giorno sopratutto in estate non sarebbe male).
mobo e dissipatore andavano comunque sostituite per montare l'i7, ma avresti risparmiato 20/30€ per salire di un piccolo step con prodotti leggermente inferiori
Escludendo per un attimo la scheda grafica
la scheda grafica va comunque inserita, tutta la suite autodesk necessita di una gpu dedicata, un RTX3050 ha la metà delle prestazioni della 3060 e si trova intorno le 380€, con meno di 100€ raddoppi le prestazioni
 
Mi sono spiegato male
non guardando la scheda grafica, la differenza tra la versione i5 e i7 alla fine è di 222€
quasi quasi punterei alla versione i7
dici che non ne vale la pena?
 
dici che non ne vale la pena?
può essere un investimento se pensi che in futuro aumenterai il lavoro in 3D, puoi anche prendere l'ultima build e mettergli l'i5-12600KF per non avere problemi in aggiornamenti futuri e risparmiare 100€, però un domani sei coperto per upgrade più spinto
 
può essere un investimento se pensi che in futuro aumenterai il lavoro in 3D, puoi anche prendere l'ultima build e mettergli l'i5-12600KF per non avere problemi in aggiornamenti futuri e risparmiare 100€, però un domani sei coperto per upgrade più spinto
E' una buona idea, comunque terrei l’ultima build e valuto se partire con i5 oppure direttamente con i7.

Per quanto riguarda la scheda grafica invece mi consigli la RTX3060?
 
E' una buona idea, comunque terrei l’ultima build e valuto se partire con i5 oppure direttamente con i7.
i5 versione K o KF
Per quanto riguarda la scheda grafica invece mi consigli la RTX3060?
se la 3050 costasse 250€ di consiglierei quella, ma dato il prezzo esagerato, meglio la 3060 che ti garantisce prestazioni maggiori con una differenza minima di costi

dovrebbe servirti anche un monitor? hai una mezza idea della risoluzione e formati?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top