DOMANDA Workstation per sviluppo videogame

Pubblicità

supaworst

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
1
Punteggio
25
Ciao!

Come da titolo, sto cercando di scegliere le componenti migliori e con miglior rapporto qualità/prezzo per assemblare una workstation destinata prevalentemente all'uso di applicativi di grafica 3D/2D e al rendering realtime utilizzando engine come unity, unreal e cry engine.

Propongo questa configurazione:

INTEL - Processore Core i7-3770K (Ivy Bridge) Quad-Core 3,50 Ghz GPU integrata HD 4000 Socket LGA 1155 Moltiplicatore Sbloccato € 309,99

GIGABYTE - Motherboard G1. SNIPER M3 Socket LGA 1155 Chipset Intel Z77 Micro ATX € 133,99

CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance 32GB (4x8GB) DDR3 1600 MHz PC3-12800 Unbuffered CL9 (9-9-9-24) 1,5V Dissipatore Vengeance NERO € 167,99

ZOTAC - GeForce GTX 670 OC 2 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link DVI- D Single Link Display Port €368,99

ITEK - Alimentatore 700 Watt Super Silent ATX € 42,29

COOLERMASTER - Case CM 690 II Advanced - Middle Tower Micro-ATX, ATX Nero USB 3.0 € 99,69

SEAGATE - Barracuda 7200.14 2 TB Sata 600 Buffer 64 Mb 7200 Rpm € 86,69

SAMSUNG - Solid State Disk 120 GB Serie 840 2.5" Interfaccia Sata III 6 GB s Stand Alone € 94,99

ASUS - Masterizzatore DVD 24x Interfaccia Sata Colore Nero Versione Bulk € 21,89

SAMSUNG - S24B300B Monitor 23.6" LED Full HD Tempo di risposta 5ms Risoluzione 1920x1080 DVI (2x) € 309,98

TOTALE IVA INCLUSA: € 1.636,49


Per ora non ho intenzione di overcloccare nulla ma ho deciso di optare per un processore con moltiplicatore sbloccato per non precludermi questa possibilità a priori.

Sui monitor non sono ancora sicuro della scelta perchè, non intendendomene troppo non saprei bene cosa acquistare. L'unica cosa che so è che, non occupandomi di stampa, non mi interessa avere una fedeltà estrema sui colori e quindi credo che un monitor professionale sia superfluo.

Ho un paio di dubbi sulla GPU:

1. Secondo voi bastano 2gb di ram video?

2. Alcuni applicativi che utilizzo, da ciò che ho potuto capire, girano meglio con schede AMD. Io però ho scelto nVidia per poter utilizzare CUDA per alcune operazioni di rendering. Sarebbe possibile, in un futuro, fare un upgrade abbinando anche una scheda AMD da utilizzare parallelamente?

Scusate se ho scritto qualche bestemmia tecnica e grazie in anticipo!
 
Alimentatore: fa semplicemente schifo. Puoi mettere un XFX ProSeries 550W (non modulare) o un Antec 620W (modulare). Se prendi una VGA professionale (vedi sotto) tieni conto che ti basterebbe un XFX Proseries 450W :)

MoBo: hai messo una micro ATX e non credo che sia una scelta consigliabile. Meglio una Asrock Extreme 4 o una MSI Z77 G45.

RAM: io lascerei perdere le Corsair Vengeance e mi orienterei più su
- 16 GB: 2 X G.Skill Ares PC3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N XMP (€ 79,00)
- 32 GB: 2 X Kingston KHX16C10B1RK2/16 HyperX Red 16GB (2x8GB) 1600MHz PC3-12800 CL10 1.5V (€ 127,60)
Sinceramente non credo che 32GB ti serviranno ma lo sai solo tu con sicurezza :)

SSD: hai messo un buon SSD, il Samsung 840, però è meglio ancora il Samsung 830 (che è più veloce) o l'840 PRO (che però costa di più). Inoltre, il quantitativo di RAM che hai messo potrebbe occupare buona parte del SSD con file di paging e file di ibernazione. Quindi ricordati di disattivarli/ridurli oppure metti un SSD più capiente.

HDD: se usi il PC per lavoro il mio consiglio è di mettere due HDD WD Caviar Red in RAID1 per tre motivi. I Caviar Red sono fatti per stare accesi 24/7 e hanno un MTFB bassissimo; in secondo luogo, con due HDD in RAID riduci drasticamente i tempi di caricamento dei file; infine, se anche un disco si rompesse, l'altro conterrebbe tutti i dati.

VGA: la scelta che hai fatto non va bene. Proprio per via dell'utilizzo che ne farai, la VGA potrebbe risultare determinante perché quei programmi sfruttano l'accelerazione hardware non solo con CUDA ma anche con OpenGL/CL. In questo ambito, le GTX6XX non sono una scelta consigliabile.

SE userai il PC solo per lavoro, allora la scelta più corretta è una VGA professionale. Dato quello che ci farai, potresti scegliere fra:
AMD Firepro W5000 ca. € 450,00
AMD Firepro W7000 ca. € 700,00

Non ti ho messo le nVidia Quadro perché l'architettura GCN (Graphic Core Next) delle AMD HD7000 è di gran lunga più performante a parità di costo della scheda dell'architettura Fermi (GTX5XX) delle GPU delle Quadro (qui puoi leggere qualche prova e qualche comparativa: Link 1, Link 2, Link 3). Per darti un'idea, (leggi il secondo link) la V7900, che è stata sostituita dalla più recente e potente W7000, strabatte la Quadro 4000 (€ 700-750) e batte la Quadro 5000 (che costa € 1.600,00).

Se userai il PC anche per giocare, allora la scelta migliore è una HD7970. Mentre le prestazioni in game sono in linea con le GTX670/680, quando si parla di GPGPU e accelerazioni hardware le GTX6XX non vanno bene, CUDA o non CUDA. Se proprio vuoi una nVidia, meglio una GTX5XX.
Pertanto, la VGA che mi sentirei di consigliarti potrebbe essere una di queste:

VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7950 Vapor-X OC with Boost Core 950MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI DP € 277,70
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD7970 OC with Boost Core 950/1000MHz Memory GDDR5 5700/5800MHz 3GB 2xDVI HDMI DP € 358,10
VGA MSI Radeon HD7970 R7970 Lightning Core 1070MHz Memory GDDR5 5600MHz 3GB DVI MiniDP € 409,40

Ho messo anche una HD7950 che costa un po' meno ma ovviamente è meno performante.
 
Non avevo pensato ad una AMD e, effettivamente, la 7970 risulta essere molto più performante della GTX per quanto riguarda l'accelerazione openGL!
Non opterei per una scheda pro dato che comunque dopo la loro produzione, gli asset 3D saranno inseriti in uno dei motori grafici che ho citato nel primo post, quindi penso proprio che l'accelerazione hardware funzionerà come in un videogame.
L'unico rammarico che avrei con un AMD sarebbe quello di non poter usare l'accelerazione CUDA che, con alcuni software che utilizzo per pre renderizzare alcuni contenuti, accelera e non di poco i tempi di calcolo.

Comunque sia, ecco la configurazione rivista!


INTEL - Processore Core i7-3770K (Ivy Bridge) Quad-Core 3,50 Ghz GPU integrata HD 4000 Socket LGA 1155 Moltiplicatore Sbloccato € 309,99

ASROCK - Motherboard Z77 Extreme4 socket LGA 1155 chipset Intel Z77 ATX € 125,99

KINGSTON - Memoria Dimm HyperX 32Gb (8x4Gb) 1600Mhz ddr3 Non-ECC CL9 € 164,99

SAPPHIRE - Radeon HD 7970 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link DVI-D Single Link HDMI Display Port Versione OC Vapor-X € 377,99

ANTEC - Alimentatore 620 Watt Continui High Current Gamer Modulare ATX 12V € 93,29

COOLERMASTER - Case CM 690 II Advanced - Middle Tower Micro-ATX, ATX Nero USB 3.0 € 99,69

WESTERN DIGITAL - WD Red 1 TB Sata III 6 Gb s 3.5" Buffer 64 Mb (2x) € 155,38

SAMSUNG - Solid State Disk 256 Gb Serie 830 Interfaccia Sata III Desktop Kit € 189,99

ASUS - Masterizzatore DVD 24x Interfaccia Sata Colore Nero Versione Bulk € 21,89

Totale: € 1.443,41

Ho tolto i monitor perchè non sono ancora sicuro dell'acquisto.
Per quanto riguarda le ram, so che 32 Gb sono molti ma, trovandomi ad usare a volte anche 4/5 software contemporaneamente, almeno andrei sul sicuro!
 
Ultima modifica:
RAM: io lascerei perdere le Corsair Vengeance e mi orienterei più su
- 16 GB: 2 X G.Skill Ares PC3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N XMP (€ 79,00)
- 32 GB: 2 X Kingston KHX16C10B1RK2/16 HyperX Red 16GB (2x8GB) 1600MHz PC3-12800 CL10 1.5V (€ 127,60)
Mi intrometto un secondo nella discussione, orientarsi verso altre marche rispetto a Corsair è per un discorso di risparmio giusto?
 
Non avevo pensato ad una AMD e, effettivamente, la 7970 risulta essere molto più performante della GTX per quanto riguarda l'accelerazione openGL!
Non opterei per una scheda pro dato che comunque dopo la loro produzione, gli asset 3D saranno inseriti in uno dei motori grafici che ho citato nel primo post, quindi penso proprio che l'accelerazione hardware funzionerà come in un videogame.
L'unico rammarico che avrei con un AMD sarebbe quello di non poter usare l'accelerazione CUDA che, con alcuni software che utilizzo per pre renderizzare alcuni contenuti, accelera e non di poco i tempi di calcolo.
Perdi CUDA ma guadagni OpenGL e in OpenCL andrà benissimo, vedrai ;)

Guarda che in caso puoi anche installare due VGA differenti... ad esempio, con 150 Euro ci aggiungi una Firepro V4900 per aiutare i calcoli GPGPU. Non so se ne valga la pena o meno, ma in caso lo sai :ok:

Per il resto la configurazione va benissimo :)

Mi intrometto un secondo nella discussione, orientarsi verso altre marche rispetto a Corsair è per un discorso di risparmio giusto?
No solo... Corsair marchia tantissima roba ma ne produce effettivamente poca e quella bella è anche meno ;)
GSkill e Kingston sono due produttori di RAM e di qualità non indifferente :)
 
Domanda forse un po' così (me ne scuso in anticipo), ma la cosa mi arrovella da parecchio.
i 32GB di RAM possono aver senso qualora con un'utility tipo ramDisk creassi un driver virtuale in RAM (a.e. da 8GB) per farci puntare il file di paging/swap?
 
Hai un ottimo SSD e RAM per farci girare un server della NASA... direi che del RAMDISK ne puoi fare anche a meno e, anzi, ti consiglio di disabilitare il file o ridimensionare il file di paging sul SSD così da non occuparne spazio inutilmente ;)
 
grazie dele risposte!!! ma secondo voi i prezzi come sono? posso fare l'ordine o posso trovare di meglio? Avete qualche consiglio per i monitor??
 
Prova sulla e - chiave (in inglese ma punto it)... di solito hanno buoni prezzi e, soprattutto, volendo te lo montano e ti installano anche SO e driver :ok:
 
Io l'ho proprio disabilitato il paging... quanto ad anticiparne la fine, sicuramente si ma di quanto dipende sia dalla dimensione del file di paging sia dalla dimensione del SSD.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top