Workstation per produzione musicale, editing video

Pubblicità

fran97

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
3
Salve a tutti, questa è la mia prima build dopo quasi 15 anni di Mac.
L'utilizzo è principalmente la produzione audio e la produzione di contenuti annessi alla musica.

I software che utilizzo principalmente sono Ableton live (con plugin player di librerie tipo Kontakt, Omnisphere). I progetti piu' impegnativi riguardano la produzione elettroacustica o musiche per film in cui apro carico piu' librerie di suoni e ho molti plugin aperti. (fabfilter, Uad, kontakt,omnisphere...)
Davinci Resolve per montaggio ed editing video di brani musicali con multicamera in 4k per youtube o 1080 per i social.
Capture one per editing foto.
Sierra Charts per il trading

Con utilizzo minore e non prioritario: Blender 3d, touchdesigner. Ma non costituisce il mio ambito lavorativo, pertanto non lo metterei come priorità.
Non ho particolari interessi nel gaming, sicuramente capiterà ma non é nelle mie prioritá, nè ambisco a settaggi particolari.

La build che avevo pensato è:

CPU: Amd ryzen 9 9950x3d
GPU: RTX 5070ti
RAM: Corsair vengeance ddr5-6000 cl30 64gb
COOLING: arctic liquid freezer iii 280 AIO
TOWER: Fractal design focus 2
SSD Samsung 980 m.2 pcie 3.0 2x1tb
PSU:msi mag a850gl modular 80+ gold
MB: Gigabyte gaming wifi6 amd x870 So.AM5

Il totale viene intorno ai 2200, su cui posso risparmiare l'iva e arrivare intorno ai 1850.
Il mio budget iniziale era sui 1600, ma non saranno questi 250 a rovinarmi la vita diciamo...

Questo è il risultato di un paio di giorni di ricerca, ma tutto si può mettere in discussione.
A volte ho il dubbio che sia un po' overpowered, ma non vorrei avere problemi nel playback durante montaggio video e color.
Non vorrei avere problemi durante la riproduzione delle produzioni audio in fase finale quando il progetto è piu carico.
E vorrei che fosse abbastanza future proof.
Grazie in anticipo per i vostri consigli!
 
Questo è il risultato di un paio di giorni di ricerca, ma tutto si può mettere in discussione.
c'è molto da cambiare
la cpu costa un botto ed è indicata più al gaming che al lavoro, che poi non ha senso nemmeno nel gaming con un cpu da 32 thread
mobo di fascia medio/bassa
dissipatore vecchio e da 280mm, quando prendi il nuovo da 360mm per lo stesso prezzo

ti ributto giù la build con qualche modifica e rilancio anche con una domanda: perchè abbandonare ora macOS se con le nuove cpu è quella con le prestazioni migliori in ambito musicale?

sistemando la build e togliendo i prodotti con tentativo di truffa (un 9950x3d e 5070Ti non li troverai mai a 450€)

CPU: AMD Ryzen 9 9900X 4.4 GHz 12-Core Processor (€377.00 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 77 CFM Liquid CPU Cooler (€89.99 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MAG X870 TOMAHAWK WIFI ATX AM5 Motherboard (€312.00 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 64 GB (2 x 32 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€181.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€80.48 @ Amazon Italia)
Video Card: Asus DUAL OC GeForce RTX 5070 12 GB Video Card (€592.49 @ Amazon Italia)
Case: NZXT H7 Flow (2024) ATX Mid Tower Case (€119.65 @ Amazon Italia)
Power Supply: be quiet! Pure Power 13 M 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€116.30 @ Amazon Italia)
Total: €1869.90

se resti su apple, c'è il mac mini con M4 pro
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao, grazie mille per i consigli!
Secondo me Mac per la stessa fascia di prezzo non conviene . Il Mac m4 pro si aggira sulla stessa cifra con 24gb RAM e 512ssd, per offrire prestazioni forse inferiori, Meno archiviazione e meno RAM ( nonostante l'ottimizzazione renda i 24gb più efficaci di 24)
Per quanto ho capito, Un Mac M2 ultra potrebbe arrivare forse a competere ma parliamo di 2000 e passa euro per avere una macchina di due generazioni fa, perché farlo? Essendo una workstation da tenere a casa, avere la possibilità di espandere e prestazioni più alte a parità di prezzo, per questa volta penso sia più adatto un assemblato con Windows.

Come rivenditore sto usando lo store tedesco mindfactory. La 9950x3d viene sui 550 senza iva


Posso chiederti quali sono i parametri per cui è meglio prendere una 5070 invece di una 5070ti
Idem per il processore?
Per cosa è più indicata una cpu con 32thread e cosa è meglio per l'editing 4k per esempio?
Grazie mille
 
Ultima modifica:
Posso chiederti quali sono i parametri per cui è meglio prendere una 5070 invece di una 5070ti
Idem per il processore?
Per cosa è più indicata una cpu con 32thread e cosa è meglio per l'editing 4k per esempio?
io mi sono basato sui prezzi italiani
le cpu x3D hanno una tecnologia che favorisce il gaming, in ambito produttivo non ha nessun impatto, per questo motivo si preferisce risparmiare sul 9950x liscio
la gpu l'ho messa sempre per il costo, una 5070Ti costa intorno le 900€ e su amazon c'è un rivenditore fasullo che le sta "vedendo" a 650€, che ovviamente è una truffa, se metti comunque le 900€ nella tua build, hai una buona gpu e una build mediocre, dato che tutte le componenti a parte cpu e gpu sono di fascia medio/bassa
 
Ok chiaro, vada per la 9950x. Grazie mille
Io faccio altre domande per capirne di più, ma non vorrei abusare del tuo tempo.
Nel caso...
Cosa comporta avere le altre componenti mediocri ma cpu e gpu buone? Parliamo di problemi di efficienza energetica, dissipazione calore o che altro?
Cosa andrebbe migliorato in generale, nel caso in futuro volessi fare un upgrade?
 
Cosa comporta avere le altre componenti mediocri ma cpu e gpu buone? Parliamo di problemi di efficienza energetica, dissipazione calore o che altro?
Prendere un alimentatore mediocre (ma anche una Mainboard) sarebbe come mettere benzina "sporca" in una F1.
In un PC la corrente e' la benzina: Alimentatore (in primis) e (anche) MainBoard (alla CPU) garantiscono la "pulizia" (coerenza e stabilita' ) della corrente.
Maggiori ripples, spikes e oscillazioni (instabilita') di corrente oltre a una possibile instabilita' dell'intero sistema, accorciano la vita a tutti i componenti che ne usufruiscono
 
Ultima modifica:
Cosa comporta avere le altre componenti mediocri ma cpu e gpu buone? Parliamo di problemi di efficienza energetica, dissipazione calore o che altro?
sicuramente la dissipazione fa la sua parte, soprattutto sulle cpu ryzen di ultima gen che lavorano a temperature molto più alte, un buon dissipatore aiuta a tenerle basse e a farla lavorare sempre al 100%
come ha ben scritto @BrutPitt, mobo e alimentatore fanno una grossa parte quando si tratta di portare corrente, soprattutto in lavori continuativi e stressanti per il sistema, una mobo sottodimensionata come condensatori, sarà più soggetta a problemi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top