DOMANDA Winrar - Differenza Crittografia Win-macos X-linux

Pubblicità

ness

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
1
Punteggio
24
Un saluto a tutti
icon_smile.gif


perdonate l'ignoranza, ma ho bisogno di inviare un archivio criptato da password ad un amico... Lo cripterei con WinRAR (in ambiente Windows), però non so se l'amico usa Windows, oppure MacOS X o Linux... La mia domanda è:

il WinRAR prelevato dal sito ufficiale (per la versione più consona, Win, MacOS X, Linux) ha le stesse funzioni? Se lui non usa Windows, ed io cripto con password in ambiente Windows-WinRAR, lui, usando MacOs X-WinRAR o Linux-WinRAR, ha le stesse funzioni (e soprattutto, può decriptarlo lo stesso)??

Grazie.
 
Un saluto a tutti
icon_smile.gif


perdonate l'ignoranza, ma ho bisogno di inviare un archivio criptato da password ad un amico... Lo cripterei con WinRAR (in ambiente Windows), però non so se l'amico usa Windows, oppure MacOS X o Linux... La mia domanda è:

il WinRAR prelevato dal sito ufficiale (per la versione più consona, Win, MacOS X, Linux) ha le stesse funzioni? Se lui non usa Windows, ed io cripto con password in ambiente Windows-WinRAR, lui, usando MacOs X-WinRAR o Linux-WinRAR, ha le stesse funzioni (e soprattutto, può decriptarlo lo stesso)??

Grazie.
Secondo me no, credo che il sistema operativo influisca in maniera profonda sulla criptazione del file nel senso che, un file criptato con winrar da windows non si riesca ad aprire cosi facilmente senza il software adatto su mac.


""Per gestire i file RAR su Mac possiamo utilizzare il programma “Stuffit expander”, un software già integrato nel sistema, per cui non sarà necessario scaricare e installare altri programmi. Si tratta di un programma di ottimo livello che ci da la possibilità di gestire anche molti altri formati.

Quindi, per scompattare un file Rar apriamo il nostro programma, selezioniamo il nostro file RAR e trasciniamolo nella finestra del programma stesso.

Mettiamo però il caso che il programma consigliato non soddisfi le nostre aspettative oppure siamo in difficoltà nell’utilizzo, che fare a questo punto? Nessun problema, possiamo infatti utilizzare un’altro strumento di decompressione anch'esso estremamente valido: si tratta di “Unrarx”.

Per utilizzare il programma Unrarx dobbiamo prima scaricarlo dal sito del programma ed effettuiamo il download. Una volta completato il download procediamo con l’installazione del programma.

Completata con successo l’installazione di Unrarx, apriamo il programma per giungere rapidamente a quello che è il nostro scopo.

Per estrarre i file da una cartella compressa RAR, non dobbiamo far altro che cliccare su “browse” e, nella finestra che si apre, andare ad individuare il file RAR che vogliamo scompattare.

Portiamo a termine l’operazione andando a cliccare ci basterà cliccare su “extract”, dopodiché attendiamo il temine della procedura. Ed ecco che siamo riusciti a portare a termine il nostro lavoro, abbiamo estratto con successo i file dalla cartella compressa in formato RAR.""

"" "" Fonte esterna.
 
Se è un rar protetto da password, non avrai problemi con Gnu/Linux.
Ad esempio file roller li gestisce senza problemi.
 
Quindi, se io cripto con WinRAR (ambiente windows), debbo sperare che lui ci capisca un po' di più e si scarichi la controparte WinRAR per il suo sistema operativo, e decripti la mia criptazione...? Cioè, la criptazione/decriptazione è plausibile, al massimo l'amico deve solo utilizzare un software differente da WinRAR (per ambiente win) se usa un sistema operativo differente da Windows... Ho capito bene?

Scusatemi se sono ripetitivo, io cripto con WinRAR per Windows, e l'amico, se usa Mac, decripta con Stuffit expander, oppure con Unrarx...? Stuffit expader e Unrarx vanno bene sia con MacOS che con Linux?

Ancora grazie.
 
Se il tuo amico utilizza una distro Gnu/Linux generalista (tipo Ubuntu) non dovrà semplicemente installare niente, c'è già tutto di default.
Se invece non utilizza distro generaliste, molto probabilmente avrà già le skill necessarie per sapere cosa fare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top