Wininet.dll Virus?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

pcfree1

Utente Attivo
Messaggi
932
Reazioni
41
Punteggio
63
Ciao a tutti,

sto avendo un problema con un file della system32, nominato wininet.dll. In pratica quando apro alcuni programmi come ad esempio skype, mi restituisce un errore strano che non riesco a capire (file allegato)

non ho nessun programma pirata nel pc, e uso come antivirus windows defender e malwarebytes. malwarebytes non me lo apre proprio, faccio doppio click ma non succede niente, windows defender lo apre e l'ho fatto partire ma non trova niente per ora. Ho provato a fare un reimposta mantenendo i file, ma si è bloccata l'installazione e sono tornato al sistema attuale. Ho fatto sfc /scannow ma ma mi dice che nessuna violazione di integrità c'è stata. Cosa può essere?
 

Allegati

  • wininnet.webp
    wininnet.webp
    12 KB · Visualizzazioni: 46
Vai qui e vedi se il file c'è:
c:\windows\system32\wininet.dll
Se c'è cancellalo e dopo averlo cancellato e eliminato dal cestino rifai
sfc /scannow da amministratore
Se non c'è allora bisogna agire diversamente
 
Vai qui e vedi se il file c'è:
c:\windows\system32\wininet.dll
Se c'è cancellalo e dopo averlo cancellato e eliminato dal cestino rifai
sfc /scannow da amministratore
Se non c'è allora bisogna agire diversamente
il file c'è ed ha dimensione sui 2,4 MB
 
Fai una cosa copialo in un'altro posto anche sul desktop e cancellalo dalla directory dove sta e rifai sfc
 
Fai una cosa copialo in un'altro posto anche sul desktop e cancellalo dalla directory dove sta e rifai sfc
ok, finora ho fatto anche la scansione offline di windows defender ma non ha trovato niente
non riesco ad eliminarlo nemmeno dalla mod. provvisoria perché non ho i permessi sulla cartalle system32 di modifica

malwarebytes e gli altri programmi non si aprono nemmeno in modalità provvisoria e non riesco ad eliminare wininet.dll nemmeno dalla mod. provvisoria perché non ho i permessi sulla cartalle system32 di modifica. Ho l'iso di kaspersky rescue ma in windows 10 non mi parte all'avvio, forse sempre per una questione di permessi

malwarebytes e gli altri programmi non si aprono nemmeno in modalità provvisoria e non riesco ad eliminare wininet.dll nemmeno dalla mod. provvisoria perché non ho i permessi sulla cartalle system32 di modifica. Ho l'iso di kaspersky rescue ma in windows 10 non mi parte all'avvio, forse sempre per una questione di permessi
provo con ultimate boot cd
 
Ultima modifica da un moderatore:
No aspetta per caricare da chiavetta all'avvio devi modificare la sequenza di boot. Prova con F12 al riavvio del pc
 
No aspetta per caricare da chiavetta all'avvio devi modificare la sequenza di boot. Prova con F12 al riavvio del pc
l'ho fatto, ho fatto una usb avviabile con unetbootin o rufus e ho messo il file iso. all'avvio faccio f12 e scelgo la modalità grafica, ma si blocca per una questione di permessi che ha windows 10. anche windows ultimate boot cd non parte, sembra che windows 10 da fuori sia una fortezza
 
Ma neanche per idea... è tutt'altro che una fortezza. Sei amministratore sul pc?
 
Ma neanche per idea... è tutt'altro che una fortezza. Sei amministratore sul pc?

si, sono l'unico utente del pc e sono amministratore in account locale

ho provato ad eliminare il file da prompt comandi all'avvio dando il comando del wininet.dll, il file lo elimina, ho controllato con dir dopo aver dato il comando, ma quando riavvio il sistema in interfaccia grafica, lo ricrea di nuovo automaticamente, ora c'è di nuovo nella system32 e l'errore c'è ancora
 
Con quali programmi ti dà errore?
 
Controlla lo stato del disco con crystaldiskinfo e vedi se qualche valore è alterato
 
Controlla lo stato del disco con crystaldiskinfo e vedi se qualche valore è alterato

in allegato, sembra tutto ok.

ho provato a far ripartire kaspersky rescue disk, ma dice che non riesce a montare il file system, in windows 7 invece partiva, hanno aumentato la sicurezza evidentemente
 

Allegati

  • crystal.webp
    crystal.webp
    56.1 KB · Visualizzazioni: 50
Bah a me parte tranquillamente ed ho lo stesso S.O. e poi Kaspersky è su Linux... Non è che hai nel BIOS qualche opzione di protezione attivata?
 
in allegato, sembra tutto ok.

ho provato a far ripartire kaspersky rescue disk, ma dice che non riesce a montare il file system, in windows 7 invece partiva, hanno aumentato la sicurezza evidentemente
è un bios gigabyte, adesso do un'occhiata. intanto faccio partire un controllo disco con il comando chkdsk c: /F /R
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top