PROBLEMA windows7 parte solo in provvisoria

Pubblicità

mark_1

Utente Èlite
Messaggi
1,514
Reazioni
167
Punteggio
59
Salve.
Purtoppo il mio ssd si è rotto, quindi, in attesa della sostituzione ho creato una partizione sul disco di storage e ci ho reinstallato windows7 (windows 8 no, a quanto pare mi si è rigato il dvd, provvederò in serata con una installazione da pendrive).
Comunque, l'installazione va in porto e fa il primo avvio senza problemi, installo i driver della scheda video, riavvio e:
1) parte senza problemi, c'è l'animazione del logo con la scritta "windows" sotto
2) si toglie l'animazione e sembra che lo schermo si spenga, in alto a sinistra compare il classico pop-up del cavo. Uso un HDMI(pc)/DVI(monitor).

In modalità provvisoria invece si avvia senza problemi.

Cosa posso fare?

- - - Updated - - -

UPDATE: l'installazione di windows8 parte, ma al primo riavvio dell'installazione, fa come sopra. Sembra spegnersi lo schermo...
purtppo non ho un'altra vga sotto mano. Che mi invento?

ah, Ubuntu si installa e si avvia senza problemi. Anche con i driver proprietari installati dopo l'installazione classica.


Boh...

need help...
 
scusa ma una volta installato tutto il sistema comincia a fare beghe? in modalità provvisoria prova ad abbassare la risoluzione e vedi se così riesci ad effettuare un avvio normale oppure togli i driver e riavvialo senza
 
scusa ma una volta installato tutto il sistema comincia a fare beghe? in modalità provvisoria prova ad abbassare la risoluzione e vedi se così riesci ad effettuare un avvio normale oppure togli i driver e riavvialo senza
Ciao Fede!
Allora:
Praticamente posso avviare il SO in modalità "normale" solo quando non ci sono i driver della scheda video. Se li installo posso solo avviarlo in modalità provvisoria. Anche se tolgo i driver (uso ccleaner e driver sweeper), la modalità normale non parte. Nemmeno a 600x800.
Windows 8 invece si blocca al primo riavvio della reinstallazione....

Mi è venuto un dubbio però....provo sulla tv della sala, con una HDMI/HDMI. magari ho la porta dvi rovinata, tengo il case molto vicino al muro e può capitare di spingerlo troppo verso il muro appunto...forse ho storto qualche pin? Boh....


EDIT: io rimango basito...sono riuscito ad installare windows8 senza problemi usando una hdmi/hdmi sulla tv in sala...
sembra tutto ok.... ora installo i driver della scheda video...li devo scaricare...ci vorrà un pò...

bah...
 
Ultima modifica:
Aggiornamento:
a quanto pare windows8 64bit riconosce come usabili solo 4Gb dei miei 8Gb totali. Mi dice "memoria disponibile 8gb" usabili 4.
anche se il sistema, ripeto, è 64bit.

l'avevo lasciato acceso per una ventina di minuti mentre ero asssente, e al ritorno trovo la schermata distorta, quelle linee orizzontali dei freeze...
L'ho riacceso e ha cominciato a fare "beep" molto corti e ravvicinati in sequenza...

Non so se il problema sia da ricondurre alla ram, alla vga, o come temo, ad entrambe.....

faccio un memtest su un banco alla volta.


Sto provando entrambi i blocchi insieme e hanno passato il primo test.
A quanto ho capito è un test ricorsivo:
quanto lo tengo?
10 test?
1 ora?

UPDATE:
1 ora di test e nessun problema rilevato sulle ram....
Per testare la scheda video devo per forza farlo a sistema operativo avviato?
Non esiste un qualcosa tipo memtest per la vga?
non ho trovato niente a riguardo...
 
Ultima modifica:
no si fa solo a sistema avviato ma non è che hai qualche contatto o polvere che blocca il dissipatore e quindi si scalda e quindi manda in pc in blocco?
 
Nel menter che eseguo i ramtest di un banco alla volta su 2 pc differenti, ho rispolverato il mio dissipatore cpu.
Dopo do una pulita anche a quello della vga, ma mi pare abbastanza pulito....

PS: uno dei 2 banchi mi da 3838mb su 4096mb al memtest. l'altro li "vede" tutti...
ma in entrambi i casi i test stanno proseguendo senza problemi.

Sto pensando che il problema possa essere nell'alloggio per il secondo banco...finito l'ultimo ciclo proverò 2 banchi diversi sulla mobo. Vediamo un pò...

- - - Updated - - -

altro mini update.
Ho dato una profonda pulita agli slot della ram (con stecchini ed aria compressa), ho trovato più sporcizia di quanta me ne sarei immaginato....
Ora legge gli 8gb sugli slot giusti.
Ulteriori 2 cicli di memtest, poi reinstallo il SO (windows8) e passo al test della vga.

Ho sempre usato msi kombustor, mi consigliate qualcosa di migliore, se esiste?
 
La scheda video tiene...

Forse era quella polvere negli slot ram a dare problemi...
Meglio così!

Grazie mille per il supporto Fede!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top