Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Dice che ci sono programmi snap aperti e quindi non può fare l’aggiornamento (potrei sbagliarmi, ma credo che anche il software center sia uno snap). Vai su terminale, faisalge gente mi si è chshaato un servizio ...ecco quale non si aggiorna sembras un problema comune su ubuntu:
![]()
Schermata-del-2023-06-06-08-26-50 hosted at ImgBB
Image Schermata-del-2023-06-06-08-26-50 hosted in ImgBBibb.co
![]()
Schermata-del-2023-06-06-08-27-17 hosted at ImgBB
Image Schermata-del-2023-06-06-08-27-17 hosted in ImgBBibb.co
kill snapd
e poi fai sudo apt install —only-upgrade snapd
(il trattino all’inizio del flag è doppio)sudo snap refresh
Kill snapd non funziona mi restituisce errroreDice che ci sono programmi snap aperti e quindi non può fare l’aggiornamento (potrei sbagliarmi, ma credo che anche il software center sia uno snap). Vai su terminale, faikill snapd
e poi faisudo apt install —only-upgrade snapd
(il trattino all’inizio del flag è doppio)
Già fatto non funzionaDevi riavviare il pc :D
Poi da terminale lanci:sudo snap refresh
Che errore?Kill snapd non funziona mi restituisce errrore
Ti scrivo uqello che restituisceChe errore?
E dopo che devo fare? problema nn risoltoGiusto, serve l’ID del processo, scusa. Allora provasudo systemctl restart snapd
Dice tutte le snap aggiornateMa hai riavviato?
Se dai il comando che ti ho dato che ti dice?
sudo snap refresh snap-store
e vedi che ti dice.sudo apt update && sudo apt upgrade -y && sudo snap refresh && LANG=C snap list --all | while read snapname ver rev trk pub notes; do if [[ $notes = *disabled* ]]; then sudo snap remove "$snapname" --revision="$rev"; fi; done
sudo apt update
Controllo se ci sono aggiornamentisudo apt upgrade -y
Installo gli eventuali aggiornamentisudo snap refresh
Aggiorno eventuali snapLANG=C snap list --all | while read snapname ver rev trk pub notes; do if [[ $notes = *disabled* ]]; then sudo snap remove "$snapname" --revision="$rev"; fi; done
Le snap sono nate per sistemi iot, con l'idea di isolare eventuali software e di aggiornare solo quelli direttamente oltre ad avere la possibilità di un reverse in caso di problemi. Infatti le snap quando si aggiornano lasciano circa 5 versioni presenti sul sistema. Questo vuol dire che una snap che si aggiorna per 5 volte, ti lascia salvata 5 versioni occupando spazio. Con questa linea elimina tutte le snap lasciando solo l'ultima versione aggiornataHo formattato e reinstallato ho fatto quello che hai descritto mi ritrovo sempre con lo stesso messaggio nella schermataOk, dai allorasudo snap refresh snap-store
e vedi che ti dice.
Io per aggiornare tutto da terminale ( non ho mai usato lo store direttamente uso questo script )
In sostanza sono i seguenti comandi:Bash:sudo apt update && sudo apt upgrade -y && sudo snap refresh && LANG=C snap list --all | while read snapname ver rev trk pub notes; do if [[ $notes = *disabled* ]]; then sudo snap remove "$snapname" --revision="$rev"; fi; done
sudo apt update
Controllo se ci sono aggiornamenti
sudo apt upgrade -y
Installo gli eventuali aggiornamenti
sudo snap refresh
Aggiorno eventuali snap
LANG=C snap list --all | while read snapname ver rev trk pub notes; do if [[ $notes = *disabled* ]]; then sudo snap remove "$snapname" --revision="$rev"; fi; done
Le snap sono nate per sistemi iot, con l'idea di isolare eventuali software e di aggiornare solo quelli direttamente oltre ad avere la possibilità di un reverse in caso di problemi. Infatti le snap quando si aggiornano lasciano circa 5 versioni presenti sul sistema. Questo vuol dire che una snap che si aggiorna per 5 volte, ti lascia salvata 5 versioni occupando spazio. Con questa linea elimina tutte le snap lasciando solo l'ultima versione aggiornata