Windows Vista,quale versione e cosiglio installazione

Pubblicità

santoilmulo

Utente Attivo
Messaggi
614
Reazioni
0
Punteggio
40
La tentazione è forte!!!!Vorrei passare a vista e valutando le varie versioni credo che quella più adatta alle mie esigenze sia la Home premium...che ne pensate?
Inoltre vorrei sapere se per installarla devo per forza formattare e reinstallare tutti i programmi che ho nel pc,giochi e driver....spero di no:shock:
Inoltre secondo voi è meglio a 32 o 64 bit,e come faccio a sapere se il mio sistema supporta il 64 bit? al momento ho xp home versione 2002 32 bit
grazie
 
Quindi potrei avere anche problemi con il funzionamento di qualche periferica....ho paura per la mia mobo,chissà se è compatibile...sembra quasi sconosciuta,solo sul sito hp ho trovato qualcosa ma niente di che.
grazie
 
Aspettate, non avete fretta !!! La curiosità di provare il nuovo SO è grande ma se lo volete installare meglio su un’altra partizione, cosi si fanno tutte le prove necessarie !!! La versione 64 bit per il momento non serve, le applicazioni sono ancora quasi tutte a 32 bit di conseguenza Vista dovrà convertire con un evidente rallentamento delle prestazioni !!!
Mi sembra comunque che comprando la versione a 32 bit, si potrà richiedere in futuro alla Microsoft quella a 64 solo pagando le spese di spedizione e ci sarà inviata gratuitamente. (mi sembra ??? )
 
steve ha detto:
Aspettate, non avete fretta !!! La curiosità di provare il nuovo SO è grande ma se lo volete installare meglio su un’altra partizione, cosi si fanno tutte le prove necessarie !!! La versione 64 bit per il momento non serve, le applicazioni sono ancora quasi tutte a 32 bit di conseguenza Vista dovrà convertire con un evidente rallentamento delle prestazioni !!!
Mi sembra comunque che comprando la versione a 32 bit, si potrà richiedere in futuro alla Microsoft quella a 64 solo pagando le spese di spedizione e ci sarà inviata gratuitamente. (mi sembra ??? )

yes, 10€ e ti mandano a casa il DVD con la versione 64bit....però c'è scritto sul coupon dentro la scatola che è "un'offerta" valida per poco tempo, senza specificare quanto...bohh :look: :look: :look:

p.s. : un mio amico di 30 anni, si è portato a casa per 89€ l'aggiornamento a Home Premium per studenti....e nessuno gli ha chiesto uno straccio di libretto universitario o che so io....che buffonata, e pensare che è identica all'aggiornamento che costa 299€
 
santoilmulo ha detto:
La tentazione è forte!!!!Vorrei passare a vista e valutando le varie versioni credo che quella più adatta alle mie esigenze sia la Home premium...che ne pensate?
Secondo me per un utente abbastanza normale, l'edizione di riferimento è la Home Premium. Invece chi è moooooooolto smanettone e/o incontentabile, l'edizione di riferimento è la Ultimate.
Chi invece vuole risparmiare può rivolgersi ad una più economica Home Basic, ma questa non mi sentirei di consigliarla a nessuno, poiché con qualcosina in più ci si prende un Home Premium che ha una marea di funzioni in più.
Premesso ciò, io me ne sto buono buono con il mio Windows XP.

santoilmulo ha detto:
Inoltre vorrei sapere se per installarla devo per forza formattare e reinstallare tutti i programmi che ho nel pc,giochi e driver....spero di no:shock:
No, che io sappia non c'è bisogno.

santoilmulo ha detto:
Inoltre secondo voi è meglio a 32 o 64 bit,e come faccio a sapere se il mio sistema supporta il 64 bit?
Dipende dal processore. Se hai un processore a 64 bit supporta anche il 64 bit.

santoilmulo ha detto:
al momento ho xp home versione 2002 32 bit
Hai quindi il Service Pack 1? Ti conviene installare il Service Pack 2, che comunque è gratuito.

MalboroLi ha detto:
un mio amico di 30 anni, si è portato a casa per 89€ l'aggiornamento a Home Premium per studenti....e nessuno gli ha chiesto uno straccio di libretto universitario o che so io....che buffonata, e pensare che è identica all'aggiornamento che costa 299€
L'aggiornamento di Home Premium costa sui 240 euro e non 300. Quella è la versione normale.

Ma questa versione per studenti è una promozione oppure sarà sempre in vendita?

Quando non sei più studente ti scade la licenza? :look:
 
Appena ho i soldi io mi prenderò l'ultimate, o tutto o niente! :D
E' un bel botto di soldi, ma prenderò quella...
 
havanaloco ha detto:
Secondo me per un utente abbastanza normale, l'edizione di riferimento è la Home Premium. Invece chi è moooooooolto smanettone e/o incontentabile, l'edizione di riferimento è la Ultimate.
Chi invece vuole risparmiare può rivolgersi ad una più economica Home Basic, ma questa non mi sentirei di consigliarla a nessuno, poiché con qualcosina in più ci si prende un Home Premium che ha una marea di funzioni in più.
Premesso ciò, io me ne sto buono buono con il mio Windows XP.


No, che io sappia non c'è bisogno.


Dipende dal processore. Se hai un processore a 64 bit supporta anche il 64 bit.


Hai quindi il Service Pack 1? Ti conviene installare il Service Pack 2, che comunque è gratuito.


L'aggiornamento di Home Premium costa sui 240 euro e non 300. Quella è la versione normale.

Ma questa versione per studenti è una promozione oppure sarà sempre in vendita?

Quando non sei più studente ti scade la licenza? :look:

No ho la versione 2002 service pack 2....cosi mi riporta nella descrizione del sistema....:sisi:
comunque siete stati molto esaurienti,se proprio non resisto installerò vista in una seconda ripartizione,poi si vedrà col tempo.
 
havanaloco ha detto:
Ma questa versione per studenti è una promozione oppure sarà sempre in vendita?

Quando non sei più studente ti scade la licenza? :look:
Non credo ke Zio Bill faccia il giro delle università di mezzo mondo andando a chiedere l'elenco degli iscritti :asd:

edit: tra l'altro avevo sentito (ma facile che fosse solo voce radio-serva) che sul sito della microsoft (marketplace, o na cosa simile) l'edizione Home Premium aggiornamento per Studenti la vendevano a 79€
 
MalboroLi ha detto:
Non credo ke Zio Bill faccia il giro delle università di mezzo mondo andando a chiedere l'elenco degli iscritti :asd:
Certo che no, ma allora anche un venditore ambulante o un prete (con tutto il rispetto per le due categorie) potrebbe comprare la versione "studenti"...
Io volevo sapere se la licenza scade, e non se è possibile attivarla. Sono due cose "legalmente diverse".
 
havanaloco ha detto:
Certo che no, ma allora anche un venditore ambulante o un prete (con tutto il rispetto per le due categorie) potrebbe comprare la versione "studenti"...
Io volevo sapere se la licenza scade, e non se è possibile attivarla. Sono due cose "legalmente diverse".

La licenza, essendo un upgrade, rimane quella vecchia.
Mi spiego, se installi su un Xp OEM rimane OEM, se la installi su ua versione retail rimane retail.
Da quello ke ho potuto vedere, non ci sono cambiamenti nella licenza, cambia solo il prezzo.

E...si....in teoria anche una suora può comprarlo.....credo che chi dovrebbe controllare sia il negoziante, ma è finita un pò come per le versioni OEM, dove bastava chiederla in un qualunque negozio di pc e te la vendevano anche senza null'altro (almeno a napoli)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top