Windows Vista: 32 o 64 bit?

Pubblicità

sogno23

Utente Attivo
Messaggi
95
Reazioni
0
Punteggio
28
Salve a tutto il forum! Sono in procinto di acquistare un nuovo pc dotato di processore core 2 Quad Q6600. Quale versione di Windows Vista mi consigliate di installarci per sfruttarlo a pieno? Ho un pò di confusione tra le due versioni... Un'altra cosa... Se installassi la versione a 64 bit, potrei poi installarci anche dei programmi a 32 bit oppure no? Grazie a tutti
 
si in teoria li farebbe girare in modalità compatibile ma ci sono a volte alcuni problemi...poichè per ora se non fai cose a livello professionale non ci sono programmi che sfruttano il 64 prendi pure quella a 32 bit poi magari se a fine 2008 la situazione sarà cambiata ti fai spedire a 10euro o giù di li anche la versione a 64bit ;)
 
si in teoria li farebbe girare in modalità compatibile ma ci sono a volte alcuni problemi...poichè per ora se non fai cose a livello professionale non ci sono programmi che sfruttano il 64 prendi pure quella a 32 bit poi magari se a fine 2008 la situazione sarà cambiata ti fai spedire a 10euro o giù di li anche la versione a 64bit ;)

quoto quoto x ora meglio la 32bit
 
cmq non ho precisato una cosa..io non so che tipo di versione di vista tu volessi prendere cmq se eri tra quei "pazzi" (in senso buono :)) che prendono la versione ultimate sono già compresi nella confezione due dvd uno da 32 e uno da 64bit ;)
 
Sono in procinto di acquistare un nuovo pc dotato di processore core 2 Quad Q6600. Quale versione di Windows Vista mi consigliate di installarci per sfruttarlo a pieno?

Sistema a 64-bit ==> Windows Vista Home Premium 64-bit :ok:
La versione a 64-bit è in grado di far girare programmi a 32 e a 64-bit, indifferentemente.
Tutti i produttori di hardware e software stanno sviluppando driver e programmi per Windows Vista per entrambe le edizioni, quindi problemi non ce ne sono. Infatti Windows Vista x64 è il primo sistema operativo Microsoft a 64-bit ad essere pienamente supportato dai produttori di hardware e software, alla stessa maniera della versione a 32-bit.
 
non so se su windows vista 64bit c'è lo stesso problema di linux a 64bit... infatti sul pinguino a 64 non puoi fare girare (in modo normale) i flash player e altri codec...
 
ci sono dei problemi di incompatibilità e cmq i software a 32 bit se girano in modalità compatibile girano uguale se non peggio che su vista 32bit
 
Meglio il 64 bit secondo me! ;) Problemi di compatibilità tra i due tipi di sistemi ce ne sono....
 
non so se su windows vista 64bit c'è lo stesso problema di linux a 64bit... infatti sul pinguino a 64 non puoi fare girare (in modo normale) i flash player e altri codec...

I codec che non mi girano sul 64 bit sono proprio i Win32codec! :lol::lol::lol: (scherzo)
Cmq non so ho provato per un poco XP a 64 bit, devo dire che è un sistema operativo fatto a muzzo, prendendo codice da windows Server e sperando che i produttori scrivessero driver...

Se il tuo sistema nuovo, e sai che hai i driver per tutte le periferiche, io prenderei la versione a 64 bit... Però tieni conto che Vista ho provato solo una beta :asd:

OT: Complimenti Crack vedo che ti sei rimesso in carreggiata ;)
 
Ho intenzione di utilizzare la versione Ultimate in quanto più completa (soprattutto a livello di backup del sistema operativo). Quindi, se non ho capito male, nella versione a 64 bit girano anche quelli a 32 bit. Riescono comunque a girare bene? Scusate se vi stresso ma ho la quasi totalità dei programmi a 32 bit e voglio installare Vista a 64bit solo se i programmi mi girano bene, diversamente vado con quella da 32bit. Grazie a tutti
 
ci sono dei problemi di incompatibilità con alcuni driver/software...inoltre la 64bit non va per niente più veloce della 32...per quest'anno è ancora meglio la 32bit
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top