DOMANDA Windows o Linux da programmatore

Pubblicità

bisa

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao ragazzi,
sono un programmatore e scrivo principalmente in VB.NET, C, C++ ma mi capita spesso di creare applicazioni web.
Vorrei un consiglio sul SO da mettere sul mio PC che assemblerò a breve:
Windows o Linux?

Linux lo sto imparando a conoscere adesso, l'ho installato in un vecchio PC e ho visto che è molto bello, un po' complesso all'inizio ma bello! Le mie domande principalmente erano:

Linux oppure Windows + Linux? Non vorrei "sprecare" soldi per un SO per cui potrei farne a meno...
In Linux (che comunque ci sarebbe) che programmi consigliate per programmare in VB.NET? Per C/C++? E per il web?
Quale distro di Linux mi consigliate? (nel vecchio PC ho messo Ubuntu 14.10 e non sembra male)

Linux comunque voglio imparare a conoscerlo, quindi qualsiasi consiglio è ben accolto!

grazie a tutti in anticipo
 
per i .net serve windows , per il resto linux va da dio , su un vecchio pc però non usare ubuntu ma lubuntu o xubuntu
 
però non avete risposto alle mie domande... meglio win o linux? altri programmi da mettere su linux per programmare?
 
Comunque un appello a tutti quelli che vengono in questo forum chiedere meglio linux o windows in un forum di linux è come chiedere all'oste se il vino è buono :lol:Ad ogni modo ti ha ben risposto @centoventicinque non c'è altro da aggiungere, comunque se sei interessato a provare linux va bene partire con qualcosa di semplice, come le varie *buntu
 
Comunque un appello a tutti quelli che vengono in questo forum chiedere meglio linux o windows in un forum di linux è come chiedere all'oste se il vino è buono :lol:Ad ogni modo ti ha ben risposto @centoventicinque non c'è altro da aggiungere, comunque se sei interessato a provare linux va bene partire con qualcosa di semplice, come le varie *buntu

io infatti volevo partire con ubuntu oppure con xubuntu.
la mia domanda principale è:
che applicazioni consigliate per programmare?
 
io infatti volevo partire con ubuntu oppure con xubuntu.
la mia domanda principale è:
che applicazioni consigliate per programmare?

Vi o emacs , ma tra i requisiti minimi per l'installazione di entrambi c'è una barba, 10 cm sono l minimo possibile, gandalf style è consigliabiule per ottenere il top
 
Per chiarezza Vim e Emacs sono degli editor, non degli IDE, quindi a seconda delle esigenze possono andare bene oppure no. Inoltre aggiungo che sono editor con una curva di apprendimento ripida perché fanno affidamento solamente alle scorciatoie di tastiera.

Io personalmente come editor consiglierei "sublime text 2" che è meno traumatico. Poi tutto dipende anche dal livello di esperienza...
@centoventicinque per quale motivo consigli vi al posto di vim? Mi sembra una scelta completamente insensata.
 
Vi vim emacs, lo sapete che ora quasi tutti i pc linux hanno un mouse e una tastiera con molti tasti, hanno una interfaccia grafica, e oltre alla selezione primaria e secondaria hanno anche una clipboard ed esistono editor multipiattaforma tipe ultraedit e tanti altri.

Per seguire la scia dei consigli allora perchè non usare una versione linux del EDT del vax, o uni-SPF cosi ha SPF come i mainframe ibm.
 
Ultima modifica:
OK, la mia ironia non è stata colta ..

Non programmo ma a quanto mi dicono emacs con i dovuti tweak è letteralmente un arma per generare ottimo codice
 
quando programmi non senti differenze da un sistema operativo ad un altro se il tuo compilatore lavora bene. quindi visto che devi programmare con VB usa windows. se non devessi usare VB un sistema varrebbe l'altro, quindi puoi puntare al risparmio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top