RISOLTO Windows non vede tutto l'hard disk ma solamente una parte dopo aver disinstallato Ubuntu

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sabasa

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
1
Salve, avevo su due dischi separati Ubuntu e Windows. Dato che Ubuntu non lo utilizzavo avevo deciso di eliminarlo ed utilizzare il disco come storage ulteriore per il sistema windows.
Eliminando Ubuntu penso di aver fatto qualche guaio (non sono per niente esperto), penso di aver formattato solo una parte del disco (quella che permette l'avvio).
Infatti da Windows ora riesce a vedermi il disco su cui prima era Ubuntu ma lo riconosce come solamente 500 MB (la parte che ho formattato) e non so come liberare ora la parte restante (non ho più accesso ad Ubuntu).
Dalla Gestione Disco di Windows l'hard disk dove era Ubuntu compare spezzato in 2 parti, quella che vedo di 500 MB NFTS e la restante di 460 GB (partizione di sistema EFI) ma non posso agire in alcun modo su di essa da qui. (Lascio immagine in allegato)
Come posso riuscire a formattare il resto di quel disco?



---RISOLTO---
Tramite tool HDD LLF Low Level Format
Ha praticamente cancellato tutte le partizioni del disco, ora posso utilizzarlo completamente
 
Ultima modifica:
Salve, avevo su due dischi separati Ubuntu e Windows. Dato che Ubuntu non lo utilizzavo avevo deciso di eliminarlo ed utilizzare il disco come storage ulteriore per il sistema windows.
Eliminando Ubuntu penso di aver fatto qualche guaio (non sono per niente esperto), penso di aver formattato solo una parte del disco (quella che permette l'avvio).
Infatti da Windows ora riesce a vedermi il disco su cui prima era Ubuntu ma lo riconosce come solamente 500 MB (la parte che ho formattato) e non so come liberare ora la parte restante (non ho più accesso ad Ubuntu).
Dalla Gestione Disco di Windows l'hard disk dove era Ubuntu compare spezzato in 2 parti, quella che vedo di 500 MB NFTS e la restante di 460 GB (partizione di sistema EFI) ma non posso agire in alcun modo su di essa da qui. (Lascio immagine in allegato)
Come posso riuscire a formattare il resto di quel disco? Visualizza allegato 431995
Prima cosa prova a staccare quel disco e assicurati che Windows parta e funzioni, se funziona tutto riconnetti il disco e se vuoi inglobare la partizione non vista in D prima la cancelli e quando sara' non alloccata la inglobi in D.
 
Chiudo come risolto.
Soluzione:
Tramite tool HDD LLF Low Level Format
Ha praticamente cancellato tutte le partizioni del disco, ora posso utilizzarlo completamente
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top