- Messaggi
- 20,541
- Reazioni
- 7,770
- Punteggio
- 244
Non e' per niente invasivo Kaspersky. E te lo dico da possessore (Plus).
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
assolutamente non è invasivo anche io possessore del Plus e ti dico che per me negli anni non lo è mai stato. Prova ad installare G-Data e poi mi dirai! parlo per me capito?IMHO Defender è il meglio integrato
Buono anche Eset/Nod32
Kaspersky un po' troppo invasivo sempre IMHO
Invasivo in che senso?Per esperienza diretta su clienti, per me, lo è
non utilizzo bensì il tipo di pc, pc troppo datato? ovvio che possa rallentare un pochino.Per esperienza diretta su clienti, per me, lo è
Ma è chiaro che dipende dall'utilizzo che si fa del pc
Io da molti anni utilizzo solo Defender su Win10Pro in varie installazioni e non ho mai avuto problemi. Utilizzo anche la suite Kaspersky su alcuni dispositivi gestiti da personaggi poco affidabiliperché lo trovo affidabile e poco invasivo (quando hai a che fare con persone che non capiscono che "clicca qui" in un'email è una minaccia e non una richiesta gentile, c'è poco da fare...).
Manca nel browser una funzionalità di difesa attiva, ma già Edge comunque integra diverse protezioni, e su Firefox si possono mettere addon tipo NoScript (se usato con criterio) che blocca le minacce più importanti.
Poi se uno ci infila una USB colma di virus e avvia l'eseguibile ricevuto per email, lì credo che pure l'antivirus potrebbe farci poco...
Concordo con altri che sostengono di tenere il solo Defender piuttosto che installare soluzioni gratuite.
E poi backup a manetta... su più dispositivi diversi...