Windows defender è migliorato?

Pubblicità
IMHO Defender è il meglio integrato
Buono anche Eset/Nod32
Kaspersky un po' troppo invasivo sempre IMHO
assolutamente non è invasivo anche io possessore del Plus e ti dico che per me negli anni non lo è mai stato. Prova ad installare G-Data e poi mi dirai! parlo per me capito?
 
Per esperienza diretta su clienti, per me, lo è
Ma è chiaro che dipende dall'utilizzo che si fa del pc
 
Per esperienza diretta su clienti, per me, lo è
Invasivo in che senso?
Pesante? Su PC di 10 anni fa, forse
Manda troppi avvisi? Basta disattivarli dalle configurazioni
Blocca troppe cose? Prova la policy che imposto ai clienti su bitdefender gravity zone e vedrai, che gli blocco pure i siti che richiedono input di dati senza essere in https e gli faccio le scansioni vulnerabilità per identificare anche se usano password troppo semplici 🤣 😁 🤣
 
Un minimo (lenti) sicuramente lo saranno tutti, rispetto a non averne (e usare Defender), considerando che per proteggere in real time devono anche iniettare nei processi delle loro librerie, che vengono usate per controllare alcune funzioni che vengono usate dal programma.

Su PC lenti o vecchi (10 anni o più) sicuramente si vedrà molto, magari saranno anche pc con disco meccanico (lento e sofferente).
 
In tal caso (pc da destinare all'isola ecologica) l'antivirus è l'ultimo dei problemi
 
Io da molti anni utilizzo solo Defender su Win10Pro in varie installazioni e non ho mai avuto problemi. Utilizzo anche la suite Kaspersky su alcuni dispositivi gestiti da personaggi poco affidabili 😁 perché lo trovo affidabile e poco invasivo (quando hai a che fare con persone che non capiscono che "clicca qui" in un'email è una minaccia e non una richiesta gentile, c'è poco da fare...).
Manca nel browser una funzionalità di difesa attiva, ma già Edge comunque integra diverse protezioni, e su Firefox si possono mettere addon tipo NoScript (se usato con criterio) che blocca le minacce più importanti.
Poi se uno ci infila una USB colma di virus e avvia l'eseguibile ricevuto per email, lì credo che pure l'antivirus potrebbe farci poco...
Concordo con altri che sostengono di tenere il solo Defender piuttosto che installare soluzioni gratuite.
E poi backup a manetta... su più dispositivi diversi...
 
Io da molti anni utilizzo solo Defender su Win10Pro in varie installazioni e non ho mai avuto problemi. Utilizzo anche la suite Kaspersky su alcuni dispositivi gestiti da personaggi poco affidabili 😁 perché lo trovo affidabile e poco invasivo (quando hai a che fare con persone che non capiscono che "clicca qui" in un'email è una minaccia e non una richiesta gentile, c'è poco da fare...).
Manca nel browser una funzionalità di difesa attiva, ma già Edge comunque integra diverse protezioni, e su Firefox si possono mettere addon tipo NoScript (se usato con criterio) che blocca le minacce più importanti.
Poi se uno ci infila una USB colma di virus e avvia l'eseguibile ricevuto per email, lì credo che pure l'antivirus potrebbe farci poco...
Concordo con altri che sostengono di tenere il solo Defender piuttosto che installare soluzioni gratuite.
E poi backup a manetta... su più dispositivi diversi...

Puoi installare l'estensione Kaspersky Protection nel browser e farlo collaborare con Ublock Origin (opzionale).
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top