PROBLEMA Windows Boot Manager

Pubblicità

Pawn

Bannato a Vita
Messaggi
116
Reazioni
15
Punteggio
37
Salve, ho installato sul mio nuovo pc Windows 7 solo che all'inizio il sistema operativo era in inglese, dopo aver scaricato il pacchetto lingue dal sito Microsoft e installato tutto sembrava andar bene, fin quando non ho riavviato il pc...non capisco come ma il Boot Manager cerca di farmi selezionare tra 2 Windows disponibili, forse la foto spiegherà meglio: nxtGE0e.webp
Se clicco sul primo, il sistema operativo si avvia normalmente, se clicco sul secondo mi da un errore e riavvia il pc facendomi di nuovo scegliere quale dei due avviare...può essere che quando ho cambiato la lingua qualcosa sia andato storto? Non riesco proprio a capire!:grat::grat:
Grazie in anticipo per le risposte...
 
Salve, ho installato sul mio nuovo pc Windows 7 solo che all'inizio il sistema operativo era in inglese, dopo aver scaricato il pacchetto lingue dal sito Microsoft e installato tutto sembrava andar bene, fin quando non ho riavviato il pc...non capisco come ma il Boot Manager cerca di farmi selezionare tra 2 Windows disponibili, forse la foto spiegherà meglio: Visualizza allegato 145983
Se clicco sul primo, il sistema operativo si avvia normalmente, se clicco sul secondo mi da un errore e riavvia il pc facendomi di nuovo scegliere quale dei due avviare...può essere che quando ho cambiato la lingua qualcosa sia andato storto? Non riesco proprio a capire!:grat::grat:
Grazie in anticipo per le risposte...

Dubito che sia stato il pacchetto lingue a fare ciò. Hai mica fatto qualcosa precedentemente (es. installazione windows, ecc.) prima di mettere questo Windows? Quale errore ti esce quando selezioni il secondo?
 
Dubito che sia stato il pacchetto lingue a fare ciò. Hai mica fatto qualcosa precedentemente (es. installazione windows, ecc.) prima di mettere questo Windows? Quale errore ti esce quando selezioni il secondo?
Possiedo un ssd+hdd, prima avevo tutto sull'hdd, dopo 1 settimana mi è arrivato l'ssd ed ho installato tutto lì...ma prima ho formattato l'hdd quindi non credo sia questo il problema...oppure no?
 
Possiedo un ssd+hdd, prima avevo tutto sull'hdd, dopo 1 settimana mi è arrivato l'ssd ed ho installato tutto lì...ma prima ho formattato l'hdd quindi non credo sia questo il problema...oppure no?

Quindi vuoi dire che l'HDD è vuoto ed usi solo l'SSD, giusto? Se così allora prova in questo modo, rimuovi l'HDD (lasciando l'SSD, ovviamente) e vedi se si risolve il problema.
 
Quindi vuoi dire che l'HDD è vuoto ed usi solo l'SSD, giusto? Se così allora prova in questo modo, rimuovi l'HDD (lasciando l'SSD, ovviamente) e vedi se si risolve il problema.
Ho rimosso l'hdd dalla porta sata "1" ed ho lasciato l'ssd sulla "0", dopo aver avviato il pc mi da questo errore: IMG_1668.webp
Inoltre ho controllato che da bios l'ssd sia impostato come dispositivo di boot primario. Dopo aver riattaccato l'hdd il problema risulta quello iniziale...

Ah ecco lo screen dell'errore se clicco sulla seconda voce di "Windows 7" IMG_1669.webp.
 
Ultima modifica:
Ho rimosso l'hdd dalla porta sata "1" ed ho lasciato l'ssd sulla "0", dopo aver avviato il pc mi da questo errore: Visualizza allegato 146368
Inoltre ho controllato che da bios l'ssd sia impostato come dispositivo di boot primario. Dopo aver riattaccato l'hdd il problema risulta quello iniziale...

Ah ecco lo screen dell'errore se clicco sulla seconda voce di "Windows 7" Visualizza allegato 146370.

Allora prova così: metti l'SSD sulla SATA 1 insieme all'HDD che lo metti sulla SATA 0, altrimenti, in caso esce errore o accade di nuovo la situazione iniziale, leva l'HDD dalla SATA 0 lasciando l'SSD sulla SATA 1.

P.S: credevo ti uscisse la BSOD se avviavi il secondo Windows:lol:.
 
Allora prova così: metti l'SSD sulla SATA 1 insieme all'HDD che lo metti sulla SATA 0, altrimenti, in caso esce errore o accade di nuovo la situazione iniziale, leva l'HDD dalla SATA 0 lasciando l'SSD sulla SATA 1.

P.S: credevo ti uscisse la BSOD se avviavi il secondo Windows:lol:.
Provato in entrambi i modi...stesso problema:grat::grat:
 
Provato in entrambi i modi...stesso problema:grat::grat:

Ultima risorsa: rimetti tutto com'era, vai su Windows, clicca il tasto Windows+R, ti apparirà la finestra "Esegui" e da lì, scrivi "msconfig", e quando compare la sua finestra, vai su "Opzioni di avvio" e seleziona il Windows funzionante come O.S predefinito, così non dovrebbe più uscire la selezione dei 2 O.S all'avvio. Più di questo non so che dirti se non funziona. Potresti poi formattare l'HDD e vedi come va, e se poi il problema non cambia, formatta tutti e due gli Hard Disk (SSD e HDD) per poi re-installarci sopra Windows.

P.S: FAI ATTENZIONE ALLA SELEZIONE DEI DUE O.S PER SCEGLIERE QUELLO PREDEFINITO SU MSCONFIG PERCHè SE SBAGLI, SARà DIFFICILE DOPO RIMETTERE ALL'AVVIO L'O.S FUNZIONANTE!!!:cav:
 
Ultima risorsa: rimetti tutto com'era, vai su Windows, clicca il tasto Windows+R, ti apparirà la finestra "Esegui" e da lì, scrivi "msconfig", e quando compare la sua finestra, vai su "Opzioni di avvio" e seleziona il Windows funzionante come O.S predefinito, così non dovrebbe più uscire la selezione dei 2 O.S all'avvio. Più di questo non so che dirti se non funziona. Potresti poi formattare l'HDD e vedi come va, e se poi il problema non cambia, formatta tutti e due gli Hard Disk (SSD e HDD) per poi re-installarci sopra Windows.

P.S: FAI ATTENZIONE ALLA SELEZIONE DEI DUE O.S PER SCEGLIERE QUELLO PREDEFINITO SU MSCONFIG PERCHè SE SBAGLI, SARà DIFFICILE DOPO RIMETTERE ALL'AVVIO L'O.S FUNZIONANTE!!!:cav:
Problema risolto, era proprio questo...mi leggeva ancora la possibilità che sul disco "D" ovvero l'hdd ci fosse un sistema operativo.
Sei stato davvero di grandissimo aiuto, avevo questo problema da un po!:asd:

Grazie!
 
Problema risolto, era proprio questo...mi leggeva ancora la possibilità che sul disco "D" ovvero l'hdd ci fosse un sistema operativo.
Sei stato davvero di grandissimo aiuto, avevo questo problema da un po!:asd:

Grazie!

Di niente, sono riuscito a capirlo mentre smanettavo su msconfig!:ok:

P.S: Se ne hai le conoscenze, mi aiuteresti nella mia discussione? Ho un problema che sto cercando di risolvere da giorni... ecco il link:

http://www.tomshw.it/forum/windows/...e-usb-richiesta-descrittore-non-riuscita.html

Anche qui ho creato la stessa discussione (se sei registrato al sito):

PROBLEMA: HP Pavilion 17 NON riconosce mouse USB (Richiesta descrittore NON riuscita) - Microsoft Windows - Androidiani

GRAZIE!!!:)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top