DOMANDA Windows 7 - Troppi Processi?

Pubblicità

valegab

Nuovo Utente
Messaggi
78
Reazioni
4
Punteggio
28
Salve, ho un acquistato da poco questo pc che mi ha davvero soddisfatto, carica tutto in fretta, gioco da dio eccecc.. l'unica cosa che mi sento di criticare è la quantità di processi aperti che all'avvio sfiora i 70.

Già lì va a impegnare 1.5 Gb di ram, se poi apro chrome fa un balzo e passa a 2.

Quando usavo XP non avevo cosi tanti processi e nonostante avessi solo 2Gb di ram non li sfruttava tutti se non quando aprivo davvero tante applicazioni.

E' tutto nella norma quindi? Ho letto che windows 7 già di suo ha una 40ina di processi ma è un po' assurdo che quelli + qualche app usino fin da subito 2Gb di ram o.O

Ovviamente non ho nessun problema di lentezza, la mia è solo curiosità e se posso migliorare un po' in efficenza ben venga :)

Potreste quindi, se siete interessati ad aiutarmi, dare un'occhiata veloce a questi due screen e vedere quali sono i processi inutili? Questi sono tutti quelli attivi all'avvio, senza chrome.

http://img407.imageshack.us/img407/9996/screen1gs.jpg http://img444.imageshack.us/img444/422/screen2uj.jpg

Grazie in anticipo
 
Chrome è ovviamente un discorso a parte che non dipende da windows.
Quindi ragioniamo sui 70 processi e 1.5 gb usati.

1° La versione a 64bit di windows usa più ram della 32. Quindi è normale un uso maggiore della ram.
2° Io vedo molti processi di programmi che hai installato te, non relativi al solo windows.
Skype, hamachi, tuneup, teamviewer, aida64 e molte utility asus. Ovvio che più roba installi più processi/servizi vanno ad avviarsi.
 
guarda sinceramente non ho voglia di starti a contare i processi apri il taskmanager tab processi e metti la spunta su mostra tutti i processi degli utenti e farà lui il conto di quanti ce ne sono realmente attivi. Conta che un sistema a 64bit richiede più risorse di uno 32 ed è quindi normale che si abbia più ram in uso. Calcolando che ora ho 72 processi in corso e 2.05 gb di memoria allocata con il solo chrome aperto e poco altro direi che è un uso normale. Ovviamente puoi anche disabilitare i servizi che ti risultano inutili consultando la mia guida in rilievo su questa pg
 
Certo che se all'avvio partono teamspeak, hamachi e quant'altro è ovvio che hai la ram piena. Se non hai bisogno di hamachi all'avvio semplicemente disabilitalo (come ho fatto io). Tanto per dirne una! Dovresti fare così per tutti quei programmi che non ti servono all'avvio del sistema.
Io ad esempio all'avvio ho: avira, java SE update, google update, windows, CCC, driver synaptic, software bluethoot (che da solo carica tipo 4 servizi e 4 processi) e basta.
La mia lista processi con win ulti 64bit è di 58 processi all'avvio e occupa 0,833 GB ram (mi sto affidando al monitoraggio risorse di win). Disabilita un po' di roba all'avvio e vedrai che userai meno ram. Ma il pc è quello in firma? Se sì non farti tutte ste pippe mentali che non serve a niente, c'hai un mostro!! ;)

PS: che diavolo è ToolBar Updater?
 
Era solo per curiosità, ovvio poi che hamachi, aida e tuneup e diversi altri ho scelto di farli aprire io all'avvio
Ad esempio sono fissato sulle temperature quindi voglio sempre aida aperto, idem per tuneup di cui ormai sono dipendente

Riguardo le utility asus penso ne leverò qualcuna tanto non le uso mai, farò con tune up però che da sole sono irremovibili

PS: che diavolo è ToolBar Updater?
Bella domanda mo lo levo o.O ...era di avg, non capisco come faccia ad entrare, me lo ritrovo ovunque ma chi lo vuole ._.

Voi comunque quanti processi all'avvio avete più o meno? :)
 
Era solo per curiosità, ovvio poi che hamachi, aida e tuneup e diversi altri ho scelto di farli aprire io all'avvio
Ad esempio sono fissato sulle temperature quindi voglio sempre aida aperto, idem per tuneup di cui ormai sono dipendente

Riguardo le utility asus penso ne leverò qualcuna tanto non le uso mai, farò con tune up però che da sole sono irremovibili


Bella domanda mo lo levo o.O ...era di avg, non capisco come faccia ad entrare, me lo ritrovo ovunque ma chi lo vuole ._.

Voi comunque quanti processi all'avvio avete più o meno? :)

Toolbar Updater, dovrebbe essere il processo relativo all'estensione che Avg crea, in determinati browser, per la navigazione sicura. Dovrebbe indicare l'attendibilità dei siti, o qualcosa del genere, se non erro.

Se apro il Task Manager sono visibili 8 processi di cui 1 del task manager stesso e uno dell'antivirus. Se clicco "Mostra i processi di tutti gli utenti" sono 32. Sembra quasi un'installazione pulita appena eseguita :figo:

Ho eliminato tutti i software del brand del portatile perché non uso nessuno di essi. Se necessito di qualche funzione particolare, mi affido a programmi gratuiti meno esosi di risorse, di spazio e meglio ottimizzati. Ho disattivato i vari softwareupdate.exe perchè oramai, i programmi ricevono aggiornamenti o li scaricano già quando in uso. è inutile in tal caso che processi update.exe relativi a questi software rimangano attivi anche quando il programma stesso non è in funzione. Al limite aggiorno manualmente.

Il mio sistema operativo è Windows Ultimate 64 bit
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top