PROBLEMA windows 7 partizione gpt

Pubblicità
Si ecco formattato e convertito ma viene fuori questo quando installo Windows 7 :

Impossibile installare Windows nel disco. È necessario il driver per il dispositivo [Controller spazi di archiviazione Microsoft]. Fare clic su 'Carica driver' e caricare il driver di dispositivo necessario.


Impossibile installare Windows nel disco. È possibile che l'hardware del computer in uso non supporti l'avvio da questo disco. Verificare che il controller del disco sia abilitato nel menu del BIOS del computer.

iso corrotta o troppo vecchia
 
iso corrotta o troppo vecchia

e dove posso scaricare legalmente una recente ?

poi non centra penso visto che su una partizione di dell ssd mi ha installto Windows 8... il 7 non funzionava neache la ma mi sembra che dava un altro errore ... per favore se puoi aiutarli è urgente, è da giorni che provo ...(questo perché alcuni giochi non sono compatibili con Windows 10)
 
Ultima modifica:
Il problema è noto. L'architettura Skylake NON permette di installare win 7 direttamente ma si devono adottare dei settaggi particolari nel bios e creare una chiavetta usb modificata.
Da win 8.1 tale problema non sussiste.

ASRock > H170 Pro4S

Alla fine della pagina c'è Windows 7 USB Patcher ver:2.0.9.

Vai a pag 41 del manuale utente edizione inglese della mobo e ti spiegano tutto
 
Ultima modifica:
Il problema è noto. L'architettura Skylake NON permette di installare win 7 direttamente ma si devono adottare dei settaggi particolari nel bios e creare una chiavetta usb modificata.
Da win 8.1 tale problema non sussiste.

ASRock > H170 Pro4S

Alla fine della pagina c'è Windows 7 USB Patcher ver:2.0.9.

Vai a pag 41 del manuale utente edizione inglese della mobo e ti spiegano tutto

ho risolto in qualche maniera...
vorrei sapere dato che devo installare di nuovo tutti i driver come devo procedere dato che ho due sistemi operativi? li devo installare su tutte due ? driver audio lan usb ecc mi riverisco
 
Certo. ogni sistema operativo lavora in modo indipendente malgrado montati nella stessa macchina
quindi su ciascuna partizione devo installare i driver due volte? uno per ognuna? ... io ho fatto cosi i driver vitali li ho installi su ciascuna delle due partizioni cosi da lasciare libero il piu possibile l ssd e il resto giochi driver scheda video gli ho installati sull hdd da un tera ... e qui sorge un altra questione : se io sono sulla partizione di win7 è installo il driver grafico o un gioco sull hdd 1 tera dopo dovrò installarli nuovamente anche dall l latra partizione dove ho win10? perche io ho fatto cosi non sapendo
 
quindi su ciascuna partizione devo installare i driver due volte? uno per ognuna? ... io ho fatto cosi i driver vitali li ho installi su ciascuna delle due partizioni cosi da lasciare libero il piu possibile l ssd e il resto giochi driver scheda video gli ho installati sull hdd da un tera ... e qui sorge un altra questione : se io sono sulla partizione di win7 è installo il driver grafico o un gioco sull hdd 1 tera dopo dovrò installarli nuovamente anche dall l latra partizione dove ho win10? perche io ho fatto cosi non sapendo

si i due sistemi sono distinti per ogni sistema devi installare il driver
 
si i due sistemi sono distinti per ogni sistema devi installare il driver

ma anche come ho detto prima di aver messo i driver grafico e un gioco un hdd differte ? cioe io lo installo dalla partizione con Windows 7 sul disco F (chiamiamolo) e anche dalla partizione con windows 10 devo reinstallare sul disco F anche se effettivamente c e già perché dalla partizione windows 7 lo già fatto?
 
ma anche come ho detto prima di aver messo i driver grafico e un gioco un hdd differte ? cioe io lo installo dalla partizione con Windows 7 sul disco F (chiamiamolo) e anche dalla partizione con windows 10 devo reinstallare sul disco F anche se effettivamente c e già perché dalla partizione windows 7 lo già fatto?

ti ostini a non capire... ogni sistema deve avere installato il suo driver installando per ogni sistema sulla stessa cartella F: come lo hai chiamato mischi le cose portando anche malfunzionamenti
 
ti ostini a non capire... ogni sistema deve avere installato il suo driver installando per ogni sistema sulla stessa cartella F: come lo hai chiamato mischi le cose portando anche malfunzionamenti

quindi ho sbagliato ... oddio ho fatto un disatro... il problema è che ho poca memoria sull ssd solo 120 se installato il driver r programma grafico me lo rallenta e si riempie...come dovrei fare? dividere quello da un tera in due partizioni una per mettere le robe di windows 7 e una per mettere driver di windows 10?
 
Ultima modifica:
quindi ho sbagliato ... oddio ho fatto un disatro... il problema è che ho poca memoria sull ssd solo 120 se installato il driver r programma grafico me lo rallenta e si riempie...come dovrei fare? dividere quello da un tera in due partizioni una per mettere le robe di windows 7 e una per mettere driver di windows 10?

è semplice per come la vedo io...

7 lo installi sul disco meccanico fai che so una partizione da 100gb dove poter mettere programmi e driver l'ssd partizione unica e lo usi per sistema operativo win 10 e poi puoi fare tramite registro di sistema puntare la cartella di installazione di alcuni programmi su hdd meccanico... ti trovi in una situazione del genere su win 10
C: os
D: W7
E: dati

da win 10 quando installi ma come su tutti i programmi di solito puoi specificare dove installare il software tipo
installo il programma XYZ lo installo in E:\programmi w10\XYZ
quando sarei su win 7 potrai fare la stessa cosa basta non mischiare le cartelle installi il sw in E:\programmi w7\XYZ

sono tutti esempi ma è sempre meglio separare i programmi installati
 
è semplice per come la vedo io...

7 lo installi sul disco meccanico fai che so una partizione da 100gb dove poter mettere programmi e driver l'ssd partizione unica e lo usi per sistema operativo win 10 e poi puoi fare tramite registro di sistema puntare la cartella di installazione di alcuni programmi su hdd meccanico... ti trovi in una situazione del genere su win 10
C: os
D: W7
E: dati

da win 10 quando installi ma come su tutti i programmi di solito puoi specificare dove installare il software tipo
installo il programma XYZ lo installo in E:\programmi w10\XYZ
quando sarei su win 7 potrai fare la stessa cosa basta non mischiare le cartelle installi il sw in E:\programmi w7\XYZ

sono tutti esempi ma è sempre meglio separare i programmi installati

non potevo installare appunto win7 su hdd meccanico e ormai lascio cosi... posso fare come ho detto io no? cioe divido l hdd meccanico in due partizioni : uno dati per win7 e uno dati per win10 giusto?

- - - Updated - - -

è semplice per come la vedo io...

7 lo installi sul disco meccanico fai che so una partizione da 100gb dove poter mettere programmi e driver l'ssd partizione unica e lo usi per sistema operativo win 10 e poi puoi fare tramite registro di sistema puntare la cartella di installazione di alcuni programmi su hdd meccanico... ti trovi in una situazione del genere su win 10
C: os
D: W7
E: dati

da win 10 quando installi ma come su tutti i programmi di solito puoi specificare dove installare il software tipo
installo il programma XYZ lo installo in E:\programmi w10\XYZ
quando sarei su win 7 potrai fare la stessa cosa basta non mischiare le cartelle installi il sw in E:\programmi w7\XYZ

sono tutti esempi ma è sempre meglio separare i programmi installati

non potevo installare appunto win7 su hdd meccanico e ormai lascio cosi... posso fare come ho detto io no? cioe divido l hdd meccanico in due partizioni : uno dati per win7 e uno dati per win10 giusto?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top