PROBLEMA Windows 7 non si riavvia dopo modalità provvisoria

Pubblicità
Puoi avviare una live di linux tipo ubuntu da pennina, salvare i dati (cosa che comunque già dovresti avere in un backup) e se il pc lo supporta, formattare con installazione Windows 11, non puoi assolutamente avere ancora Windows 7
 
ragazzi grazie a tutti scusate se non ho risposto ma sono stata impegnatissima.Allora il pc non si riavvivava in nessun modo e l'ho portato ad un centro vicono a casa,totale 30 eurozzi non so cosa bbiano fatto ma lìhanno fatto partire.mi hanno pero' detto che la nvs 440 e' una scheda vecchia come gia' sapevo e creava un conflitto con la scheda madre,cosi' sto usando la scheda video integrata in attesa di una scheda video nvidia quadro che sto cercando in quanto uso 2/3 schermi sempre.Tra l'altro windows 7 mi hanno detto poteva incasinare ancora di piu' il tutto e stasera smanettando ho installato win 10 pro con licenza e gira tutto una meraviglia.Comunque credo optero' per una scheda con display port ed almeno un nuovo schermo compatibile.Grazie ancora per il prezioso aiuto!!!
 
tra l'altro volevo condividere un fatto..alla mia richiesta di un installazione eventuale di windows 10 la richiesta e' stat di..udite udite 80 euro.......
 
Windows 10 finirà il supporto a ottobre, se l'hardwre supporta Windows 11, meglio mettere Windows 11, se l'hardware non supporta Windws 11, già ti conviene iniziare a valutare il cambio PC
Per l'installazione fai da te creando pennina USB con tool ufficiale media creation tool microsoft
 
tra l'altro volevo condividere un fatto..alla mia richiesta di un installazione eventuale di windows 10 la richiesta e' stat di..udite udite 80 euro.......
ma lascia perdere...si trovano chiavi di attivazione in rete a 10 eruo
 
ragazzi grazie a tutti scusate se non ho risposto ma sono stata impegnatissima.Allora il pc non si riavvivava in nessun modo e l'ho portato ad un centro vicono a casa,totale 30 eurozzi non so cosa bbiano fatto ma lìhanno fatto partire.mi hanno pero' detto che la nvs 440 e' una scheda vecchia come gia' sapevo e creava un conflitto con la scheda madre,cosi' sto usando la scheda video integrata in attesa di una scheda video nvidia quadro che sto cercando in quanto uso 2/3 schermi sempre.Tra l'altro windows 7 mi hanno detto poteva incasinare ancora di piu' il tutto e stasera smanettando ho installato win 10 pro con licenza e gira tutto una meraviglia.Comunque credo optero' per una scheda con display port ed almeno un nuovo schermo compatibile.Grazie ancora per il prezioso aiuto!!!
averli clienti come te.

hanno usato questo comando qua: bcdedit /deletevalue {default} safeboot dato da windows PE ( pennetta con windows, la stessa con cui lo si installa )
 
si, bastava esattamente quel comando li.

comunque non è una chat, sei su un Forum, prenditi tempo per scrivere le tue risposte e formattare correttamente il testo che stai scrivendo usando i pulsanti per le citazioni, così sarà più comodo e chiaro leggere i tuoi contenuti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top