PROBLEMA Windows 7 non si riavvia dopo modalità provvisoria

Pubblicità

lasvegas9000

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
1
Punteggio
8
Ciao a tuttisi lo so sto ancora usando win 7 ma sono pigra e fra poco lo sostituirò....nel frattempo però ho fatto una cavolata nel senso che volendo entrare in modalita provvisoria da msconfig ho fatto il riavvio ma da la....buio....non si carica più niente lo schermo segnala assenza scheda video...ho provato f2f9f11f12 canc ecc ma niente...kaput....presumo debba inserire il disco win7(che ovviamente non ho e mi procurerò)per poter fare l'avvio giusto?rischio di perdere qualcoszin c eventualmente?grazie mille a chi mi può aiutarr
 
Ciao a tuttisi lo so sto ancora usando win 7 ma sono pigra e fra poco lo sostituirò....nel frattempo però ho fatto una cavolata nel senso che volendo entrare in modalita provvisoria da msconfig ho fatto il riavvio ma da la....buio....non si carica più niente lo schermo segnala assenza scheda video...ho provato f2f9f11f12 canc ecc ma niente...kaput....presumo debba inserire il disco win7(che ovviamente non ho e mi procurerò)per poter fare l'avvio giusto?rischio di perdere qualcoszin c eventualmente?grazie mille a chi mi può aiutarr
Spegni e riaccendi succede qualcosa?
 
E' un portatile o un computer fisso?
Se provi a tenere premuto per 8 secondi il tasto di accensione e poi lo ripremi normalmente, parte?
 
Ok.. è per caso un pc preassemblato o lo hai fatto assemblare te?
nel caso di un preassemblato riesaci a darci marca e modello?
In alternativa che componenti ha?
Il monitor è collegato tramite cavo hdmi , dvi, vga o dp?
1746169328511.webp
 
Se non riesci nemmeno ad entrare nel bios, non riuscirai a ripristinare nemmeno con il disco di installazione, bisogna almeno capire perché non arriva fin lì. Verifica bene i collegamenti a schermo, come giustamente ti hanno detto (ma solo se vedi sempre tutto nero sullo schermo)
Prova il reset cmos tramite la batteria tampone situata sulla scheda madre. Il computer ha lo speaker, quello che fa "bip" ogni volta che lo accendi? Se sì, senti questo suono in questo caso?
 
Ok.. è per caso un pc preassemblato o lo hai fatto assemblare te?
nel caso di un preassemblato riesaci a darci marca e modello?
In alternativa che componenti ha?
Il monitor è collegato tramite cavo hdmi , dvi, vga o dp?
Visualizza allegato 492997
I cavi sono dvi è un preassemblato con scheda asrock.Adesso sono al lavoro e non so con precisione il resto ma ti posso dire con certezza che è un problema di software perché il pc andava perfettamente e dopo aver fatto il riavvio da msconfig per entrare in modalità provvisoria è rimasto con lo schermo bero e la dcritta assenza segnale video. Però quello che non capisco è parche provando tutte le carie opzioni all'avvio non si riesce ad entrare in nessuna modalita

Se non riesci nemmeno ad entrare nel bios, non riuscirai a ripristinare nemmeno con il disco di installazione, bisogna almeno capire perché non arriva fin lì. Verifica bene i collegamenti a schermo, come giustamente ti hanno detto (ma solo se vedi sempre tutto nero sullo schermo)
Prova il reset cmos tramite la batteria tampone situata sulla scheda madre. Il computer ha lo speaker, quello che fa "bip" ogni volta che lo accendi? Se sì, senti questo suono in questo caso?
Si fa beep.Dovrei provare a staccare e riattaccare la batteria quindi?grazie
 
Sì sì che sia software ci sta. Ma volevo capire se usavi una scheda video "aggiuntiva" o quella del processore.
Alcuni pc non entravano in bios se collegati in determinato modo, quindi se fossi dentro al bios non potresti saperlo perchè non vedi niente..
Appena torni fai lista delle componenti, specialmente cpu e gpu.
 
Bene, già che fa il bip sono esclusi problemi hardware (o perlomeno gravi).
Il fatto è che il bios non dipende dal sistema operativo, se non riesci a vedere nemmeno quello, c'è un problema al di fuori di windows, almeno che tu non veda niente.
Non si vede proprio nulla? Nemmeno la scritta iniziale del post, il monitor non dà proprio alcun segnale fin dall'inizio?
 
Bene, già che fa il bip sono esclusi problemi hardware (o perlomeno gravi).
Il fatto è che il bios non dipende dal sistema operativo, se non riesci a vedere nemmeno quello, c'è un problema al di fuori di windows, almeno che tu non veda niente.
Non si vede proprio nulla? Nemmeno la scritta iniziale del post, il monitor non dà proprio alcun segnale fin dall'inizio?
Si si niente lanpeggia il riquadro assenza segnale video

Sì sì che sia software ci sta. Ma volevo capire se usavi una scheda video "aggiuntiva" o quella del processore.
Alcuni pc non entravano in bios se collegati in determinato modo, quindi se fossi dentro al bios non potresti saperlo perchè non vedi niente..
Appena torni fai lista delle componenti, specialmente cpu e gpu.
A memoria scheda nvs 440,intel 5 ,asrock pro440 mi sembra,ma stasera ti do l'esatta configurazione grazie mille
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top