Windows 7 non si carica

  • Autore discussione Autore discussione pako96
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
P

pako96

Ospite
Salve a tutti,
stamattina accendendo il pc, dopo il caricamento del logo animato di Windows 7 il computer rimane fermo su una schermata nera con il puntatore al centro (che è possibile muovere)..Ho provato ad accedere già in Modalità Provvisoria ma si blocca lo stesso a quella schermata e a fare un ripristino col cd di installazione (usando "Ripristino avvio"), fa la scansione ma nel log di risoluzione non c'è nessun codice errore strano (tutti 0x0)...Come è possibile?
 
hmmm potresti avere problemi sul disco dalla modalità provvisoria prova a lanciare uno scandisk approfondito
 
come già detto, non riesco ad accedere in modalità provvisoria...ho l'hard disk suddiviso in due partizione (una ha windows 7, l'altra windows 8)..Windows 8 funziona benissimo..
 
Ho eseguito "Error Checking" di Windows 8 facendo tasto destro sulla partizione di windows 7 e proprietà..si è riavviato poichè diceva di aver trovato degli errori,avvia la riparazione,provo a far partire windows 7 ma nulla... :(
 
c'è qualcosa sulla partizione che non va... conviene salvare il salvabile e ricreare il dualboot
 
Senti,ho in mente una cosa ma non sò se sia realmente fattibile..Ho il cd di windows 7 e ho letto in giro che è possibile eseguire l'aggiornamento dal cd stesso per ripristinare i file di sistema di windows 7..Dato che ci ho già provato,avviando il setup con il cd dal boot (con esito negativo poichè mi diceva che dovevo farlo da windows) è possibile fare questa procedura da windows 8 andando ad agire sulla partizione contenente windows 7 senza che tocchi windows 8?? Circa un mese fà ho formattato e sinceramente vorrei evitare.. :)

P.S. Non ho nessun problema di accesso alla partizione da windows 8, ci sono tutti i file e funziona tutto correttamente..non vorrei formattare solo per qualche file di sistema malfunzionante :D
P.S2: Ho dimenticato un particolare...prima che succedesse tutto questo il giorno prima avevo usato Partition Magic per ridimensionare la partizione e usare lo spazio non allocato per creare una partizione per windows 8..Può essere questo?
 
Ultima modifica da un moderatore:
non saprei se è colpa di Partition magic ormai vecchio e incompatibile con 7 che ti ha fatto danni (credo sia lui ma non sono sicuro al 100%) quello che intendi fare non lo puoi fare da un altro sistema sarebbe incompatibile puoi usare il cd di 7 per fare l'upgrade di sistema e rimettere la stessa versione di 7 che hai eseguendo aggiornamento e poi rimettere win 8
 
Si è proprio quello che volevo fare! Evidentemente non mi sono spiegato bene! Solo che vorrei farlo facendo partire il setup di aggiornamento di windows 8 e aggiornare la partizione di windows 7! Mannaggia a me, se sapevo che avrei creato tutti questi problemi non avrei fatto nulla...:(Non si può tentare nulla?
 
Ultima modifica da un moderatore:
allora io proverei in questo modo 1 tolgo win8 dal disco con gparted per esempio è gratuito e si mette agilmente su una pennetta. 2 proverei a ricreare l'mbr di windows:


1) imposta il bios che parta dal dvd
2) inserisci il dvd
3) avvia come se dovessi installare
4) scegli la lingua
87e57a88-bcd7-4649-94e4-d9e48b7c1938_0.png

5) non cliccare su installa ma clicca su ripristina computer
installazione_windows7.png

6) ti darà una schermata così
backup%2B(1).JPG

7) se hai la password te la chiederà quindi inseriscila
8) arriverai a questa schermata
backup%2B(3).JPG

9) mettere la spunta al primo pallino in alto utilizza strumenti di ripristino
10) si arriverà agli strumenti di ripristino
65a1558c-4130-45c3-93b4-e1de3c40739d_5.jpg

11) provare o con ripristino di configurazione o con ripristino completo.
 
Ho appena letto tutto e ho notato una cosa..Nell'ultimo passaggio mi hai detto di selezionare "Ripristino il sistema utilizzando immagine di sistema creato in precedenza"; da dove lo prendo questo file immagine?
Stranamente non cè nessun dato di ripristino quindi Ripristino di configurazione di sistema è da scartare..
Poi potresti farmi una piccola guida su come usare gparted e sopratutto se farlo partire dal boot o da windows..
Scusa la mia ignoranza :P
 
http://www.tomshw.it/forum/windows/230694-capire-i-problemi-del-pc.html#post2289364 post N2 su come metterlo su pen GParted -- Live CD/USB/PXE/HD lo scarichi da qui e al posto della iso di ubuntu usi quella che scaricherai di gparted GParted Live on USB qui spiega in 4 modi come creare una live usb XD se il mio non dovesse bastare GParted -- Manuale di GParted una piccola guida all'uso occhio gparted è molto potente fai attenzione a ciò che fai

l'immagine è sbagliata 9) mettere la spunta al primo pallino in alto utilizza strumenti di ripristino
 
Ok leggerò le guide per quanto riguarda gparted :)
Ma io quella procedura l'ho già fatta con windows 7 premendo f8 e facendo ripristina il computer, ho provato sia Ripristina l'avvio che configurazione di sistema (non c'erano come detto punti di ripristino)..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top