Windows 7 Ice 32 bit su Acer aspire 5600

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

pi3r88

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
23
Ciao a tutti volevo ho un Acer aspire 5600 a cui ho aumentato la ram a 3gb e uso come sistema operativo Xubuntu, ora per svariati motivi volevo tornare a Windows e volevo sapere se secondo voi Windows7 ice per 32 bit era una buona idea e se ho i requisiti per farlo andare come dovrebbe. Altrimenti accetto consigli su un sistema alternativo. Grazie. :utonto:
 
Dando da Terminale: sudo lshw mi dice che ho una Genuine Intel(R) CPU T2300 @1.66Ghz.
 
Ok allora va sicuramente ed è la stessa cpu del mio notebook quindi nessun problema per l'installazione ma un poco per i drivers
 
@snowbahamut penso sia meglio evitare di rispondergli, a quanto dice nel titolo e nel primo commento vuole installare una versione "curata" di Windows 7.

E a prescindere non capisco perché nel forum Linux.
 
Lo avevo capito già dalla scrittura e non penso sia l'unico nel forum ad usare i win curati come tu dici, il mio è più una spiegazione se si può dire dei requisiti di sistema.
p.s se dobbiamo dirla tutta quanti se la possono permettere o no e quanti santi del paradiso ci sono? Io direi che zero santi e migliaia di demoni ;)
 
Io ho avuto le licenze di XP, 7 e 8 dall´uni gratis e le uso ancora adesso senza problemi.
Ma se non avessi avuto la licenza dall´uni me lo sarei comprato. (come infatti feci con XP SP2 a suo tempo)
Ricordiamoci sempre che molti di quelli che "non hanno soldi per comprarlo" magari il pacchetto di sigarette ogni settimana se lo comprano (se non di piú).

Quindi se dobbiamo dirla tutta, non diciamola.
 
Sicuro che siano tutti? Io non fumo e non spendo soldi visto che non gli ho ed è difficile arrivare a fine mese se per questo bisogna anche ragionare
 
Molti e tutti han due significati profondamente diversi

Anche per me é difficile arrivare a fine mese dato che non ho un lavoro, ma qui parliamo di circa 3€ al mese se si acquista sempre la versione più recente. E se non posso spendere 3€ al mese di certo non lo pirato.
 
Beh io al mese non spendo neanche quelli se non raramente e il lavoro se si può chiamare tale e una mer.a, l'ultima volta che portai il pc da un tecnico pagai 45€ per farmi mettere un ali da 20€ poi se dovevo portarlo per altri problemi mi avrebbe spennato vivo visto che mi ha chiesto 80€ per un hd di un portatile
 
Beh io al mese non spendo neanche quelli se non raramente e il lavoro se si può chiamare tale e una mer.a, l'ultima volta che portai il pc da un tecnico pagai 45€ per farmi mettere un ali da 20€ poi se dovevo portarlo per altri problemi mi avrebbe spennato vivo visto che mi ha chiesto 80€ per un hd di un portatile

Mi spiace per la tua situazione, ma certamente non giustifica la pirateria.
Anche perché le alternative gratuite e legali ci sono.
 
E poi ti ritrovi utenti che si vantano di usare i vari prodotti proprietari e costosi di essere migliori della controparte open source e gratuita! Microsoft Office vs LibreOffice, Photoshop vs Gimp, Krita, Inskape etc... Quanti di questi in effetti hanno la licenza acquistata???
 
Discussioni su sistemi operativi craccati sono severamente vietate dal regolamento.

Per stavolta non ci va di mezzo nessuno,

ma non riproponete argomenti del genere.

Chiudo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top