Windows 7-64 Bit su SSD : Spostare il desktop su altro disco... è possibile ??

Pubblicità

kRel

Utente Attivo
Messaggi
204
Reazioni
30
Punteggio
54
Al fine di limitare le scritture sui dischi SSD, poiché numerose operazioni di scrittura "invecchiano" prematuramente l'unità, vi sono varie guide su come spostare le cartelle Temp, i files temporanei dei browser e la loro cache, disattivare l'ibernazione, ecc.

Tuttavia, il desktop, dalla maggior parte degli utenti, è la cartella più spesso utilizzata per "appoggiare" più o meno temporaneamente gli oggetti più utilizzati.

Così mi chiedevo se si poteva creare ed utilizzare un link simbolico al desktop, o ancor meglio all'indice principale di ogni utente che fisicamente risieda su un'altro disco magari meccanico e non SSD, anziché utilizzare il noto percorso: "C:\Users\nomeutente".

Non so se mi sono spiegato bene e se questa operazione è fattibile senza danni o controindicazioni... In caso affermativo, quali sarebbero i passaggi ?

Cosa ne pensate ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top