DOMANDA Windows 12 Lite: cosa è?

Pubblicità

Zeringo

Utente Attivo
Messaggi
591
Reazioni
265
Punteggio
52
Ho letto vari articoli a riguardo di questo sistema operativo basato su una distro Linux, alcuni risalgono al 2020 ed altri hanno una data più recente.
Questi articoli evidenziano i seguenti aspetti positivi:
- maggiore reattività rispetto alle versioni normali
- non ha bisogno di antivirus
- non ha bisogno di alcuna licenza o chiave di attivazione
- ideale per i giocatori


Avete avuto modo di provarlo in ambito lavorativo, o di gioco?
Se si, come vi è sembrato?
 
Ho letto vari articoli a riguardo di questo sistema operativo basato su una distro Linux, alcuni risalgono al 2020 ed altri hanno una data più recente.
Questi articoli evidenziano i seguenti aspetti positivi:
- maggiore reattività rispetto alle versioni normali
- non ha bisogno di antivirus
- non ha bisogno di alcuna licenza o chiave di attivazione
- ideale per i giocatori


Avete avuto modo di provarlo in ambito lavorativo, o di gioco?
Se si, come vi è sembrato?

È solo l'ennesima distro Linux basata su Ubuntu, nulla di più.
 
Non capisco perchè sentono questa necessità nel creare così tante distro.
Ego?
Onnipotenza?
Trarre piacere nel sentirsi dire "la tua distra è la migliore"?

Tutto ciò crea solo disorientamento proprio perchè ce ne sono tante di distro................troppe.
 
Potrebbe anche essere uno dei motivi per cui una persona sceglie Mint senza perdere tempo inutilmente.

Perchè sanno benissimo che la maggior parte della gente usa Windows e allora per attirare "clienti" si inventano queste distro pseudo User Friendly, ma non hanno capito che la gente non vira su Linux per il semplice fatto che:

1. Non ci puoi giocare come con Windows
2. Spesso devi perdere tempo con il terminale dove con Windows bastano due click per fare la stessa cosa
3. Community tossica e fanatica

Io per esempio lo uso sul mio laptop e da poco un aggiornamento mi ha "rotto" la connessione internet, cosi di punto in bianco non mi rilevava la presenza della scheda wifi interna, con buona dose di bestemmie, ho dovuto perdere un sacco di tempo per ripristinare il tutto con ovviamente non poco sbatti tra i vari forum di gente che ti consiglia sempre le solite procedure inutili, tanto che alla fine ho fatto prima a reistallare tutto il sistema.

Quindi la tanto acclamata stabilità di linux non è come la descrivono e gli update "rompono" il pc esattamente come succede per Windows.
 
Perchè sanno benissimo che la maggior parte della gente usa Windows e allora per attirare "clienti" si inventano queste distro pseudo User Friendly, ma non hanno capito che la gente non vira su Linux per il semplice fatto che:

1. Non ci puoi giocare come con Windows
2. Spesso devi perdere tempo con il terminale dove con Windows bastano due click per fare la stessa cosa
3. Community tossica e fanatica

Io per esempio lo uso sul mio laptop e da poco un aggiornamento mi ha "rotto" la connessione internet, cosi di punto in bianco non mi rilevava la presenza della scheda wifi interna, con buona dose di bestemmie, ho dovuto perdere un sacco di tempo per ripristinare il tutto con ovviamente non poco sbatti tra i vari forum di gente che ti consiglia sempre le solite procedure inutili, tanto che alla fine ho fatto prima a reistallare tutto il sistema.

Quindi la tanto acclamata stabilità di linux non è come la descrivono e gli update "rompono" il pc esattamente come succede per Windows.
Questo è un altro motivo che spinge alcuni a ritornare su windows.

Inoltre, come ha già scritto @r3dl4nce, si può dire che ci sono tutti i presupposti per cui linux non si diffonderà mai, come invece è stato per la controparte.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi pare di ricordare che fosse una distribuzione nata come trollata, esattamente come lo erano le varie " remix" di ubuntu tipo la satanic edition, muslim edition, Hanna Montana edition e così via.

Mi chiedo come le trovate ste robe, considerando che cercandola su google questo thread è la seconda uscita!
 

Windows 12 Lite: cosa è?​


Una stronzata si può dire?? (lo avevo in mente da ieri ma mi sono trattenuto fino ad ora 😂)
 
Mi pare di ricordare che fosse una distribuzione nata come trollata, esattamente come lo erano le varie " remix" di ubuntu tipo la satanic edition, muslim edition, Hanna Montana edition e così via.

Mi chiedo come le trovate ste robe, considerando che cercandola su google questo thread è la seconda uscita!

In realtà è peggio, perché basta una dipendenza mancante per mandare tutto fuori uso

Windows 12 Lite: cosa è?​


Una stronzata si può dire?? (lo avevo in mente da ieri ma mi sono trattenuto fino ad ora 😂)
Quindi, in base a queste considerazioni e a quelle di altri che sono molto simili se non identiche alle vostre, tirando le somme, si può dire che gli unici sistemi operativi di cui avvalersi sono le versioni ufficiali di windows lato microsoft e mint o ubuntu lato linux.
 
Io ho installato su un pc Linux Lite.
Comunque strano che sia ancora in piedi come distro e che non gli sia volata addosso la Microsoft con cause ed invio della s.w.a.t. 🤣
 
Io ho installato su un pc Linux Lite.
Comunque strano che sia ancora in piedi come distro e che non gli sia volata addosso la Microsoft con cause ed invio della s.w.a.t. 🤣
Ha un eco irrisoria, forse per questo è ancora attiva.
Quindi, in base a queste considerazioni e a quelle di altri che sono molto simili se non identiche alle vostre, tirando le somme, si può dire che gli unici sistemi operativi di cui avvalersi sono le versioni ufficiali di windows lato microsoft e mint o ubuntu lato linux.
Lato Linux no, non è proprio così.
capisci quello che ti serve e in base a quello scegli che distro usare.

Nessun pazzo userebbe RHEL per giocare, troppo lenta nel ciclo di rilascio, troppa roba dentro, mentre nessun pazzo userebbe bazzite per un datacenter .
 
Ha un eco irrisoria, forse per questo è ancora attiva.

Lato Linux no, non è proprio così.
capisci quello che ti serve e in base a quello scegli che distro usare.

Nessun pazzo userebbe RHEL per giocare, troppo lenta nel ciclo di rilascio, troppa roba dentro, mentre nessun pazzo userebbe bazzite per un datacenter .
Un pò ovunque leggo ad esempio che Mint è la soluzione più adatta, che si tratti di un computer usato per lavoro o gioco.
 
Ci sono due tipi di persone che consigliano Mint:
- chi perchè ha un look "simile" a windows grazie a cinnamon ed ha un po' di tool preinstallati che ti facilitano la vita out-of-the-box.
- e quelli a cui sta sul prepuzio Canonincal ma che si dimentacano che Mint è una derivata di Ubuntu..

Ubuntu deriva da Debian.
Mint ( ad eccezione del progetto LMDE ) è una derivata di Ubuntu che è una derivata di Debian.

Ma la vera domanda è: da dove hai tirato fuori nel 2025 un roba come Win 12 che era sulla punta della lingua di tutti nel 2019/2020 ma finita nel dimenticatoio 6 mesi dopo ( forse anche meno )?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top