RISOLTO Windows 11 rallentato in avvio

Pubblicità
Non puoi ripristinare su un windows già installato, devi creare la pennina di ripristino di aomei e avviare con quella. Almeno credo, si fa così con i vari software di backup che uso, quindi dò per scontato che sia simile anche con aomei, ma non l'ho mai utilizzato
 
Non puoi ripristinare su un windows già installato, devi creare la pennina di ripristino di aomei e avviare con quella. Almeno credo, si fa così con i vari software di backup che uso, quindi dò per scontato che sia simile anche con aomei, ma non l'ho mai utilizzato
Guarda questo :

La prima parte che guida sul ripristino. Mi sembra di capire che si possa installare un'immagine su un sistema operativo già presente.
 
Devi creare un USB avviabile dal programma di AOMEI, avvia con quella il pc "rotto" e ripristini il backup sul SSD rovinato.
Il programma su chiavetta USB ha già tutto il necessario per il ripristino

Sicuramente ti avviserà che il contenuto dell' SSD andrà perso per poter ripristinare il backup.
 
Devi creare un USB avviabile dal programma di AOMEI, avvia con quella il pc "rotto" e ripristini il backup sul SSD rovinato.
Il programma su chiavetta USB ha già tutto il necessario per il ripristino

Sicuramente ti avviserà che il contenuto dell' SSD andrà perso per poter ripristinare il backup.

Quindi dovrei andare nel pc di mia sorella (con Windows 11),installarci aomei e creare unità USB. Successivamente nella schermata di non avvio del mio pc scegliere di avviare da usb. Corretto?
 
Quindi dovrei andare nel pc di mia sorella (con Windows 11),installarci aomei e creare unità USB. Successivamente nella schermata di non avvio del mio pc scegliere di avviare da usb. Corretto?

Si corretto, avvii l'usb dal pc "rotto" e dal programma prendi il backup e lo installi sull'ssd.

Hai fatto un backup avviabile?
 
Si corretto, avvii l'usb dal pc "rotto" e dal programma prendi il backup e lo installi sull'ssd.

Hai fatto un backup avviabile?

Allora io ho l'immagine di sistema del mio pc creata con aomei... Da ripristinare una volta installato nuovamente Windows 11...la cosa più importante. Per i file personali ho anche un ulteriore backup creato con easy todo backup. Anch'esso da ripristinare una volta ripristinata l'immagine.
 
Il software con cui ho creato l'immagine è AOMEI Backupper
ah ok pensavo che avessi creato un backup da windows.
Averlo fatto con aomei è una fortuna, diciamo, nella sfiga... ma hai bacluppato i soli dati o tutto il sistema operativo?

Se è la seconda ok, crei l'avviabile usb (tramite altro pc ovviamente) https://www.ubackup.com/it/help/creare-avviable-disco.html
Attacchi usb al tuo pc e setti il bios per boottare dalla usb
Io staccherei ogni disco tranne USB, SSD e HDD su cui c'è l'immagine creata con AOMEI
Ripristini https://www.ubackup.com/it/help/ripristino-sistema.html pregando
 
ah ok pensavo che avessi creato un backup da windows.
Averlo fatto con aomei è una fortuna, diciamo, nella sfiga... ma hai bacluppato i soli dati o tutto il sistema operativo?

Se è la seconda ok, crei l'avviabile usb (tramite altro pc ovviamente) https://www.ubackup.com/it/help/creare-avviable-disco.html
Attacchi usb al tuo pc e setti il bios per boottare dalla usb
Io staccherei ogni disco tranne USB, SSD e HDD su cui c'è l'immagine creata con AOMEI
Ripristini https://www.ubackup.com/it/help/ripristino-sistema.html pregando
La seconda per fortuna. Immagine del sistema.
Glielo devo settare da bios o va bene anche dalla schermata blu che ho? (vedi screen precedenti, mi chiede se voglio avviare ds usb)
 
Ho risolto ragazzi, tutto è tornato alla normalità. Immagine ripristinata e backup file personali anche. In fase di ripristino ho potuto selezionare tramite Aomei il fatto il fatto di voler allineare e ho messo si. Dopo verifico tramite software se effettivamente l'allenamento è avvenuto. Però la parte brutta è passata. Tutto ok
 
Storia a lieto fine ragazzi. Allego lo screen del test benchmark e l'SSD risulta ora anche allineato 😉 .Meno male che dei file personali avevo i backup,altrimenti stavolta sarei rimasto fregato.

Domanda : Stavo creando anche un punto di ripristino del sistema,oltre che l'immagine e nuovamente tutti i backup naturalmente.Nell'elenco vedo tutti i dischi ,ma cos'è quel "Carlo (C:) (Mancante)"?

Pare che il pc abbia acquistato più velocità in avvio. Ho notato una cosa però : nei primi 30 secondi di avvio, se mi metto ad aprire file, cartelle, o software leggeri non ci sono problemi. Veloce. Se apro il browser Brave, che da gestione attività vedo essere pesante, si inchioda e non si apre subito. Dopo i primi 30 secondi circa tutto ok, veloce.
 

Allegati

  • Immagine 2025-09-18 232951.webp
    Immagine 2025-09-18 232951.webp
    44.5 KB · Visualizzazioni: 1
  • Immagine 2025-09-19 214640.webp
    Immagine 2025-09-19 214640.webp
    49.6 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica:
Storia a lieto fine ragazzi. Allego lo screen del test benchmark e l'SSD risulta ora anche allineato 😉 .Meno male che dei file personali avevo i backup,altrimenti stavolta sarei rimasto fregato.

Domanda : Stavo creando anche un punto di ripristino del sistema,oltre che l'immagine e nuovamente tutti i backup naturalmente.Nell'elenco vedo tutti i dischi ,ma cos'è quel "Carlo (C:) (Mancante)"?

Pare che il pc abbia acquistato più velocità in avvio. Ho notato una cosa però : nei primi 30 secondi di avvio, se mi metto ad aprire file, cartelle, o software leggeri non ci sono problemi. Veloce. Se apro il browser Brave, che da gestione attività vedo essere pesante, si inchioda e non si apre subito. Dopo i primi 30 secondi circa tutto ok, veloce.
Il fatto che sia lento poi a caricare i software magari dipende dalla CPU (non so che sistema hai).
Imposta l'avvio rapido, potrebbe aiutarti nel pre-memorizzare driver all'avvio.

Quel C (mancante) è probabilmente che winbdows è impostato per fare punti di ripristino di C ma vede in qualche modo persa quella partizione.
Non mi è mai successo di vederlo ma non credo sia un problema, se disattivi, sparirà.
NB. il punto di ripristino fa un backup del registro di sistema e driver in uso, non crea copie (backup integrale) del file system!
 
Il fatto che sia lento poi a caricare i software magari dipende dalla CPU (non so che sistema hai).
Imposta l'avvio rapido, potrebbe aiutarti nel pre-memorizzare driver all'avvio.

Quel C (mancante) è probabilmente che winbdows è impostato per fare punti di ripristino di C ma vede in qualche modo persa quella partizione.
Non mi è mai successo di vederlo ma non credo sia un problema, se disattivi, sparirà.
NB. il punto di ripristino fa un backup del registro di sistema e driver in uso, non crea copie (backup integrale) del file system!

Non tutti i software.Solo quelli pesanti . La CPU è una AMD Ryzen 7 2700 3.2 GHz 8 core,accompagnata da RAM 2 x 8GB GSkill trident Z RGB DDR4 3200 CL-16 . Con un gadget della sidebar però vedo che all'avvio l'hardware non è affaticato.

Ah ok. L'ho disattivata ed è sparita. 👍
Io per vizio ho sempre fatto tutto.Immagine,backup file personali e punto di ripristino. Qualche volta,per piccolezze,mi sono servito anche del punto di ripristino.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top