Windows 11 ora può auto-ripararsi

Pubblicità
Voglio chiarire che, dopo un confronto interno con la redazione, abbiamo rilevato che l'articolo mancava di una sezione dedicata proprio all'argomento indicato nel titolo (QMR). Si è trattato di un errore che è stato corretto tempestivamente e sul quale la redazione si impegna a lavorare per prevenire simili episodi in futuro.

Tuttavia, ritengo inaccettabile e di pessimo gusto gli attacchi personali rivolti all'autore dell'articolo. Questo tipo di comportamento non può essere tollerato in una comunità che si basa sul rispetto reciproco e sulla civile convivenza.

Di conseguenza, a seguito dei recenti episodi in cui alcuni utenti, nascondendosi dietro profili anonimi, hanno ritenuto opportuno insultare l'autore, non saranno tollerati messaggi di odio o offese nei confronti dei membri della redazione.

Confidiamo nella comprensione e nella collaborazione di tutti per mantenere un ambiente di discussione costruttivo e rispettoso.
 
Voglio chiarire che, dopo un confronto interno con la redazione, abbiamo rilevato che l&#039;articolo mancava di una sezione dedicata proprio all&#039;argomento indicato nel titolo (QMR). Si è trattato di un errore che è stato corretto tempestivamente e sul quale la redazione si impegna a lavorare per prevenire simili episodi in futuro.<br />
<br />
Tuttavia, ritengo inaccettabile e di pessimo gusto gli attacchi personali rivolti all&#039;autore dell&#039;articolo. Questo tipo di comportamento non può essere tollerato in una comunità che si basa sul rispetto reciproco e sulla civile convivenza.<br />
<br />
Di conseguenza, a seguito dei recenti episodi in cui alcuni utenti, nascondendosi dietro profili anonimi, hanno ritenuto opportuno insultare l&#039;autore, non saranno tollerati messaggi di odio o offese nei confronti dei membri della redazione.<br />
<br />
Confidiamo nella comprensione e nella collaborazione di tutti per mantenere un ambiente di discussione costruttivo e rispettoso.
Il rispetto deve essere bi-partisan però.
Soprattutto se vi definite "THE authority on tech".
Provate a fare un confronto interno alla redazione (siete rimasti in 3, non è difficile) e consultatevi sulla qualità delle news che pubblicate. Modo di esposizione, dettagli e approfondimenti dati.
Poi tornate qui a dirci che non c'è rispetto verso di voi. Vi ascolteremo con rispetto.
 
Il rispetto deve essere bi-partisan però.
Soprattutto se vi definite "THE authority on tech".
Provate a fare un confronto interno alla redazione (siete rimasti in 3, non è difficile) e consultatevi sulla qualità delle news che pubblicate. Modo di esposizione, dettagli e approfondimenti dati.
Poi tornate qui a dirci che non c'è rispetto verso di voi. Vi ascolteremo con rispetto.
Non c'è nessun però, nulla può giustificare attacchi personali ad una persona in pubblico. Siamo aperti, e continueremo a farlo, alla discussione. Nessuno vieta, e se ne dimostra con i messaggi precedenti, ad esternare la propria disapprovazione con la qualità di questo o quell'articolo.

Ma, cito da un commento moderato:
Chi l'ha scritto? Uno che probabilmente ha preso la maturità in qualche istituto privato pagando la retta maggiorata per avere il rilascio facilitato della licenza.
È contro ogni principio di confronto, di regolamento, di buon senso civico, forte solo del fatto che ci si nasconde dietro un nickname "anonimo".

Il ruolo rivestito in questa sede è quello di responsabile della piattaforma del forum che ospita dei contenuti pubblicamente accessibili, non mi permetto di parlare a nome della redazione.
Parlo prima di tutto come essere umano, che da 11 anni amministra questo forum, che ha visto e sopportato ben oltre l'immaginabile.

E questo non è confronto, è bullismo.
 
Boh… ho letto e riletto l’articolo, ma che c’entra il titolo con il suo contenuto? all’interno dell’articolo non si parla assolutamente di una nuova funzionalità auto-riparativa di Windows….
Ne parla qui.
La quick machine recovery (QMR) ...
Recovery .... recuperare un sistema malfunzionante e bloccato per farlo ripartire.
 
Praticamente visto che ormai è prassi che accadano dei bsod loop dopo un aggiornamento, hanno inventato un sistema che consenta di andare a scaricare il fix al bsod loop.<br />
Tornare a testare gli aggiornamenti prima di rilasciarli no?
Su questo hai ragione.
Ma quando sei in un azienda con centinaia di PC, avere un ripristino centralizzato automatico è sicuramente comodo.
Certo che devi fidarti e rassegnarti a non avere il controllo dei tuoi PC.
Penso che in azienda non attiveremo l'aggiornamento automatico.
 
Ne parla qui.<br />
La quick machine recovery (QMR) ...<br />
Recovery .... recuperare un sistema malfunzionante e bloccato per farlo ripartire.
ah!!!!
Ho letto dopo che la sezione QMR è stata inserita in un secondo momento.
.............
MA PERCHÈ non riesco a modificare un post che ho appena inserito ?
 
Su questo hai ragione.
Ma quando sei in un azienda con centinaia di PC, avere un ripristino centralizzato automatico è sicuramente comodo.
Certo che devi fidarti e rassegnarti a non avere il controllo dei tuoi PC.
Penso che in azienda non attiveremo l'aggiornamento automatico.
Nelle varia versioni di Windows hanno sempre inserito funzioni di ripristino automatiche di vario tipo, sinceramente quante hanno veramente risolto i problemi?
Secondo me ben pochi, anzi spesso ci provano, non ci riescono e peggiorano le cose.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top