Windows 11 ora può auto-ripararsi

Pubblicità
Articoli scritti a caso probabilmente ormai generati in modo automatico da strumenti di intelligenza artificiale, senza nemmeno una rilettura da parte di una persona per controllare cosa c’è scritto. I titoli spesso non corrispondono al contenuto, a volte entusiasti annunciano l’aggiunta di una nuova funzione in Gemini, salvo poi riempire tre pagine senza mai dire chiaramente qual è il comando per usare questa funzione. Anche Tom’s Hardware, purtroppo, sembra che c'è lo siamo giocati: è diventato una sorta di Novella 2000 della tecnologia. Ma tanto se non rileggono neppure gli articoli che pubblicano, figuriamoci se leggono le critiche nei commenti
 
Boh… ho letto e riletto l’articolo, ma che c’entra il titolo con il suo contenuto? all’interno dell’articolo non si parla assolutamente di una nuova funzionalità auto-riparativa di Windows….
Bravo anch’io ho pensato la stessa cosa… più che un notiziario è uno specchietto per le allodole… l’ho fatto presente, ma non gliene frega niente
 
comunque cadere cosí in basso è vergognoso, fossi nel cda di TH ripensarei bene all'attuale dirigenza prima di perdere quel poco di fama che è rimasta.... per altro TH non ha mai avuto necessità di attirare click non capisco quindi la necessità di piazzare titoli senza senso, forse credono di risparmiare utilizzando l'IA al posto di redattori preparati... peccato... e soprattutto addio!
 
Ma dico io, ci avete preso per imbecilli, cosa c'entra il titolo con l'articolo! Ma chi l'ha scritto!
 
Praticamente visto che ormai è prassi che accadano dei bsod loop dopo un aggiornamento, hanno inventato un sistema che consenta di andare a scaricare il fix al bsod loop.
Tornare a testare gli aggiornamenti prima di rilasciarli no?
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top