windows 11 info su come allegerirlo

Pubblicità

djtrance

Utente Attivo
Messaggi
554
Reazioni
3
Punteggio
41
salve a tutti e buona domenica, vorrei sapere dopo che installo windows 11 , con il tool come allegerilo, togliendo cose inutili, vorrei una mano, se potete dirmi voi cosa disattivare con il tool, è quale devo usare, grazie
 
alleggerirlo nel senso di rimuovere cose giudicate inutili è possibile (altri ti diranno i tool da utilizzare), se invece lo fai con lo spirito di guadagnare prestazioni beh, puoi lasciar stare..
 
salve a tutti e buona domenica, vorrei sapere dopo che installo windows 11 , con il tool come allegerilo, togliendo cose inutili, vorrei una mano, se potete dirmi voi cosa disattivare con il tool, è quale devo usare, grazie
L'ideale sarebbe creare una iso del sistema operativo da se partendo dalla iso originale e la cosa non è impossibile, togliere o lasciare le cose che servono o non servono io la feci e non è complicato ho seguito il video.
seguendo il procedimento è possibile anche inserire gli attuali aggiornamenti del sistema operativo nella iso, questo farà si che gli stessi verranno installati subito dopo l'installazione del sistema operativo
 
Primo diciamo Blume, video interessante.
Per secondo riporto alcuni consigli che su questo stesso forum riportano, senza contare la mia esperienza al riguardo.
In servizi, o come alcuni lo chiamano services.msc - ce ne sono molti volendo, bisogna vedere le tue esigenze e le tue necessita, ne riporto due o tre per farti un esempio, comunque basta leggere e decidere, come decidere se disattivarli o metterli in attesa di modo che funzionino solo se richiamati, ripeto, secondo le tue esigenze - Print Spooler, Windows Search, Remote Desktop Services, ma ce ne sono molti altri, come il telefono e via dicendo. Come anche disattivare le animazioni e gli effetti di trasparenza, se non ti interessano. A mio avviso è opportuno anche disattivare l'opzione di avvio rapido. Se non lo usi, OneDrive, puoi disattivare la sincronizzazione o disabilitarlo. Ma ce ne sono tante, cosa dire oltre, le app, altro esempio, Xbox Game Bar, Cortana, Groove Music e altre, basta guardare, quale ti interessano e quali no, alcune puoi disattivarle, altre puoi solo disinstallarle. Poi vi è Internet Explorer per quel che ne penso, è inutile, i siti che lo usano, oramai sono ridotti al lumicino, XPS Viewer, e Fax and Scan, se non ti servono. Poi, cosa dire, se hai, software pre-installati (di norma di terze parte, che te stesso hai installato e che non ti servono più), o anche programmi di prova come Word o office 365 (mi sembra) o vecchi giochi che hai installato o che vengono installati e non usi. Gestire le impostazione della privacy. Nel menu start, puoi, rimuovere icone e collegamenti non necessari................. e qui mi fermo perchè ce ne sono un infinità a mio parere, e dirle tutte mi sà che è impossibile, io direi anche di seguire questo forum, qualcosa in più apparirà in seguito, o cercare nei post più vecchi e vedere cosa ti interessa. Io non saprei come scrivere o metterlo diversamente.
Spero di aver fatto bene, e averlo impostato bene, ma soprattutto che sia pertinente alla tua domanda, se mi sbaglio correggetemi, ma se ho un pò di ragione e avete altre cose da aggiungere, fatelo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top