PROBLEMA Windows 10 non "vede" programmi installati su hdd interno

Pubblicità

Techweaver

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
21
Ciao a tutti, ho un problema:
Ieri in qualche modo si sono corrotti dei file di sistema di windows 10, il pc non riusciva più ad avviarsi, rimaneva bloccato al caricamento prima della schermata di login.
Ho tentato di utilizzare 2 punti di ripristino, ma la procedura non è andata a buon fine.
Dopo aver constatato che non partiva neanche la modalità provvisoria ho dovuto per forza di cose ricorrere al ripristino di windows, in pratica la procedura che ti reinstalla windows eliminando tutti i programmi ma lasciando invariati i file.
Ora il mio pc era organizzato così:
SSD -> OS + programmi usati più di frequente
HDD -> dati + programmi usati meno di frequente

Avendo reinstallato windows ho ovviamente perso tutti i programmi che avevo sull'ssd, ma quelli che avevo sull'hdd sono rimasti. Il problema sorge adesso: ho provato ad aprire i programmi installati sull'hdd passando dalle cartelle di installazione e tutti o almeno quelli che ho provato funzionano correttamente. Il problema è che nonostante questi funzionino, windows non li vede, nel pannello di controllo non risultano.

Immagino che il problema sia dovuto al registro di windows che è stato resettato, vi chiedo quindi se conoscete un modo per far riconoscere al sistema operativo programmi installati su un dispositivo diverso da quello su cui risiede windows, perchè pur funzionando tutto è davvero scomodo lavorare con programmi che in pratica sono diventati portable.

Grazie in anticipo
 
Ciao a tutti, ho un problema:
Ieri in qualche modo si sono corrotti dei file di sistema di windows 10, il pc non riusciva più ad avviarsi, rimaneva bloccato al caricamento prima della schermata di login.
Ho tentato di utilizzare 2 punti di ripristino, ma la procedura non è andata a buon fine.
Dopo aver constatato che non partiva neanche la modalità provvisoria ho dovuto per forza di cose ricorrere al ripristino di windows, in pratica la procedura che ti reinstalla windows eliminando tutti i programmi ma lasciando invariati i file.
Ora il mio pc era organizzato così:
SSD -> OS + programmi usati più di frequente
HDD -> dati + programmi usati meno di frequente

Avendo reinstallato windows ho ovviamente perso tutti i programmi che avevo sull'ssd, ma quelli che avevo sull'hdd sono rimasti. Il problema sorge adesso: ho provato ad aprire i programmi installati sull'hdd passando dalle cartelle di installazione e tutti o almeno quelli che ho provato funzionano correttamente. Il problema è che nonostante questi funzionino, windows non li vede, nel pannello di controllo non risultano.

Immagino che il problema sia dovuto al registro di windows che è stato resettato, vi chiedo quindi se conoscete un modo per far riconoscere al sistema operativo programmi installati su un dispositivo diverso da quello su cui risiede windows, perchè pur funzionando tutto è davvero scomodo lavorare con programmi che in pratica sono diventati portable.

Grazie in anticipo
è ovvio che non funzionino i programmi... dato che hai reinstallato il sistema dovrai anche rimettere i programmi
 
@lionx08 si ho una cartella windows.old in c, la tua soluzione dovrebbe risolvere il mio problema, nel pomeriggio ci provo.

@Federico83 penso tu abbia letto male, i programmi su hdd funzionano, ma windows non li vede se li cerco in app e funzionalità.
 
@lionx08 si ho una cartella windows.old in c, la tua soluzione dovrebbe risolvere il mio problema, nel pomeriggio ci provo.

@Federico83 penso tu abbia letto male, i programmi su hdd funzionano, ma windows non li vede se li cerco in app e funzionalità.
ovviamente vanno installati da capo anche se funzionano mancano chiavi di registro ecc ecc e collegamenti dentro lo start
 

Ho scaricato il programma, ma purtroppo non ho ben capito cosa fare (devo recuperare la cartella windows.old?), in più il programma è a pagamento, la versione trial permette solo di fare una scansione ma non di recuperare i file e diciamo che eviterei di pagare 70 euro per un programma che userò una volta sola e che ancora non so se riuscirà a risolvere o meno il mio problema, cosa posso fare?
 
Ho scaricato il programma, ma purtroppo non ho ben capito cosa fare (devo recuperare la cartella windows.old?), in più il programma è a pagamento, la versione trial permette solo di fare una scansione ma non di recuperare i file e diciamo che eviterei di pagare 70 euro per un programma che userò una volta sola e che ancora non so se riuscirà a risolvere o meno il mio problema, cosa posso fare?
Se hai windows.old devi copiarli manualmente nella locazione originale, sostituendoli.
 
Se hai windows.old devi copiarli manualmente nella locazione originale, sostituendoli.
Ok, però non vorrei fare peggio che meglio, nel senso che ho dovuto ripristinare windows per qualche file di sistema corrotto, ho visto che nella directory windows.old c'è la cartella windows con le varie sottodirectory "system32, systemresources, resources ecc.", se copio questi file e li sovrascrivo, non rischio che il problema si ripresenti?
 
Ok, però non vorrei fare peggio che meglio, nel senso che ho dovuto ripristinare windows per qualche file di sistema corrotto, ho visto che nella directory windows.old c'è la cartella windows con le varie sottodirectory "system32, systemresources, resources ecc.", se copio questi file e li sovrascrivo, non rischio che il problema si ripresenti?
Vedi te, o fai così o reinstalli tutto da capo. Devi essere sicuro che nel windows.old ci sia tutta la roba che avevi prima.Se dovesse andare male, ripristiniamo il tutto tanto la roba l'hai salvata su un altro hdd.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top