Riguardo al problema di windows 10 e windows 10N, vi comunico la mia esperienza.
Acquistai circa 15 mesi fa una versione di windows 10 senza pormi il problema di quale versione fosse (non sapevo neanche che ci potessero essere più versioni).
Comunque installato windows 10, un giorno mi misi a scaricare la ISO utilizzando lo strumento messo a disposizione da Microsoft "MediaCreationTool", che avviato rilevava automaticamente che trattavasi della ver. Windows 10N; cosi realizzai il mio disco di installazione di Windows 10N.
Poichè alcuni giorni fa cambiai scheda madre, all'avvio di windows 10, che funzionava regolarmente, mi compare in basso a destra del monitor un avviso che Windows 10 non era "Attivato" procedere con l'attivazione in 2 modi:
1) acquistare una nuova licenza
2) Recuperare la registrazione in 2 modi:
a) Collegandomi con i loro server, ma solo esclusivamente con account registrato su Microsoft, per aggiornare l'attivazione - nel mio caso poichè i server erano occupati per un bel pò e non riuscendo quindi a collegarmi, o proceduto con il secondo metodo;
b) Telefonare al numero verde messo a disposizione. Al momento giusto venivo messo in contatto con una gentile signorina che mi offriva il suo supporto al mio problema.
Spiegai che avendo cambiato scheda madre mi trovavo nella condizione di dovere riattivare Windows 10; seguii le indicazioni ed ora ho Windows 10 nuovamente "Attivato".
Una nota a riguardo, ora sto provvedendo a realizzare un nuovo CD (con immagine ISO), e nella procedura summenzionata con l'utilizzo di "MediaCreationTool" ora in automatico mi dice che la mia vers. è Windows 10 (senza la N)
Spero questa mia esperienza possa servire per chi come me ha dovuto cambiare scheda madre.