Windows 10 / Linux Mint Dual Boot

Pubblicità

Soulsmoke

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve forum, avrei un problema da sottoporvi.
Ho rimediato un vecchio pc e non sapendo che farne vorrei renderlo dual boot mint e windows 10.
Ho seguito un po' di guide a riguardo, e tutti usano lo stesso procedimento, e quindi ho il medesimo problema.
Dunque:
- installo windows 10, funziona bene, lo regge molto bene.
- Vado in gestione disco, riduco la partizione dell'HDD usato (MBR partition) e creo una partizione di spazio non allocato, non formattato niente.
- Avvio Mint da USB, vado per installare il sistema, ma alla scelta della partizione non vedo ne lo spazio non allocato, ne la partizione con su il sistema operativo, ma solo l'intero HDD etichettato come free space.

E' questo il mio problema. Come faccio a risolvere?

Non so se cambia saperlo, ma il pc essendo datato non è UEFI, e win10 è installato tramite chiavetta USB anch'esso.

Grazie!
 
Ciao, non ho mai usato mint ma su ubuntu prima creavo le partizioni da windows durante l'installazione, poi le formattavo e poi ci installavo il S.O.
Da windows come hai fatto tu va bene lo stesso ma devi formattare la partizione con lo spazio non allocato così viene riconosciuto e dopo ci installi mint.
Ma com'è possibile che non veda la partizione del S.O?
 
direi che mint parte in uefi, alcune mb vecchie sono uefi.. ma non lo sanno manco loro !

quando parte min cosa vedi ? grub ( sfondo tutto nero ) o syslinux ( logo di mint )
 
Ciao, non ho mai usato mint ma su ubuntu prima creavo le partizioni da windows durante l'installazione, poi le formattavo e poi ci installavo il S.O.
Da windows come hai fatto tu va bene lo stesso ma devi formattare la partizione con lo spazio non allocato così viene riconosciuto e dopo ci installi mint.
Ma com'è possibile che non veda la partizione del S.O?
Ho provato come dici tu da Windows a formattare la partizione non allocata, e effettivamente su windows la vedo come partizione esterna, ma su Mint vedo sempre la solita Unità disco tutta free space;

direi che mint parte in uefi, alcune mb vecchie sono uefi.. ma non lo sanno manco loro !
quando parte min cosa vedi ? grub ( sfondo tutto nero ) o syslinux ( logo di mint )

No Mint non parte come sistema operativo, ma parte su chiavetta USB come Live, per poi cliccare su "Install Mint". All'avvio del pc digito, nel mio caso, f9 per entrare nel menu di Boot e seleziono la mia chiavetta.
 
ok, ma quanto parte la live vedi grub ( schermata nera ) o syslinux, schermata colorata ?
Ah ok, non avevo capito, comunque vedo:
- prima schermata di countdown automatico nera;
- seconda schermata di Load files Nera;
- Terza schermata logo di mint al centro e sfondo tutto nero;
Poi parte il Live di Mint
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top