DOMANDA Windows 10 info regedit, chiavi che velocizzavano apertura cartelle ed icone

Pubblicità

djtrance

Utente Attivo
Messaggi
683
Reazioni
8
Punteggio
52
buon pomeriggio a tutti, tempo fa avevo trovato delle chiavi regedit per windows 10 che ti velocizzavano apertura cartelle ed icone , non ricordo dove però, il formato era .reg, potete darmi una mano voi? grazie tante
 
buon pomeriggio a tutti, tempo fa avevo trovato delle chiavi regedit per windows 10 che ti velocizzavano apertura cartelle ed icone , non ricordo dove però, il formato era .reg, potete darmi una mano voi? grazie tante
Ciao, io fossi in te le chiavi di registro di Windows le lascerei come stanno.
Il tuo sistema è veramente così lento da portarti a editare le chiavi di registro?..
Utilizzi per caso ancora l'HDD come disco di sistema??
 
Ciao, io fossi in te le chiavi di registro di Windows le lascerei come stanno.
Il tuo sistema è veramente così lento da portarti a editare le chiavi di registro?..
Utilizzi per caso ancora l'HDD come disco di sistema??
si si hard disk meccanico, non voglio mettere ssd perche è un computer di 10 anni, cmq formattato , installato windows 10 con aggiornamenti fino a 2026, ha un altro anno per cambiarsi il computer
 
si si hard disk meccanico, non voglio mettere ssd perche è un computer di 10 anni, cmq formattato , installato windows 10 con aggiornamenti fino a 2026, ha un altro anno per cambiarsi il computer
Un disco meccanico nel 2025 con su Windows 10 è da matti..
Onestamente le chiavi di registro non credo possano risolvere la situazione visto che non è un limite software ma hardware, cioè del disco meccanico..
Una deframmentazione con Defraggler forse migliora la situazione, forse eh... Inoltre assicurati anche di aver abilitato l'indicizzazione per il disco locale C:.
Comunque la soluzione è passare ad un SSD che tra l'altro ormai costano veramente poco.. aldilà dei 10 anni che ha alle spalle fidati che il PC ti cambierà un sacco.
Se poi non vuoi proprio acquistare un SSD passa almeno a Linux, sicuramente molto più leggero di Windows anche lato letture/scritture su disco.
 
Ultima modifica:
prendi un SSD anche da 128GB e ci metti il sistema operativo.
costa 15 euro e il tempo che risparmi ti ripaga abbondantemente.
 
io lo so, il problema è il propriretario del computer che non lo sa, grazie cmq
Fai questa prova;
prendi su amazon un ssd, ci cloni su il suo sistema.
poi gli metti l'ssd e gli fai vedere la differenza.
Se è così UTONTO da non capirlo così, prendi l'ssd e lo rimandi ad amazon e saluti il babbeo
 
Fai questa prova;
prendi su amazon un ssd, ci cloni su il suo sistema.
poi gli metti l'ssd e gli fai vedere la differenza.
Se è così UTONTO da non capirlo così, prendi l'ssd e lo rimandi ad amazon e saluti il babbeo
per clonare fa bene clonezilla, oppure acronis? ci sono alcuni ssd che ti danno anche la versione di acronis
 
per clonare fa bene clonezilla, oppure acronis? ci sono alcuni ssd che ti danno anche la versione di acronis
Macrium non perde un colpo, devi pero prima fare una chiavetta usb per poter avviare il pc come se fosse una modalità provvisoria, che ti permette di andare a riprendere il file clonato del sistema operativo per poi avviarlo, il Rescue Disk
1761152789763.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top