PROBLEMA Windows 10 freeze ma il mouse continua a muoversi

Pubblicità

FunkyMonk

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
1
Punteggio
21
Buonasera,

è da parecchio che il mio PC presenta continui freeze.. non capita eseguendo un azione ben specifica, ma usandolo in generale, dalla navigazione web, a lavorare con i programmi, ecc.. non so se avviene anche in gioco, non ho mai avuto modo di verificarlo, in ogni caso il puntatore del mouse continua a muoversi, senza però poter interagire con il pc, e il led del caps lock si accende e spegne.

Vi faccio inoltre presente che:
- ho provato a disattivare il c-state
- ho attivato l'xmp
- ho aggiornato i driver del controller SATA
- ho verificato le temperature e sono tutte ok (le ho verificate con più programmi e va tutto bene tranne per speccy che mi vede la CPU a 110/120 C° ma toccando con mano il dissipatore non si aveva/percepiva quella temperatura)

Cercando su internet e stando a quello che mi capita, penso che il problema sia il controller Sata e i driver storahci.sys, ma li ho aggiornati, i controller sono passati da "Controller SATA AHCI Standard" a "AMD Sata Controller", però continuo ad avere problemi.

Vi faccio inoltre presente che li avevo anche all'inizio questi problemi, appena assemblato il PC che però aveva i due HDD in Raid 1, solo che poi ho tolto il Raid e installato nuovamente Windows e i problemi sono, per l'appunto, rimasti.

Vi riporto di seguito la configurazione:
SO: Windows 10 Pro 64 bit
CPU: Ryzen Threadripper 2920X
GPU: Gigabyte Gaming OC RTX 2070
Mobo: X399 Aorus Pro
RAM: 4 x 8 Gb Ballistix Sport LT 3000 Mhz quad channel
PSU: Cooler Master V1000
SSD M2: Crucial MX500 (sistema operativo e programmi)
SSD Sata III: WD Green 120 Gb (cache e scratch per programmi)
HDD 2.5": Seagate 1Tb (per videogiochi)
HDD 3.5": 2 x WD Blue 2 Tb (1 archivio, 1 backup)

Vi ringrazio in anticipo.
 
Dal registro eventi, mandami uno screen, vediamo qual è l'errore che si presenta prima dei crash
 
potrebbero essere problemi di driver anche delle periferiche collegate, verifica siano tutti aggiornati.
anche tastiera o cavo diffettoso visto che il caps va ad intermitenza proprio durante i freeze.
 
Per quanto riguarda il registro eventi, vi mando sia lo screen con quello che penso sia il problema che si verifica subito prima di quell'evento critico che sarebbe il reboot che ho forzato dal case, sia il file in txt di tutti quegli errori.

Per quanto riguarda il fatto dei driver effettivamente, usando easydriver, mi fa vedere che ho 14 aggiornamenti da effettuare, di cui però la maggior parte se cerco di farli manualmente Win mi dice che ha installata già l'ultima versione, mentre riguarda il caps lock non intendevo che andasse ad intermittenza, bensì che se lo attivo e disattivo, di conseguenza si accende e spegne il led, forse mi ero spiegato male.
 

Allegati

  • Screenshot (1).webp
    Screenshot (1).webp
    161.3 KB · Visualizzazioni: 130
  • Errori.txt
    Errori.txt
    54 KB · Visualizzazioni: 498
quell'errore ID 56 sta ad identificare che windows si sta spegnendo senza saperne il motivo...insomma non si passa dall'arresta sistema.
Ti riconsiglio aggiornamento driver, in più aggiornerei pure il bios, 4 banchi di ram pare portino spesso instabilità su mobo per amd con bios meno recenti.
segna i driver che easydriver ti elenca aggiornabili, e scaricali dal sito produttore, mobo, scheda video, audio etc etc...ed aggiorna con quelli
 
Ultima modifica:
Del Bios purtroppo non ci sono altre versioni rispetto alla prima, se mai provo intanto ad installare nuovamente quella e poi procederò all'aggiornamento dei driver.

Intanto vi ringrazio, vi farò sapere
 
Manda screen più dettagliato dell'errore service control manager.
Ogni quando ti capitano i freeze??
 
Ho aggiornato tutto e il problema, ahimè, persiste.
Lo screen più dettagliato non saprei come fartelo, c'è un modo per sviscerare quella voce?
Cosa è pirata? La mia versione di Windows? :patpat:
Comunque i freeze non capitano regolarmente, capita che me li fa dopo mezzora, come magari appena accendo il computer, inoltre può capitare che me ne fa una serie a pochi instanti l'uno dall'altro, oppure ogni 10/15 minuti.. è un po' randomica come cosa :/ ad esempio in questo momento me li fa a grandi intervalli l'uno dall'altro
 
Cercando su internet KMS-R@1n ho visto che si parla praticamente sempre di Windows craccato, quindi.. è questo il problema? Perché se così fosse, non sapevo di avere Win craccato, chiamo il tecnico e me lo inc***.. anche perché sono due computer su cui ho lo stesso problema, entrambi assemblati da lui ed entrambi con Win 10 Pro.. se ha l'ID 56 non lo so, il PC è della mia ragazza e ancora non gli ho detto di fare i controlli dovuti.
Nel caso, come risolvo? Compro Win originale e..? Non ditemi che devo formattare il PC :suicidio:
 
Se hai Windows non originale devi salvare i dati, formattare e installare con la versione ufficiale scaricata con il media creation tool della Microsoft. Durante l'installazione ti chiederà il product key acquistato
 
Ok perfetto allora procederò in questo modo. Ma dite/pensate che sia questo la causa del mio problema?
ti auguro sia quello almeno risolvi con pochi euro e la rottura di salvare dati per poi formattare
al tecnico riservagli una castigazione :popo:, poteva almeno avvisarti...ci sono key gratuite provvisorie se proprio non vuol spendere (mettendo in conto al cliente) per una licenza
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top