Windows 10, Desktop Sparito...?

Pubblicità

WindFall

Nuovo Utente
Messaggi
28
Reazioni
3
Punteggio
23
Salve ragazzi. Dopo i milioni di bug che ho trovato in Windows 10 ora uno in particolare non sembra voler andare via.. Il Desktop sparisce! (icone comprese, non posso neanche selezionare perche' se tengo premuto non appare neanche il quadrato della selezione) (NOTA: solo il desktop, la barra start rimane ;-) ) Ho questo problema da 2 settimane dopo un aggiornamento, ho provato a riavviare il pc, spegnerlo e riaccenderlo, e riavviare explorer.exe ma l'unica cosa che ci ho guadagnato e' lo sfondo del desktop per circa 10 minuti, poi sparisce di nuovo e diventa di nuovo tutto nero. Avete qualche idea?

P.s. Piccolo off topic... circa 1 anno e 2 mesi fa ho aggiornato a windows 10 da windows 8 comprato, perche' windows non si e' mai attivato? (la scritta Attiva windows, passa a impostazioni per attivare windows) Come faccio a riattivarlo? Windows 8 era preinstallato in un pc comprato assemblato, quindi e' impossibile che sia craccato.
 
Se era l'anniversary update ( quell'aggiornamento che ha cambiato anche un po' di icone , il 1607.. Ti dovrebbe essere comparsa una cartella Windows.old) , fai una jnstallazione pulita , che è quasi come installare un so sopra a all'altro ( a maggior ragione se avevi semplicemente aggiornato a w10 senza installarlo in maniera pulita )


Se non ha i possibilità , prova la guida in alto dell'avvio pulito
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se era l'anniversary update ( quell'aggiornamento che ha cambiato anche un po' di icone , il 1607.. Ti dovrebbe essere comparsa una cartella Windows.old , fai una jnstallazione pulita , che è quasi come installare un so sopra a all'altro ( a maggior ragione se avevi semplicemente aggiornato a w10 senza installarlo in maniera pulita )


Se non ha i possibilità , prova la guida in alto dell'avvio pulito

Non sono completamente d'accordo. Non essendo attivato windows 10 non si ha la sicurezza che poi tutto vada liscio. Secondo me dovrebbe dare un'occhiata qui http://www.navigaweb.net/2015/01/trovare-il-product-key-di-windows-e.html e fare le verifiche del caso prima di una formattazione. Al massimo chiama Microsoft e spiega il problema.
PS: ai tempi di windows 7 ultimate (e quando trovavi un pc che lo montava era al 99% non attivato.... chissà perchè :giudice:) ricordo che dopo i 30 giorni di prova il desktop aveva sfondo nero e usciva il messaggio del microsoft genuine ecc...). Secondo me lui è nelle stesse condizioni
 
Hai regione, Ma lui lo aveva preinstallato dice . E poi non riferisce schermo nero . Comunque si chiama prima MS
 
Hai regione, Ma lui lo aveva preinstallato dice . E poi non riferisce schermo nero . Comunque si chiama prima MS

Si, copio e incollo " lo sfondo del desktop per circa 10 minuti, poi sparisce di nuovo e diventa di nuovo tutto nero" e prima "(icone comprese, non posso neanche selezionare perche' se tengo premuto non appare neanche il quadrato della selezione) (NOTA: solo il desktop, la barra start rimane)). Cmq io non discuto sull'originalità del SO, ma solo del fatto che riferisce che non è attivato. ERGO è come installare win 10 in un pc non avendo la licenza e lasciare che scada il periodo di prova. Con 7 le icone però rimanevano ma non dava la possibilità di impostare un'immagine di sfondo.

Tornando alla questione, anche se lo trovo improbabile potrebbe essersi corrotta una parte della cartella Utente. @WindFall, Potresti provare a creare un nuovo utente, farci il login e vedere se ti si ripresenta lo stesso problema
 
Ah è vero eh sì non sarà attivo. Ma tanto gli cambia poco . Se reinstalla comunque sa che perde tutto se non salva . E se non ha una licenza la compra a 10 euro

E comunque dopo due aggiornamenti uno sopra all'altro , gli conviene comunque reinstallare .


Buon proseguimento
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma io non voglio affatto reinstallare o formattare! Ho 300 giga di dati importanti e non mi va di perderli, oltre che dover reinstallare tutte le applicazioni.
Non mi sembra reale che per un problema della microsoft ci debba pagare io. Se formattare e' l'unica soluzione, dopo che formatto installo Slackware 14.
 
Non sono completamente d'accordo. Non essendo attivato windows 10 non si ha la sicurezza che poi tutto vada liscio. Secondo me dovrebbe dare un'occhiata qui http://www.navigaweb.net/2015/01/trovare-il-product-key-di-windows-e.html e fare le verifiche del caso prima di una formattazione. Al massimo chiama Microsoft e spiega il problema.
PS: ai tempi di windows 7 ultimate (e quando trovavi un pc che lo montava era al 99% non attivato.... chissà perchè :giudice:) ricordo che dopo i 30 giorni di prova il desktop aveva sfondo nero e usciva il messaggio del microsoft genuine ecc...). Secondo me lui è nelle stesse condizioni
Dopo 1 anno e 2 mesi la vedo dura, e poi posso sempre usare la barra start. E la scritta Attiva Windows e' li' da 1 anno e 1 mese.
Ho scritto "piccolo off topic" perche' questi problemi non hanno niente in comune.
 
Può sempre essere che coi nuovi aggiornamenti abbiano trovato modo di individuare tutte le crack ( ma ripeto che mi sembra strano che l'assemblatore, se non siete parenti , ti abbia messo una crack nel PC ). Vedi se riesci a recuperare la tua chiave . Se non risulta attivo comunque un problema c'è. E tel a MS( anche se non so come tu possa dimostrargli che avevi aggiornato in tempo ).
Ma come detto , puoi sempre comprare una chiave a 10 euro legale , trovi i siti in uno dei threads gialli in alto



Poi non capisco pechè la gente non posta mia foto anziché scrivere un poema per descrivere
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se non sbaglio w10 lascia liberamente crackare l'os, ma toglie funzionalita'. Inoltre gia' lo sapeva da 1 anno che questo windows non e' verificato. E, quando ho provato a mettere la key di un mio amico e' apparsa la scritta "questa key non puo' essere utilizzata perche' l'aggiornamento a windows 10 non e' stato fatto da windows 8 verificato". E il pc e' stato comprato in un negozio proprietario di una multinazionale (meglio non fare nomi), quindi sembra molto difficile che ci abbiano messo delle crack al posto di comprarle.
 
Se windows 8 non era attivato e verificato allora non convalida la key su windows 10. C'è la possibilità di disinstallare Windows 10 entro i 30 gg dall'installazione senza formattare il pc con l'utility di downgrade integrata. Altrimenti dovrai acquistare una key di licenza per la tua versione di windows 10 andare in Impostazioni--> Aggiornamento e sicurezza-->Attivazione e scegli l'opzione cambia Product Key e inserisci la valida product key e vedrai che si attiva...
 
Qualche idea per il desktop?
Ripeto: questi due problemi non hanno NIENTE in comune, ho specificato che l'altro e' un problema off topic, sopportabile.
 
Se si tratta di disinstallare aggiornamenti recentemente installati che causano malfunzionamenti allora:
clicca si icona windows ed apri Impostazioni poi vai su Aggiornamento e sicurezza poi su Windows Update-->cronologia aggiornamenti-->Disinstallare aggiornamenti e scegli dalla cronologia l'aggiornamento incriminato e lo disinstalli.
 
Posta una foto di questo desktop nero.

Comunque lo dici tu, quando Windows scade , in effetti diventa nero .
Poi MS mica fa filare tutto liscio , dio solo sa grazie a quale congiunzione astrale ha funzionato fino ad ora magari
 
MS? .. Mi viene solo microsoft xD cosa intendi?
Ora carico la foto, modifichero' il messaggio a breve...
P.s. il desktop questa volta e' rimasto, ma ancora nessuna icona... e, a proposito, mi sono scordato un dettaglio non da poco: ho due monitor (ha comunque funzionato per 2 mesi "senza problemi")
_____________
Ecco qua, un semplice desktop senza icone e non cliccabile (ricordo che se trascino il mouse per selezionare non si vede niente).. La barra start l'ho tagliata io, dalla mia visuale la vedo correttamente e posso correttamente utilizzarla. Ah si, il desktop e' "rotto" in entrambi i monitor.
1vnePXJ.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top