RISOLTO Windows 10: app in background

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

OPOX666

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
5
Punteggio
22
Ciao a tutti! (sono quello nuovo)

Avendo dei problemi di velocità con il mio PC mi è stato consigliato da un amico di disabilitare quante più applicazioni in background che potevo. A tal proposito avrei delle domande:
1. Secondo voi ha senso disabilitare tutte le applicazioni (c'è un apposito tasto in alto)? Tenete conto che non le uso mai!
2. Disabilitando anche Windows Defender Security Center rischio di avere dei problemi di sicurezza (non ho altri antivirus N.d.R.)? In teoria la disabilitazione delle app in background a detta di Windows (come possiamo leggere in alto) impedirebbe "solo" la ricezione di informazioni, l'invio di notifiche e l'aggiornamento delle applicazioni scelte quando non vengono utilizzate, quindi apparentemente "nulla di serio"... O sbaglio?
 

Allegati

  • Cattura1.webp
    Cattura1.webp
    32.6 KB · Visualizzazioni: 125
Ciao a tutti! (sono quello nuovo)

Avendo dei problemi di velocità con il mio PC mi è stato consigliato da un amico di disabilitare quante più applicazioni in background che potevo. A tal proposito avrei delle domande:
1. Secondo voi ha senso disabilitare tutte le applicazioni (c'è un apposito tasto in alto)? Tenete conto che non le uso mai!
2. Disabilitando anche Windows Defender Security Center rischio di avere dei problemi di sicurezza (non ho altri antivirus N.d.R.)? In teoria la disabilitazione delle app in background a detta di Windows (come possiamo leggere in alto) impedirebbe "solo" la ricezione di informazioni, l'invio di notifiche e l'aggiornamento delle applicazioni scelte quando non vengono utilizzate, quindi apparentemente "nulla di serio"... O sbaglio?
prova così http://answers.microsoft.com/it-it/...-8-81-10/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6
 
quindi apparentemente "nulla di serio"
Però "nulla di serio" anche nel recupero di risorse...
Meglio puntare ai programmi ed i servizi in esecuzione, disabilitando quelli si ottengono si dei miglioramenti.
 
Però "nulla di serio" anche nel recupero di risorse...
Meglio puntare ai programmi ed i servizi in esecuzione, disabilitando quelli si ottengono si dei miglioramenti.
Intanto ti ringrazio per la risposta :)
Purtroppo ho già ottimizzato laddove potevo nella sezione "Servizi" del Gestione attività e anche in altri modi. Il mio interesse era capire le conseguenze nel caso di una eventuale disattivazione di tutte queste app in background (compreso l'antivirus, ossia Windows Defender); Magari in virtù del fatto che la quasi totalità di esse non vengono utilizzate in modo consistente dal sottoscritto.

Perfetto, grazie mille! Procederò secondo la guida... :D

Scusa la mia insistenza però, che tu sappia, quindi disattivare tutte le app in background con l'apposito comando non dovrebbe causare dei problemi, giusto? (così posso anche togliermi lo sfizio di avere un PC al 100% ottimizzato)
 
Scusa la mia insistenza però, che tu sappia, quindi disattivare tutte le app in background con l'apposito comando non dovrebbe causare dei problemi, giusto? (così posso anche togliermi lo sfizio di avere un PC al 100% ottimizzato)
hai rallentamenti? o stai solo cercando di ottimizzare? se è così fai i primi 6 passaggi e sei apposto
 
Di quella guida io salto il punto 1 perchè non concordo sul fatto che il software Microsoft dia una protezione completa.
Non è per andare OT ma per dire a @OPOX666 che potrebbe tenersi l'antivirus non Microsoft che ha, se lo ha.
 
Di quella guida io salto il punto 1 perchè non concordo sul fatto che il software Microsoft dia una protezione completa.
Non è per andare OT ma per dire a @OPOX666 che potrebbe tenersi l'antivirus non Microsoft che ha, se lo ha.
Io usavo Avast, però la versione free non sembrava proteggermi da nulla.

hai rallentamenti? o stai solo cercando di ottimizzare? se è così fai i primi 6 passaggi e sei apposto
Sì, il mio PC è davvero lento nel compiere alcune azioni (nonostante sia relativamente nuovo). Quindi ti ringrazio per la guida, seguirò le indicazioni. Oltre a ciò io sono interessato anche a comprendere se quella specifica funzione, ossia "disabilita le app in background", sia utile e non dannosa per il mio PC.
 
sono interessato anche a comprendere se quella specifica funzione, ossia "disabilita le app in background", sia utile e non dannosa per il mio PC
E' un'opzione di Windows quindi non può essere dannosa.
Una App che non gira in background è come congelata, se lo applichi ad Edge ad esempio e vai su YouTube vedrai che il video si ferma quando il browser non è in primo piano.
Poi la App continua ad impegnare cpu e memoria, incide relativamente sulle prestazioni.
 
E' un'opzione di Windows quindi non può essere dannosa.
Una App che non gira in background è come congelata, se lo applichi ad Edge ad esempio e vai su YouTube vedrai che il video si ferma quando il browser non è in primo piano.
Poi la App continua ad impegnare cpu e memoria, incide relativamente sulle prestazioni.
Perfetto, grazie ancora per l'aiuto! :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top