Windows 10, altro anno di aggiornamenti?

Pubblicità
Sarei curioso di capire cosa ti fa schifo di Windows 11, comunque tanto prima o poi ci devi passare
però capisci che è un'imposizione che non dovrebbe stare ne in cielo ne in terra...allora il prossimo sistema operativo che andrà a sviluppare ms se imporra qualche altro cavillo, e dirà che le attuali macchine(quelle che oggi sono conformi a 11) non potranno essere compatibili con...che so 12 tutti a cambiare nuovamente hardware! perchè vedrai che cosi sarà hanno visto che l'obsolescenza programmata non basta più?
e che ms col suo monopolio dovrebbe essere messa un po a cuccia
io col mio pc vecchio con un I7-8700K non ho i problemi che leggo qui di persone che hanno piattaforme recenti e molto più performanti del mio
 
però capisci che è un'imposizione che non dovrebbe stare ne in cielo ne in terra...allora il prossimo sistema operativo che andrà a sviluppare ms se imporra qualche altro cavillo, e dirà che le attuali macchine(quelle che oggi sono conformi a 11) non potranno essere compatibili con...che so 12 tutti a cambiare nuovamente hardware! perchè vedrai che cosi sarà hanno visto che l'obsolescenza programmata non basta più?
e che ms col suo monopolio dovrebbe essere messa un po a cuccia
io col mio pc vecchio con un I7-8700K non ho i problemi che leggo qui di persone che hanno piattaforme recenti e molto più performanti del mio

Capisco il tuo punto di vista, ma se ci pensiamo bene, questo concetto viene applicato molto più aggressivamente sugli smartphone, solo che l'utente non si lamenta mai e se lo cambia ogni 2-5 anni senza fiatare.

Nessuno mai parla di imposizione quando le app smettono di funzionare su Android o IOS vecchio, perchè allora non lo può fare anche Microsoft? Guardate che è la stessa cosa.

Anche per le auto succede lo stesso, ormai non ti vendono più auto con dispositivi di sicurezza base mancanti e per alcuni modelli, viene vietata la circolazione, vuoi per puro "marketing", vuoi per le "lobby" vuoi per "sicurezza", ma purtroppo tutto diventa obsoleto prima o poi.

E qui non si parla di imposizione, ma di fine supporto.
Windows 10 continuerà a funzione, ma senza supporto agli update di sicurezza, esattamente come tutti gli smartphone del mondo, dopo un tot di tempo, non hai più aggiornamenti.

Pure il tanto acclamato "linux salva pc vecchi" dopo un certo tempo ti invita ad aggiornare alla versione più nuova per avere aggiornamenti.
 
Capisco il tuo punto di vista, ma se ci pensiamo bene, questo concetto viene applicato molto più aggressivamente sugli smartphone, solo che l'utente non si lamenta mai e se lo cambia ogni 2-5 anni senza fiatare.

Nessuno mai parla di imposizione quando le app smettono di funzionare su Android o IOS vecchio, perchè allora non lo può fare anche Microsoft? Guardate che è la stessa cosa.

Anche per le auto succede lo stesso, ormai non ti vendono più auto con dispositivi di sicurezza base mancanti e per alcuni modelli, viene vietata la circolazione, vuoi per puro "marketing", vuoi per le "lobby" vuoi per "sicurezza", ma purtroppo tutto diventa obsoleto prima o poi.
Io il telefono non lo cambio

Il 5s lo ho tenuto 9 anni e solo perché me ne hanno regalato uno nuovo.

L’attuale 13 durerà 10 anni

La 600 di mia madre circolerà finché potrà e pure la Musa del 2005
 
Io il telefono non lo cambio

Il 5s lo ho tenuto 9 anni e solo perché me ne hanno regalato uno nuovo.

L’attuale 13 durerà 10 anni

La 600 di mia madre circolerà finché potrà e pure la Musa del 2005

Tu non sei la massa, tu non se il progresso ecc ecc.

Senza offesa, ma non è che un'azienda mantiene in piedi gli aggiornamenti a vita (che hanno dei costi) solo perchè tu e altri pochi ci tenete il vecchiume.

Anche io sono solito "tirare" avanti con la roba che funziona fino al loro fine vita, ma va in ogni caso valutato lato sicurezza.

Tenersi l'auto vecchia, ma in sicurezza è fattibile, perchè fino a quando può circolare, puoi sempre fare revisione e riparazioni.
Per un software non è cosi, perchè altrimenti saremo ancora dietro al DOS su riga di comando.

E in ogni caso, non devo di certo farmi prosciugare il conto, solo perchè mi ostino ad utilizzare un sistema operativo pieno di falle di sicurezza, il gioco non ne vale la candela.

Windows ha tenuto per ben 10 (dieci) anni il supporto a Windows 10.

10 anni in informatica cono una eternità, in 10 anni la gente in media cambia 3-4 telefoni, 2 TV, 1 Auto (in media).
Però guai a cambiare pc o semplicemente qualche componente per renderlo compatibile.

Ma di cosa stiamo parlando? Suvvia
 
Tu non sei la massa, tu non se il progresso ecc ecc.

Senza offesa, ma non è che un'azienda mantiene in piedi gli aggiornamenti a vita (che hanno dei costi) solo perchè tu e altri pochi ci tenete il vecchiume.

Anche io sono solito "tirare" avanti con la roba che funziona fino al loro fine vita, ma va in ogni caso valutato lato sicurezza.

Tenersi l'auto vecchia, ma in sicurezza è fattibile, perchè fino a quando può circolare, puoi sempre fare revisione e riparazioni.
Per un software non è cosi, perchè altrimenti saremo ancora dietro al DOS su riga di comando.

E in ogni caso, non devo di certo farmi prosciugare il conto, solo perchè mi ostino ad utilizzare un sistema operativo pieno di falle di sicurezza, il gioco non ne vale la candela.

Windows ha tenuto per ben 10 (dieci) anni il supporto a Windows 10.

10 anni in informatica cono una eternità, in 10 anni la gente in media cambia 3-4 telefoni, 2 TV, 1 Auto (in media).
Però guai a cambiare pc o semplicemente qualche componente per renderlo compatibile.

Ma di cosa stiamo parlando? Suvvia
Ma si W10 anche a me sembrava troppo bello, niente più acquisti periodici di altre versioni

Parlavo in generale
 
Ma si W10 anche a me sembrava troppo bello, niente più acquisti periodici di altre versioni

Parlavo in generale

Ma io capisco anche il tuo punto di vista, perchè ovviamente i soldi non crescono sugli alberi, però la gente che si lamenta ha avuto 10 anni di supporto e un pc dopo 10 anni è un catorcio.

Io stesso faccio piccoli upgrade al pc con cpu usate e ho il pieno supporto a Windows 11 senza per forza avere l'ultimo top di gamma.
Se il pc lo aggiorni piano piano, te la cavi con qualche pezzo cambiato ogni anno senza ogni volta buttare tutto e rifare.

Io vendo il pezzo vecchio e compro un pezzo migliore aggiungendo poco.
Se invece compri un pc e non ci metti mai mano, allora dopo 6 anni è un bidone vecchio.
 
Ma io capisco anche il tuo punto di vista, perchè ovviamente i soldi non crescono sugli alberi, però la gente che si lamenta ha avuto 10 anni di supporto e un pc dopo 10 anni è un catorcio.

Io stesso faccio piccoli upgrade al pc con cpu usate e ho il pieno supporto a Windows 11 senza per forza avere l'ultimo top di gamma.
Se il pc lo aggiorni piano piano, te la cavi con qualche pezzo cambiato ogni anno senza ogni volta buttare tutto e rifare.

Io vendo il pezzo vecchio e compro un pezzo migliore aggiungendo poco.
Se invece compri un pc e non ci metti mai mano, allora dopo 6 anni è un bidone vecchio.
Vecchio bidone però no, steaming, navigazione e pacchetto Office li fai tranquillo (sempre fatto)
 
Io il telefono non lo cambio
Sarei curioso di vedere se metti una sim attuale in un, che ne so, nokia 3310, se ci sono ancora celle con 2G accese... forse sì, non sono così addentro al settore mobile, ma capisci che follia è...

L’attuale 13 durerà 10 anni

Come la durata del supporto a Windows 10, quindi dopo 10 anni si può cambiare un PC per aggiornamento sistmea operativo. Grazie della conferma.


La 600 di mia madre circolerà finché potrà e pure la Musa del 2005
Esattamente, finché ti passano la revisione
Considera che da ottobre 2025 tutti i PC con Windows 10 non passano più la "revisione".
Ci puoi "circolare" ma in violazione delle misure di sicurezza, informatica in questo caso

Se ti fermano i carabinieri con una macchina con revisione scduta che gli dici? Perché per i pc non può essere lo stesso?
 
Sarei curioso di vedere se metti una sim attuale in un, che ne so, nokia 3310, se ci sono ancora celle con 2G accese... forse sì, non sono così addentro al settore mobile, ma capisci che follia è...



Come la durata del supporto a Windows 10, quindi dopo 10 anni si può cambiare un PC per aggiornamento sistmea operativo. Grazie della conferma.



Esattamente, finché ti passano la revisione
Considera che da ottobre 2025 tutti i PC con Windows 10 non passano più la "revisione".
Ci puoi "circolare" ma in violazione delle misure di sicurezza, informatica in questo caso

Se ti fermano i carabinieri con una macchina con revisione scduta che gli dici? Perché per i pc non può essere lo stesso?
Lì è una questione di sicurezza.

Vale anche per l’informatica certo, ma non sono così sicuro che W10 non possa essere più sicuro se supportato
 
Lì è una questione di sicurezza.

Vale anche per l’informatica certo, ma non sono così sicuro che W10 non possa essere più sicuro se supportato

Bhe insomma, sai quanta gente mi contatta nel panico perchè gli viene bucato il pc senza protezioni?
Roba da perderci tutti gli account social, tutte le foto di famiglia e dover correre in banca a bloccare il conto.... preferirei il sequestro del mezzo in confronto.
 
Vedremo, intanto me lo tengo un altro anno
Guarda che nessuno impone niente a nessuno
I PC con Windows 10 non smettono di funzionare così come un auto non smette di funzionare se non gli fai la revisione.
Chiaramente uno poi accetta i rischi del caso...
Ovvio che se vieni a chiedere cosa fare, l'unica rispost ache io posso dare è quella di seguire le indicazioni ufficiali, le norme, ecc
 
Guarda che nessuno impone niente a nessuno
I PC con Windows 10 non smettono di funzionare così come un auto non smette di funzionare se non gli fai la revisione.
Chiaramente uno poi accetta i rischi del caso...
Ovvio che se vieni a chiedere cosa fare, l'unica rispost ache io posso dare è quella di seguire le indicazioni ufficiali, le norme, ecc
Beh MS dice posso tenerlo un altro anno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top