Scusate se la risposta al giorno d'oggi dovrebbe essere ovvia, ma io ancora non ho compreso alla perfezione.
Con la mia configurazione, ho Win 7 64 bit installato NON in modalità UEFI. Come posso notare da "gestione disco", non ho la partizione UEFI (sappiamo che il metodo per controllare da System Information non va bene con Win 7, manca la voce).
Ho letto anche più volte su questo forum che con Win 7 e partizioni di meno 2 tera è inutile che mi sbatta a salvare dati e a riformattare SOLO per installare in uefi, i vantaggi sono nulli o minimissimi e non conviene, il gioco non vale la candela.. Mi riconfermate?
E fin qui Ok...
Ma il mio bios è così (ho preso delle immagini a caso su Google per rendere l'idea):
http://images.pcworld.com/images/article/2012/07/asus-uefi-11380626.jpg
e non così:
https://images.bjorn3d.com/Material/revimages/motherboards/Asus_P6T/New_BIOS_Advanced2.jpg
Perché se cerco dati sul UEFI mi compaiono schermate come la prima? Ho un ibrido o è normale così?
Grazie! :)
Con la mia configurazione, ho Win 7 64 bit installato NON in modalità UEFI. Come posso notare da "gestione disco", non ho la partizione UEFI (sappiamo che il metodo per controllare da System Information non va bene con Win 7, manca la voce).
Ho letto anche più volte su questo forum che con Win 7 e partizioni di meno 2 tera è inutile che mi sbatta a salvare dati e a riformattare SOLO per installare in uefi, i vantaggi sono nulli o minimissimi e non conviene, il gioco non vale la candela.. Mi riconfermate?
E fin qui Ok...
Ma il mio bios è così (ho preso delle immagini a caso su Google per rendere l'idea):
http://images.pcworld.com/images/article/2012/07/asus-uefi-11380626.jpg
e non così:
https://images.bjorn3d.com/Material/revimages/motherboards/Asus_P6T/New_BIOS_Advanced2.jpg
Perché se cerco dati sul UEFI mi compaiono schermate come la prima? Ho un ibrido o è normale così?
Grazie! :)