Win XP - permessi di scrittura su una cartella

Pubblicità

bonovox

Utente Attivo
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
Buongiorno a tutti,

Ho un problema con i permessi di scrittura in una cartella.

Sono amministratore locale di un pc con win XP SP3.

Ho installato un software e voglio accedere alla directory di installazione in modalità scrittura. Appena cerco di modificare un file nella dir, mi viene detto "accesso negato", l'unica cosa che posso fare è visionare i files ma non modificarli o copiarne altri. Ho fornito alla dir tutti i permessi necessari aggiungendo tutti gli utenti del pc nella cartella "protezione" dalle proprietà. Niente da fare. Appena cerco di scrivere non mi lascia fare nulla.
l'unica particolarità è che se avvio in computer in modalità provvisoria, riesco ad accedere senza problemi alla mia directory in modalità scrittura mentre avviando il pc in modalità normale l'accesso è precluso.

Qualcuno può gentilmente darmi qualche dritta su come risolvere questo problema?:help:

Grazie

Bonovox
 
Grazie per l'informazione ma purtroppo la procedura non funziona.
Il mio problema non riguarda una formattazione o ripreparazione del pc che può portare ad una perdita di informazioni a livello di permissions.
Il mio problema riguarda un software che preclude l'accesso alla sua directory di installazione con qualche meccanismo che non riesco a comprendere. In modalità provvisoria non c'è nessun problema posso fare quello che voglio, srivere, cancellare e modificare files. In modalità normale invece posso solo leggere. Penso sia qualcosa legato ad una chiave di registro ma non so dove andare a pescarla e cosa modificare.
 
in modalità provvisoria riesci ad accedere perchè la modalità provvisoria carica solo i servizi essenziali di windows. quindi questo programma non viene caricato.

puoi provare a terminare il programma dal task manager e rifare quindi l'accesso alla directory di installazione. a proposito, come si chiama il programma?
 
Ok in protezione hai fatto bene.Ora però devi andare sempre in protezione e poi in AVANZATE su CONTROLLO devi selezionare il TUO account e spuntare la voce che parla di "CONSENTI CONTROLLO COMPLETO A TUTTI I CONTENITORI ecc ecc".

Cosi dovresti risolvere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top