DOMANDA Win 7 vs Win 10 per PC Gaming

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sa che sei stato tu a non capire.

1. Presenza delle DX12
2. Maggior compatibilità di Skylake

Per il resto è sempre Windows! Cosa vuoi che ci sia?

Qui sei l'unico che difende senza giustificare Win7...

Infatti Kaby Lake è stato ottimizzato proprio per possedere la migliore compatibilità con Win10.
Per la questione hardware è tutto molto chiaro. Ci sono anche parecchi vantaggi a lungo termine.
È per la questione "promesse" che ho storto il naso. Finora, in rete, ho letto anche parecchie recensioni che consigliano, per ora, di restare ancora un po' con Win7, per il gaming. Quelle che ho letto non hanno più di due mesi di vita.
 
Infatti Kaby Lake è stato ottimizzato proprio per possedere la migliore compatibilità con Win10.
Per la questione hardware è tutto molto chiaro. Ci sono anche parecchi vantaggi a lungo termine.
È per la questione "promesse" che ho storto il naso. Finora, in rete, ho letto anche parecchie recensioni che consigliano, per ora, di restare ancora un po' con Win7, per il gaming. Quelle che ho letto non hanno più di due mesi di vita.

Guarda, io mi trovo bene :)

Certo, si può aspettate che maturi un po

- - - Updated - - -

Si io mi basavo sul sito Microsoft, che a prezzi siamo alle stelle :asd:

Comunque sì, frequento molto i forum e ho lavorato spesso come Mod o Admin :sisi:

Vabbè, non comprare da li.
 
Guarda, io mi trovo bene :)

Certo, si può aspettate che maturi un po

- - - Updated - - -



Vabbè, non comprare da li.

Sì, mi sembra ovvio. Però virerò sulla versione Pro perché almeno posso ritardare gli aggiornamenti, funzione che su 7 mi risulta molto utile :sisi:

Piccola curiosità, su che Forum mi hai già visto? :asd:
 
Sì, mi sembra ovvio. Però virerò sulla versione Pro perché almeno posso ritardare gli aggiornamenti, funzione che su 7 mi risulta molto utile :sisi:

Piccola curiosità, su che Forum mi hai già visto? :asd:

Lol non posso dirlo pubblicamente, ma eri Admin :)

Fine OT.
 
Mi sa che sei stato tu a non capire.

1. Presenza delle DX12
2. Maggior compatibilità di Skylake

Per il resto è sempre Windows! Cosa vuoi che ci sia?

Qui sei l'unico che difende senza giustificare Win7...

no scusa ma JulianGroove ha riassunto bene la discussione. la maggior parte dei post parlano di DirectX12 che è ancora tutto da vedere, implementazioni future idem, compatibilità skylake? in quanti hanno un intel di sesta generazione?! tra l'altro è fresca la notizia che anche 7 e 8.1 supporteranno a vita queste cpu, quindi la differenza con il 10 non sussiste sotto questo punto di vista (sempre che Microsoft non cambi idea di nuovo).

le uniche impressioni oggettive me le ha date Skills07. poi, se ti piace, se ti ci trovi bene, se credi che sia migliore per motivi tuoi ok, ma oggettivamente parlando non è venuto fuori altro, non si tratta di difendere o giustificare.
 
no scusa ma JulianGroove ha riassunto bene la discussione. la maggior parte dei post parlano di DirectX12 che è ancora tutto da vedere, implementazioni future idem, compatibilità skylake? in quanti hanno un intel di sesta generazione?! tra l'altro è fresca la notizia che anche 7 e 8.1 supporteranno a vita queste cpu, quindi la differenza con il 10 non sussiste sotto questo punto di vista (sempre che Microsoft non cambi idea di nuovo).

le uniche impressioni oggettive me le ha date Skills07. poi, se ti piace, se ti ci trovi bene, se credi che sia migliore per motivi tuoi ok, ma oggettivamente parlando non è venuto fuori altro, non si tratta di difendere o giustificare.

Beh mica continuano con le DX11 eh.

Si ho usato difendere in modo errato. Uno comunque resta con l'OS che piace. Se 7 non ha dato problemi non vedo perché non restarci finché il 10 non matura, ma a me ha dato solo problemi.
 
Beh mica continuano con le DX11 eh.

Si ho usato difendere in modo errato. Uno comunque resta con l'OS che piace. Se 7 non ha dato problemi non vedo perché non restarci finché il 10 non matura, ma a me ha dato solo problemi.

A me non ha mai dato problemi sinceramente, abbastanza reattivo. Unica pecca all'accensione che secondo me è un po' lento, ma devo considerare il fatto che è installato su un HDD. A breve sono intenzionato a prendere un SSD (sui 128 gb, giusto per il SO), su cui voglio installare Win 10 :sisi:
 
A me non ha mai dato problemi sinceramente, abbastanza reattivo. Unica pecca all'accensione che secondo me è un po' lento, ma devo considerare il fatto che è installato su un HDD. A breve sono intenzionato a prendere un SSD (sui 128 gb, giusto per il SO), su cui voglio installare Win 10 :sisi:

Ti ricordo che dobbiamo ancora decapitare chi ti ha fatto la configurazione.

Ti consiglio di attendere Zen e KabyLake e prendere tutto insieme. Se, giustamente, lo vuoi ora prendi un Samsung 850 Evo o un Crucial MX200
 
Ti ricordo che dobbiamo ancora decapitare chi ti ha fatto la configurazione.

Ti consiglio di attendere Zen e KabyLake e prendere tutto insieme. Se, giustamente, lo vuoi ora prendi un Samsung 850 Evo o un Crucial MX200

Trovi il thread della mia config a questo indirizzo. Personalmente non capisco tutto questo odio verso AMD, con Fx-6300 mi sto trovando molto bene :asd:

Comunque sì attenderò l'arrivo di Zen e KabyLake, anche se non credo di fare upgrade nel breve termine (alla fine è passato poco più di un anno).
 
Trovi il thread della mia config a questo indirizzo. Personalmente non capisco tutto questo odio verso AMD, con Fx-6300 mi sto trovando molto bene :asd:

Comunque sì attenderò l'arrivo di Zen e KabyLake, anche se non credo di fare upgrade nel breve termine (alla fine è passato poco più di un anno).

Il punto è che un i3 era molto meglio. I Proci AMD sono molto vecchi.
 
Il punto è che un i3 era molto meglio. I Proci AMD sono molto vecchi.

Sì lo so, risalgono al 2012...

La cosa che mi fa imbestialire è che Zen non sarà assolutamente compatibile con il socket AM3+, quindi nel caso dovessi fare upgrade al mio PC al massimo potrei andare su un FX-8350, ma ovviamente non sarebbe un gran investimento. Ergo, bisognerà cambiare mobo :/
 
Sì lo so, risalgono al 2012...

La cosa che mi fa imbestialire è che Zen non sarà assolutamente compatibile con il socket AM3+, quindi nel caso dovessi fare upgrade al mio PC al massimo potrei andare su un FX-8350, ma ovviamente non sarebbe un gran investimento. Ergo, bisognerà cambiare mobo :/

Ma cambiando MoBo avrai accesso alle DDR4. Spero che KabyLake abbai lo stesso socket, almeno un i7ino lo prendo :asd:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top