PROBLEMA Win 10: pc si spegne senza preavviso, senza schermata blu

NOFXER

Utente Attivo
261
43
Buongiorno a tutti.
Questo mi capitava quando si surriscaldava la cpu, ma il pc si spegneva subito, non arrivava neanche a windows. Per ovviare a questo, l'ultima volta avevo scelto un buon dissipatore a torre con ventola doppia.
Questa volta invece il pc sta acceso un certo numero di minuti oppure ore e poi si spegne, senza dare nessun tipo di errore.
Info aggiuntive: ho settato l'oc della cpu (ryzen 5 3600) e della ram rispettivamente a 4,5 ghz e 3200 mhz (la ram è proprio una 3200mhz). Ma l'avevo tenuta fino adesso in quel modo senza problemi, col nuovo dissipatore.
Molte volte si è spento quando non c'ero, ma le volte che si è spento mentre lo stavo usando, stavo guardando dei semplici video, non giocando, usando programmi di grafica o sovraccaricando la cpu..
Ho usato il compressore per togliere ogni minimo granello di polvere
Sia con hw monitor che con speccy vedo temperature inferiori a 53c per ogni componente (gli 8 hdd inferiori a 40c)
Ho 8 hdd + l ssd del sistema operativo.
Uno di questi ha dei settori danneggiati ma ancora funziona..
La scheda video è una gtx 1080 ti del 2018.. Mai cambiata la pasta della gpu
L'alimentatore è un corsair da 800w per cui non ho problemi di alimentazione.
Tutti i driver sono aggiornati così come gli aggiornamenti di windows.

Sugli eventi del pc mi da un id 6008 (arresto imprevisto)
E un id 41 kernel-power, ma me li da solo dopo che riavvio (l evento è datato contestualmente al riavvio ma l'arresto imprevisto riporta la data effettiva dell'arresto)
L ultima volta che dava questo id 41 era la cpu che si surriscaldava, ma al momento mi pare strano perché ho sempre visto temperature della cpu più che ottimali e le ventole funzionano tutte correttamente (sia le 4 del case che quelle di cpu e gpu)

Voi come agireste? Esiste un modo per capire quale elemento hw da dei problemi o eventualmente si surriscalda?
Grazie a tutti per l'attenzione
 

Aldebaran011

Utente Attivo
826
255
CPU
Ryzen 7 5700x
Dissipatore
Arctic Freezer 33 Esport One red
Scheda Madre
Gigabyte AX370 gaming k3 (bios f51l)
HDD
Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVM 2tb + Kingston A400 1tb + HDD Seagate Barracuda ST2000DM006 2tb
RAM
32gb DDR4 Kingston Fury Beast 3200 Mhz
GPU
Zotac RTX 4060 Ti Twin Edge OC 8GB
Audio
Trust Titan 2.1
Monitor
MSI G272QPF 27"
PSU
Seasonic Focus GX 550
Case
Sharkoon S25-W + ventola 12 cm Corsair superiore
Periferiche
tastiera ACGAM AG-109R, mouse Logitech G402, controller xbox one
Net
Iliad
OS
Windows 10 64 bit
Ciao, ma hai provato senza OC alla cpu?
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,401
11,813
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
L'alimentatore è un corsair da 800w per cui non ho problemi di alimentazione.
non significa nulla la potenza nominale, se l'alimentatore è difettoso potrebbe erogare male la corrente, in realtà il kernel power 41 è spesso causato da un alimentatore difettoso, a prescindere dalla sua potenza; ricontrolla che i cavi siano ben collegati e possibilmente prova un altro alimentatore
se il dissipatore della CPU è montato bene controlla lo stato della pasta termonduttiva, se è secca devi cambiarla
se va bene risolvi cambiando la pasta e/o l'alimentatore, altrimenti il guaio potrebbe essere peggiore (scheda madre o scheda video); il fatto che fino a ieri non succedeva nulla non significa niente, la roba si può rompere purtroppo
P.S
togli l'overclock alla cpu e se hai undervolt prova a tornare a condizioni standard (azzerando il bios tolgiendo la batteria e riabilitando sono i profili di overclock autmatici delle ram)
 

Blume.

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
24,727
11,448
CPU
I7 8700K
Dissipatore
Silent loop B-Quiet 360
Scheda Madre
Fatal1ty Z370 Gaming K6
HDD
3 Tera su Western Digital 3 Tera su Toshiba p300 3Ssd da 500Gb
RAM
Corsair Vengeance DDR4 LPX 4X4Gb 2666Mhz
GPU
Msi Gtx 1080Ti Gaming Trio X
Audio
Integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
Evga Supernova 650W G2
Case
Dark Base 700 B-Quiet
Net
100/50 Ftth Fastweb
OS
Windows 10Pro. 64Bit
via OC, controlla che la versione del bios presente e verifica se ne trovi una più recente, se hai altro ali prova a cambiarlo
 

NOFXER

Utente Attivo
261
43
Grazie, a tutti, al momento ho risolto togliendo l'OC alla cpu. Avevo cambiato anche la pasta termica della gpu (andava fatto era super secca), senza risultato. Ma non credo sia un problema di surriscaldamento, quanto di alimentazione.. Vedo quanto dura, poi cambio alimentatore.. Provo ad acquistare il top di gamma, e vedremo come si comporterà.
Intanto grazie di nuovo a tutti per l'interessamento.
Gentilissimi
 

NOFXER

Utente Attivo
261
43
non significa nulla la potenza nominale, se l'alimentatore è difettoso potrebbe erogare male la corrente, in realtà il kernel power 41 è spesso causato da un alimentatore difettoso, a prescindere dalla sua potenza; ricontrolla che i cavi siano ben collegati e possibilmente prova un altro alimentatore
se il dissipatore della CPU è montato bene controlla lo stato della pasta termonduttiva, se è secca devi cambiarla
se va bene risolvi cambiando la pasta e/o l'alimentatore, altrimenti il guaio potrebbe essere peggiore (scheda madre o scheda video); il fatto che fino a ieri non succedeva nulla non significa niente, la roba si può rompere purtroppo
P.S
togli l'overclock alla cpu e se hai undervolt prova a tornare a condizioni standard (azzerando il bios tolgiendo la batteria e riabilitando sono i profili di overclock autmatici delle ram)
Niente, l'idillio è durato pochissimo. Come dicevo ho cambiato la pasta nella scheda video, ho cambiato la pasta nella cpu, e ho preso un dissipatore a torre con doppia ventola piu' performante. La scheda video sarebbe davvero molto strano se fosse lei, dato che quando la comprai nel 2018 era top di gamma, ma non ci ho MAI e dico MAI giocato.. A nulla..
Ti chiedo/Vi chiedo: qual è il problema che più probabilmente fa spegnere il pc senza preavviso e senza schermata blu?
Ovviamente surriscaldamento cpu, scheda video e alimentatore.
La ram difettosa darebbe la schermata blu, o puo' anche lei far spegnere di colpo la macchina?
Mi conviene tentare di fare un memtest o sarebbe inutile?
Un hdd difettoso con settori danneggiati, potrebbe far spegnere la macchina?
Se fossero la cpu e la gpu è davvero strano perchè ho utilizzato cpu burner e gpu burner, per fare un tentativo: hanno resistito entrambi 5 min a 90 gradi la cpu e 100 la gpu. Lo so sono un po' matto, ma era un test da fare. Fossero state loro il pc si sarebbe spento di colpo immagino.
Tutto depone per l'alimentatore, ma siccome ho una marea di cavi e adattatori e sdoppiatori di corrente molex-sata, una pci express che mi aggiunge 4 sata (ho 8 hdd, sarebbe una specie di nas).
Tempo fa mi dissero che l'adattatore molex-sata poteva dare dei cortocircuiti interni, ma poi (forse per vendermelo altamente sovrapprezzo) il tizio del negozio mi disse di stare assolutamente tranquillo.
Tranquillo è morto inc***** forse?
La scheda madre come la testo?
Questo perchè vorrei testare tutto prima di cambiare l'alimentatore, perchè è veramente un lavorone.
In caso quale alimentatore mi consigliereste? Visto che devo dare corrente a tanta roba avida di elettricità?

Grazie veramente a tutti per il supporto!
 

Lanzus

Nuovo Utente
55
26
Spegnimento completo senza riavvio? Spesso è l'alimentatore o qualcosa attaccato all'alimentatore che lo fa andare in protezione. O ancora, uno sbalzo di tensione nell'impianto o chissà quale altra anomalia.
Nel tuo caso poi con un sacco di periferiche potrebbe tranquillamente essere l'interazione di una di queste con l'alimentatore... per non parlare dell'adattatore. Quel tipo di aggeggi non andrebbero mai usati. Sono point of failure grossi come una casa.

Detto questo qui ahime nessuno è Nostradamus. L'unica cosa che puoi fare, prima di sostituire l'alimentatore è staccare ad una ad una le periferiche e i dischi attaccati agli sdoppiatori molex e vedere se smette di spegnersi. E' un lavoraccio ma quando succedono ste cose random l'unica via è un tedioso e noioso try and error.

Anzi forse per fare prima, stacca tutti i dischi attaccati agli sdoppiatori e tutto quello non necessario all'uso del PC nudo e crudo. Se smette di spegnersi almeno hai ristretto il campo di dove guardare per eliminare il problema.
 
  • Mi piace
Reazioni: NOFXER

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,206
32,529
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
L'alimentatore è un corsair da 800w per cui non ho problemi di alimentazione
MArca e potenza dell'alimentatore non sono una "prova" che l'alimentatore vafa bene o funzioni correttametne

Serve per prima cosa il MODELLO ESATTO corsair ad esempio non produce alimentatori ed ha messo in commercio sia roba eccellente sia prodotti scadenti

Poi anche con un alimentatore buono va considerata l'usura, un alimentatore poi che magari non e stato pulito e soffre per il calore potrebbe spegnersi o essersi rovinato

Insomma la marca e il wattaggio non significano assolutamente nulla serve il modello esatto e capire le condizioni usuranti a cui è stato sottoposto

Solitamente lo spegnimento improvviso è dato dall'alimentatore, è certamente il primo indiziato quando succede uno spegnimento senza errori, il secondo indiziato è la scheda madre
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,401
11,813
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
Ti chiedo/Vi chiedo: qual è il problema che più probabilmente fa spegnere il pc senza preavviso e senza schermata blu?
spegnimento totale la la maggior parte delle volte un alimentatore difettoso, oppure la CPU difettosa (o terribilmente surriscaldata)
tuttavia la certezza si ha solo ed esclusivamente testando ogni singola componente del Pc su un altro Pc sicuramente funzionante
La ram difettosa darebbe la schermata blu, o puo' anche lei far spegnere di colpo la macchina?
Mi conviene tentare di fare un memtest o sarebbe inutile?
Un hdd difettoso con settori danneggiati, potrebbe far spegnere la macchina?
RAM difettosa provoca il crash dei programmi o, in casi più gravi, l'impossibilità di fare il boot, ma non è il tuo caso dato che il Pc si spegne durante l'uso
memtest puoi farlo ma non credo sia il problema
un SSD/HDD difettoso provoca crash dei programmi quando va ad accedere a dati su settori danneggiati, non provoca lo spegnimento
La scheda madre come la testo?
non puoi, nel senso che dovresti provarla direttamente con tutte le altrre componenti diverse da quelle che hai

Ecco quello che puoi fare:
  • stacca la corrente e smonta tutto quanto, lasci solo CPU (senza overclock), RAM (senza attivare XMP da BIOS) e scheda video che ti serve per forza;
  • accendi e fai il boot, se funziona aggiorna il BIOS all'ultima versione disponibile (devi prima scaricarlo ovviamente), poi riavvia
  • se funziona entra nel BIOS e attiva i profili XMP, riavvia
  • se funziona collega solo l'SSD di sistema
  • il resto delle cose (dischi) puoi tentare di ricollegarli uno ala volta
io comunque penso che hai un problema di alimentazione e/o cortocircuiti interni, 8 dischi sono troppi, probabilmente sovraccaricano qualche cavo o qualche slot; adattatori e sdoppiatori sono da evitare come la peste, cerca di non alimentare MAI più di 2 dispositivi con lo stesso cavo (unos sdoppiatore si poggia comunque sul singolo cavo in uscita dall'alimentatore)
 

NOFXER

Utente Attivo
261
43
Grazie mille, gentilissimo..
Farò come hai detto, poi vi aggiornerò su come ho risolto, così magari aiuto altri utenti in futuro con lo stesso problema
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!