Win 10 a fine vita: upgrade "soft" o il caro e vecchio formattone??

Pubblicità

ezio2000

Utente Attivo
Messaggi
716
Reazioni
164
Punteggio
68
Si avvicina il fine vita del miglior SO Microsoft di sempre... e prima o poi dovrò decidermi ad un upgrade anche io.

Voi optereste per un upgrade soft o fareste il caro e vecchio formattone che si usava una volta?

Magari, che so, i SO si sono così evoluti che i formattoni sono riservati ai vecchi dinosauri (come me, per intenderci 🙃 ).
 
Dipende, se non hai file da tenere, programmi, e roba del genere sul disco principale da formattare, ed hai tempo per installare da zero e riconfigurare tutto, per me rimane l'opzione migliore, anche se in fondo se non hai problemi il semplice aggiornamento è sempre lì.
Se hai molti file e non ti va di spostarli o fare troppe manovre strane, fai l'aggiornamento e basta.
Quanto tempo è che non formatti?
 
per curiosità, che pc hai? per aver vissuto anche windows 7, sei sicuro che abbia i requisiti minimi? Oppure sei uno di quelli che come me amano i metodi alternativi di installarlo?
comunque si, se hai i requisiti ti conviene fare la reinstallazione da zero, 9 anni senza formattare ti ammiro!
 
I PC me li monto da solo e li aggiorno alla bisogna quando l' HW diviene effettivamente vecchiotto.
La mobo attuale è una Asrock B450M-Pro, con CPU aggiornata da Ryzen 2600 a 3600 e infine a 5600X, tanto per giocare agli FPS online con un minimo di decenza. 16 GB RAM Crucial BallistX. I requisiti ci sono.
Imho si formatta se ce ne è bisogno, se non ci sono continue schermate blu che formatto a fare? Basta aggiornare i drivers.
Ahhhhhhhhh, i bei tempi di XP, quando formattavo una volta all' anno!! 🤓
 
Boh io ogni tanto lo faccio, per dare una bella pulita, una volta ogni 2-3 anni...
Poi si aggiungono quelle volte che a forza di smanettare, rendi tutto inutilizzabile e devi farlo per forza 😅
 
Windows 10 IoT Enterprise LTSC e passa la paura...
ma perchè il suo pc supporta benissimo windows 11, io direi windows 11 , che funziona benissimo, mai avuti problemi.

Si avvicina il fine vita del miglior SO Microsoft di sempre... e prima o poi dovrò decidermi ad un upgrade anche io.

Voi optereste per un upgrade soft o fareste il caro e vecchio formattone che si usava una volta?

Magari, che so, i SO si sono così evoluti che i formattoni sono riservati ai vecchi dinosauri (come me, per intenderci 🙃 ).
io farei il formatone come lo chiami te ed installerei windows 11, con gli upgrade da vecchio sistema io ho sempre avuto problemi.

scarichi il tool crei la pennina e fai tutto da li
 
ma perchè il suo pc supporta benissimo windows 11, io direi windows 11 , che funziona benissimo, mai avuti problemi.
si..ma sempre la versione LTSC per me, io farei cosi, anzi ti dirò, proprio ieri ho preso una chiave di attivazione a 5 euro per 11 iot ltsc e per questo potrei farci un pensierino ad installarlo
 
ma perchè il suo pc supporta benissimo windows 11, io direi windows 11 , che funziona benissimo, mai avuti problemi.


io farei il formatone come lo chiami te ed installerei windows 11, con gli upgrade da vecchio sistema io ho sempre avuto problemi.

scarichi il tool crei la pennina e fai tutto da li
concordo con tutto!

si..ma sempre la versione LTSC per me, io farei cosi, anzi ti dirò, proprio ieri ho preso una chiave di attivazione a 5 euro per 11 iot ltsc e per questo potrei farci un pensierino ad installarlo

hai un'azienda e lo stai installando su dispositivi quali totem multimediali, apparati IoT, ecc? Altrimenti, come più volte detto, stai violando la licenza... Non frega a nessuno, ma vanno dette le cose come stanno
 
Si, l'aggiornamento è gratis, posso confermare, mi ricordo c'era un modo per legare la licenza all'account microsoft (io lo feci, non ricordo in che circostanza e come) e ora in alcune occasioni quando inserisco l'account windows mi si attiva da solo...su questo però ammetto che sono ignorante,
 
si..ma sempre la versione LTSC per me, io farei cosi, anzi ti dirò, proprio ieri ho preso una chiave di attivazione a 5 euro per 11 iot ltsc e per questo potrei farci un pensierino ad installarlo
Scusa, ma io ho un PC casalingo!!! Win 11 Professional (immagino scaricherei quello con la chiave di attivazione di Win 10 Professional) e via!

Windows IoT Enterprise LTSC è progettato per dispositivi speciali e casi d'uso in cui le funzionalità e le funzionalità rimangono costanti per la vita del dispositivo. Esempi sono i dispositivi che richiedono la certificazione o i dispositivi normativi che eseguono una funzione aziendale critica usando la stessa versione del sistema operativo in diversi anni. Questi dispositivi si trovano in genere in settori che includono, ma non solo, banche, sanità, ospitalità, produzione e vendita al dettaglio.
 
Scusa, ma io ho un PC casalingo!!! Win 11 Professional (immagino scaricherei quello con la chiave di attivazione di Win 10 Professional) e via!

Windows IoT Enterprise LTSC è progettato per dispositivi speciali e casi d'uso in cui le funzionalità e le funzionalità rimangono costanti per la vita del dispositivo. Esempi sono i dispositivi che richiedono la certificazione o i dispositivi normativi che eseguono una funzione aziendale critica usando la stessa versione del sistema operativo in diversi anni. Questi dispositivi si trovano in genere in settori che includono, ma non solo, banche, sanità, ospitalità, produzione e vendita al dettaglio.
è la classica zona grigia...mettiamola cosi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top