PROBLEMA wifi su Debian 9

Pubblicità

brunko22

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve, ho un problema con il wifi su debian 9 (amd64) appena installato; questo è ciò che ho fatto:

1)Da Windows 10 ho creato una nuova partizione dalla ssd di 50Gb (Ho anche un altro HDD da 1Tb)
2)Dal CD d' installazione di linux ho creato un' altra partizione di 4Gb sempre dalla ssd per lo swap (ho 16Gb di RAM)
3)Ho installato linux sulla partizione da 50Gb

Ora il sistema non risulta disporre del wifi; credo che ciò dipenda dal fatto che durante l' installazione ho saltato il passaggio nella foto in quanto al momento non disponevo di quei firmware ma non riesco nemmeno a trovarli in rete! Tra l' altro non funzionano nemmeno i tasti FN ma credo che per questo non esista soluzione. Qualcuno saprebbe darmi una mano?

Il mio PC è questo:
Asus FX753VD-GC193T
 

Allegati

  • 20171213_110411.webp
    20171213_110411.webp
    1.4 MB · Visualizzazioni: 89
Ultima modifica:
I driver realtek per la scheda wireless dovrebbero essere integrati nel kernel dalla 3.16 in poi.
Comunque per la procedura dai un'occhiata qui:
https://wiki.debian.org/it/WiFi
Magari sotto windows 10 vai in gestione dispositivi per fare prima ad identificare il chip wireless
 
Ultima modifica:
I driver realtek per la scheda wireless dovrebbero essere integrati nel kernel dalla 3.16 in poi.
Comunque per la procedura dai un'occhiata qui:
https://wiki.debian.org/it/WiFi
Debian rimuove qualsiasi firmware con restrizioni, quindi deve abilitare i repo non free e contrib, vedere il modello e installare il firmware giusto. Debian è un po più difficile di una Ubuntu.
 
Debian rimuove qualsiasi firmware con restrizioni, quindi deve abilitare i repo non free e contrib, vedere il modello e installare il firmware giusto. Debian è un po più difficile di una Ubuntu.
Sui mirror di Garr ci sono?
 
Debian rimuove qualsiasi firmware con restrizioni, quindi deve abilitare i repo non free e contrib, vedere il modello e installare il firmware giusto. Debian è un po più difficile di una Ubuntu.

Quindi come dovrei fare precisamente? Questa è la scheda wirless: Intel(R) dual band Wireless-AC 7265
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    77 KB · Visualizzazioni: 64
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top