Wifi rotto o disabilitato?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Salazar

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti,

Da stamattina ho riscontrato un problema col mio router (è un TP-LINK tutto bianco).
Praticamente su NESSUN cellulare compare la rete wifi di casa, che fino a stanotte, anche dopo lo spegnimento del pc, è stata perfettamente funzionante.
Le ho provate di tutte... ho letto che forse è problema di canali troppo affollati e io li ho provati tutti e 13, ma nulla.
Continuo a premere da stamattina il bottoncino sul modem ''wifi'' ma la lucetta sul disegnino del wifi non si accende proprio, al che molti hanno pensato che si fosse rotto (da solo? E' possibile una cosa del genere?).
Come ultima spiaggia ho tentato il reset. Ovviamente si erano cancellate tutte le impostazioni e ho notato una cosa strana. Per far tornare internet sul pc ho dovuto abilitare la voce ''wifi-function'' che risultava disabilitata e proprio in quel momento il pc si è connesso a internet, ma la cosa assurda è che il pc è collegato a internet tramite cavo e non tramite wireless.
In pratica solo il wifi sembra non funzionare all'improvviso.
Nelle impostazioni del router la voce wifi function è abilitata, ma la WLAN mi risulta disabilitata (Status: disabled).

Di qui mi sorge il dubbio se è rotto o semplicemente si deve abilitare.
Nel primo caso, come può essere successo se nessuno ha toccato nulla? E cosa dovrei fare?
Nel secondo caso, come riabilito la WLAN? E perché la lucina non si accende anche se premo sul bottoncino ''wifi'' presente sul modem?
Ah, ho anche notato che la voce ''Wireless router radio'' si disabilita sempre anche se la abilito e salvo.

Grazie a chi saprà aiutarmi.

- - - Updated - - -

up
 
Sai dire il modello preciso di tplink?
Adesso parlo in generale, ma nella scheda "wireless" "basic", il wifi, risulta attivo insieme al SSID Broadcast?
 
Il modello preciso è questo.
Come faccio a capire se è attivo?
Ecco cosa vedo
Immagine.webp
Channel ''Auto'', l'ho messo ora.
 
È già tutto abilitato.
Probabilmente è partita la scheda wifi del modem
 
È un guasto hardware che c'è probabilmente dalla nascita del modem/router
Contatta la casa madre se è ancora in garanzia e fattelo cambiare.
Altrimenti comprane un altro.
 
Va bene, grazie!
Però è strano che ci sia dalla nascita del router.. ce l'ho da un paio d'anni o poco meno ed è la prima volta che mi dà questo genere di problema.
 
Un vecchio detto, dice
"Una volta superati i due anni di garanzia, spunteranno problemi innati nei problemi, perché l'elettronica è str**za :D"
 
No va beh, mio fratello ne aveva uno che usava per il bar che ha dovuto cambiare a causa della fibra ottica, così ho messo quello (è identico a quello di prima)!
Per ora ho messo quello finché durerà.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top