Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
I problemi sono 3:Si praticamente la stanza dove sta il pc sta proprio vicino al salotto dove c'è il modem, sono pochi metri.
Comunque ho notato che quando avvio il pc inizialmente la velocità va oltre i 400mb/s poi improvvisamente dopo qualche ora scende drasticamente anche a 250mb/s per poi magari risalire... boh molto strano, ormai mi sono quasi arreso
Mi sa che non hai letto la parte dove ho specificato che ho comparto la scheda wifi interna che mi era stata consigliata qui nel forum... ah e comunque se andate a vedere su Youtube i risultati dello speedtest con connessione wifi del mio router c'è gente che naviga a 680mb/s. Però ok per voi il problema sono i componenti scadenti e i commenti e video fake.I problemi sono 3:
1. il muro
2. il router
3. la chiavetta
1. il muro si spiega da se
2. il router non è di fascia top (e per top non intendo router gaming super mega spaziali ASUS ROG da 700 euro)
3. la chiavetta avrà anche nelle specifiche il supporto fino a 1300 mbs (appunto, FINO A), ma tplink in linea di massima non è una buona marca
Anche io come te sono in wifi ma:
1. nessun muro tra router e pc
2. il router è un Fritzbox 4060
3. la chiavetta non è una chiavetta ma un'antenna Asus (in dotazione con la scheda madre) con supporto Wifi6.
Risultato: FTTH 1 GB, speedtest in wifi 850 / 870 e 300 in upload.
Questo è quanto, non c'è molto altro da fare nella tua situazione (se non provare a sistemare il tutto con prodotti migliori). Ma quel muro "in mezzo" non aiuta di certo.
L'ho letta, forse me ne sono dimenticato.Mi sa che non hai letto la parte dove ho specificato che ho comparto la scheda wifi interna che mi era stata consigliata qui nel forum... ah e comunque se andate a vedere su Youtube i risultati dello speedtest con connessione wifi del mio router c'è gente che naviga a 680mb/s. Però ok per voi il problema sono i componenti scadenti e i commenti e video fake.
nessuno!il router TPLink giusto per il Wifi6 è
Lo so, lo so... ma visto che si parlava di TP Link...nessuno!
Fritzbox 4060 (#linkAmazon), link al sito ufficiale: https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-4060/
AMENIl wifi 6 non garantisce maggiore velocità o copertura, se notate differenze rispetto ad altri modem wifi 5 è perché hanno un hardware più performante, non per il wifi 6 in sé.
Il wifi 6 è stato pensato per gestire in modo ottimale un numero maggiore di periferiche, specialmente in caso di molte connessioni simultanee.
Appunto, hardware più performante.Il wifi 6 non garantisce maggiore velocità o copertura, se notate differenze rispetto ad altri modem wifi 5 è perché hanno un hardware più performante, non per il wifi 6 in sé.
Il wifi 6 è stato pensato per gestire in modo ottimale un numero maggiore di periferiche, specialmente in caso di molte connessioni simultanee.
Sisi, le ho sperate, hanno nomi diversi ovviamente.uhm, domandina, hai separato le bande? quindi creato una banda con un ssid per la 2.4GHz ed una con un ssid differente per la 5GHz?
L'hardware dell'antenna del Tplink rimane una schifezza comunque, non dipende dal softwareAMEN
Infatti con il router che ho altri utenti ottengono oltre 600mb/s (con wifi) in download e qui ancora dirmi che serve un router con wifi 6.
Comunque ho letto del Firmware DD-WRT da poter installare al router, è un firmware libero pensato per supportare modelli di router Wi-Fi di diverse marche. Installarlo sul router wireless potrebbe aiutare ad aumentare l’intervallo del router Wi-Fi di pochi metri, se non di più. Qualcuno ne sa qualcosa in merito?
Tralasciando un attimo il brand dell'hardware, vediamo un attimo il presunto problema: il wifi cappato (limitato) a 300mbps.
La prima prova da fare è la seguente: scollegare TUTTI i dispositivi wifi eccetto il computer.
DEVI scollegare tutto, dai dispositivi iot, smartphone, televisori, eventuali extender, TUTTO!
I televisori non basta "spegnerli" in quanto rimangono in standby, quindi è meglio scollegarli dalla corrente.
Fatto ciò, provi uno speedtest, le condizioni ottimali sarebbero ad 1metro dal router senza NIENTE di mezzo.
Fatto speedtest se ottieni ancora un cap di 300, controllerei eventuali impostazioni del router. Primo indagato sarebbe qualche impostazione balorda relativa al "wifi mesh" che sarebbe da disattivare.
Appena hai fatto questi test facci sapere come va.
PS: tutti i dispositivi devi scollegare!!! Altrimenti non serve a niente, se non a perder tempo!
Disattivala e prova a fare il test di velocità.EasyMesh
Collega i dispositivi EasyMesh e OneMesh per creare una rete mesh per una copertura Wi-Fi continua e una gestione centralizzata.
Sta attivata questa opzione di Easy Mesh
EasyMesh :