Non ero sicuro sul titolo, semmai poi edito.
La storia è questa: da quando ho messo la fibra alcuni siti non funzionano più bene.
L'esempio più tipico (ma non l'unico) è la mail: sia in fase di autenticazione che in fase di aggiornamento posta in arrivo, spesso è molto lento o addirittura si blocca.
Chiamato un amico più esperto di me e...
Suggerimento numero uno: disabilitare il 5G.
Mi è stato suggerito che essendo il portatile del 2020, magari non agganciava la rete wifi in 5g ma solo la vecchia 2.4
Ed effettivamente ha funzionato.
Per circa un giorno, poi il problema si è ripresentato, anche se in forma meno grave (solo rallentamenti).
Suggerimento numero due: collegarmi via cavo ethernet.
Anche qui, ha funzionato per la mail, ma stranamente invece mi dava problemi il collegamento OPENVPN (nel senso che il messaggio di avvenuta connessione non era immediato ma ritardato di una ventina di secondi, e si ripeteva dopo un pò, per cui il collegamento evidentemente cadeva). In ogni caso il collegamento via cavo non può essere una soluzione permanente.
Suggerimento numero tre: controllare i DNS
E' vero che sul vecchio router era impostato OPENDNS e sul nuovo probabilmente l'ISP ma questo dovrebbe influire solo sul tempo che ci metto a caricare la "schermata" iniziale la prima volta no? Ad ogni buon conto ho avviato DNS Benchmark e...mi ha buildato una custom list senza server italiani, i primi 50 tutti US ed EU. Mi ha anche avvisato di non usare i settings preimpostati e di ripetere il test quando la rete locale non è congestionata. Il server più veloce al momento è Cloudflare. Boh, non ho ancora cambiato nulla.
Suggerimento numero quattro: cambiare le freq. wifi
E cioè? I canali? Non me ne intendo ma a quanto ho capito la ragione potrebbe essere la saturazione causata, non so, dalla rete wifi di altri utenti in zona serviti dallo lo stesso ISP? Ma quali dovrei impostare?
Suggerimento radicale: cambiare il router fornito dall'ISP con altro router (senza "ONT" perchè quello attuale non l'ha)
Troppo radicale <.<
Certo che se il problema persiste...
Aggiungo che non è che con il portatile non mi fossi mai collegato ad altro wifi fibra. Mai avuti di questi problemi.
La storia è questa: da quando ho messo la fibra alcuni siti non funzionano più bene.
L'esempio più tipico (ma non l'unico) è la mail: sia in fase di autenticazione che in fase di aggiornamento posta in arrivo, spesso è molto lento o addirittura si blocca.
Chiamato un amico più esperto di me e...
Suggerimento numero uno: disabilitare il 5G.
Mi è stato suggerito che essendo il portatile del 2020, magari non agganciava la rete wifi in 5g ma solo la vecchia 2.4
Ed effettivamente ha funzionato.
Per circa un giorno, poi il problema si è ripresentato, anche se in forma meno grave (solo rallentamenti).
Suggerimento numero due: collegarmi via cavo ethernet.
Anche qui, ha funzionato per la mail, ma stranamente invece mi dava problemi il collegamento OPENVPN (nel senso che il messaggio di avvenuta connessione non era immediato ma ritardato di una ventina di secondi, e si ripeteva dopo un pò, per cui il collegamento evidentemente cadeva). In ogni caso il collegamento via cavo non può essere una soluzione permanente.
Suggerimento numero tre: controllare i DNS
E' vero che sul vecchio router era impostato OPENDNS e sul nuovo probabilmente l'ISP ma questo dovrebbe influire solo sul tempo che ci metto a caricare la "schermata" iniziale la prima volta no? Ad ogni buon conto ho avviato DNS Benchmark e...mi ha buildato una custom list senza server italiani, i primi 50 tutti US ed EU. Mi ha anche avvisato di non usare i settings preimpostati e di ripetere il test quando la rete locale non è congestionata. Il server più veloce al momento è Cloudflare. Boh, non ho ancora cambiato nulla.
Suggerimento numero quattro: cambiare le freq. wifi
E cioè? I canali? Non me ne intendo ma a quanto ho capito la ragione potrebbe essere la saturazione causata, non so, dalla rete wifi di altri utenti in zona serviti dallo lo stesso ISP? Ma quali dovrei impostare?
Suggerimento radicale: cambiare il router fornito dall'ISP con altro router (senza "ONT" perchè quello attuale non l'ha)
Troppo radicale <.<
Certo che se il problema persiste...
Aggiungo che non è che con il portatile non mi fossi mai collegato ad altro wifi fibra. Mai avuti di questi problemi.