WD Elements esterno non rilevato

Pubblicità

Slavex

Utente Attivo
Messaggi
185
Reazioni
13
Punteggio
54
Ho un WD Elements da 1 TB. Credo questo sia il modello preciso. Per anni mi ha servito intensamente, molto intensamente, da un bel po' di tempo non viene più rilevato da nessun PC, neanche da diskpart e figuriamoci dal bios. Ci ho perso le speranze, l'avevo accantonato finché non mi son ricordato che al suo interno ci sono file molto importanti, ma non così tanto da portarlo in assistenza e spender soldi. Il led bianco si accende e il disco gira come se fosse in funzione (si scalda anche se lasciato collegato, quindi effettivamente viene alimentato e gira..) Se mi suggerite qualche operazione che posso tentare per riportarlo in vita, ci posso provare :) grazie dell'aiuto!
 
Ho un WD Elements da 1 TB. Credo questo sia il modello preciso. Per anni mi ha servito intensamente, molto intensamente, da un bel po' di tempo non viene più rilevato da nessun PC, neanche da diskpart e figuriamoci dal bios. Ci ho perso le speranze, l'avevo accantonato finché non mi son ricordato che al suo interno ci sono file molto importanti, ma non così tanto da portarlo in assistenza e spender soldi. Il led bianco si accende e il disco gira come se fosse in funzione (si scalda anche se lasciato collegato, quindi effettivamente viene alimentato e gira..) Se mi suggerite qualche operazione che posso tentare per riportarlo in vita, ci posso provare :) grazie dell'aiuto!
Ciao. Dubito sia uno di quelli che smontando il case abbia un'interfaccia SATA normale collegata all'effettivo disco ma un tentativo lo farei di verificarlo. Verifica innanzitutto se il case si apre e poi se abbia o meno un'interfaccia SATA normale per poterlo collegare ad un pc fisso. L'alternativa è che abbia tutto fuso assieme con interfaccia proprietaria e criptazione dati ed a quel punto hai un altro fermacarte.
 
Ciao. Dubito sia uno di quelli che smontando il case abbia un'interfaccia SATA normale collegata all'effettivo disco ma un tentativo lo farei di verificarlo. Verifica innanzitutto se il case si apre e poi se abbia o meno un'interfaccia SATA normale per poterlo collegare ad un pc fisso. L'alternativa è che abbia tutto fuso assieme con interfaccia proprietaria e criptazione dati ed a quel punto hai un altro fermacarte.

Ho già provato, come si vede dalla prima immagine, a far pressione per toglierlo dalla scocca ma non sembra minimamente muoversi.. non so se continuare e tentar di strapparlo con forza oppure è inutile
2.webp3.webp4.webp
 
Si vede una linea di giunzione sul perimetro?
 
Se fosse stato un toshiba sarebbe stato anche più difficile aprire il case plastificato.
Non è difficile aprire quello dei WD Elements, ovviamente non è facile per chi non l'hai mai fatto.
Come già detto da @Kelion non ha l'interfaccia sata, è usb nativo, quindi c'è ben poco che tu possa fare soprattutto senza la strumentazione e il necessario 'know how'.
 
Se fosse stato un toshiba sarebbe stato anche più difficile aprire il case plastificato.
Non è difficile aprire quello dei WD Elements, ovviamente non è facile per chi non l'hai mai fatto.
Come già detto da @Kelion non ha l'interfaccia sata, è usb nativo, quindi c'è ben poco che tu possa fare soprattutto senza la strumentazione e il necessario 'know how'.
D'accordo, ripperotti. Grazie a tutti delle risposte!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top