WD 4TB My Cloud oppure Synology DS223J

Pubblicità

aldinik

Nuovo Utente
Messaggi
50
Reazioni
3
Punteggio
37
Ovviamente la differenza di prezzo è notevole considerando anche il fatto che al Synology bisogna aggiungere almeno altri 100 Euro per l'HD. Mi chiedevo se per esigenze di conservare immagini e video oltre che documenti può bastare l'economico WD 4TB My Cloud oppure è molto meglio il Synology??
Vorrei svuotare le memorie dei vari smartphone presenti in famiglia ed anche eventualmente documenti presenti sui vari pc nella Lan familiare. La necessità ovviamente è quella di accedervi da remoto, in maniera se non immediata....almeno veloce.
p.s. dimenticavo avere anche la possibilità di accedere e visualizzare da smartTV tutte le immagini e video.
Che mi dite??
 
Ovviamente la differenza di prezzo è notevole considerando anche il fatto che al Synology bisogna aggiungere almeno altri 100 Euro per l'HD. Mi chiedevo se per esigenze di conservare immagini e video oltre che documenti può bastare l'economico WD 4TB My Cloud oppure è molto meglio il Synology??
Vorrei svuotare le memorie dei vari smartphone presenti in famiglia ed anche eventualmente documenti presenti sui vari pc nella Lan familiare. La necessità ovviamente è quella di accedervi da remoto, in maniera se non immediata....almeno veloce.
p.s. dimenticavo avere anche la possibilità di accedere e visualizzare da smartTV tutte le immagini e video.
Che mi dite??
Per esigenze home e non professionali direi che andrà più che bene
 
Mi chiedevo se per esigenze di conservare immagini e video oltre che documenti può bastare l'economico WD 4TB My Cloud oppure è molto meglio il Synology??
Come il buon Guzzanti diceva

Capisco il prezzo, ma con un synology prendi un apparato infinitamente superiore come qualità, soprattutto lato software
Non scordare almeno un disco USB per effettuare backup del NAS
 
In realtà i wd hanno diverse problematiche di sicurezza. Roba che anche i synology hanno, ma se configurati bene sono su categorie decisamente diverse
 
Le mie esigenze non sono professionali, però vedo che solo uno di voi mi ha consigliato il WD tutti gli altri il synology,....intanto il WD è fermo nel carrello di amazon, sono indeciso ....però prendere l'altro e spendere più di 300 Euro per stivare un paio di tera di dati foto e video penso sia tanto.
 
Eh non vuoi solo "stivare un paio di tb di foto e video". Perché se così fosse, ti basterebbero due hdd usb, uno backup dell'altro, e saresti a posto.
Te vuoi, in base al tuo primo post
La necessità ovviamente è quella di accedervi da remoto, in maniera se non immediata....almeno veloce.
p.s. dimenticavo avere anche la possibilità di accedere e visualizzare da smartTV tutte le immagini e video.

Synology ha app per smartphone, accesso da pc, quickconnect che ti consente di accedere da remoto senza dover aprire porte nel router, photo e video station per fare da media center e vedere video da TV e da cornici digitali, puoi installarci plex o emby che sono media center con app per le smarttv, ecc....

Quindi ti serve non un banale storage dati. Ti serve un NAS. E se vuoi un NAS, i marchi sono Synology e QNAP, il primo migliore e più intuitivo per la parte software.

Ricordati che devi fare backup del NAS, quindi ti serve almeno un disco USB per i backup del NAS
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top