RISOLTO W11, accesso negato dopo update: impossibile leggere informazioni di configurazione controller dominio

Pubblicità

1080p

Utente Attivo
Messaggi
106
Reazioni
4
Punteggio
53
Buongiorno a tutti, stavo svecchiando il mio vecchio portatile personale e l'installazione di W11 Home con Rufus era andata benissimo. L'Iso di W11 scaricata ieri da Microsoft era ovviamente la piu recente, il pc si avvia regolarmente, inizio a configurarlo e, per portarmi avanti avevo cercato subito di inserire il solito codice di 4 numeri come password ma senza trovare il menu per farlo.
Dopo parecchi aggiornamenti e altrettanti riavvii ad un certo punto mi chiede di cambiare password. Compare la finestra con il campo "vecchia psw" vuoto e gli altri due da riempire. Inserisco la nuova psw, scrive "sto cambiando la password" e poi il funesto messaggio "IMPOSSIBILE LEGGERE LE INFORMAZIONI DI CONFIGURAZIONE DAL CONTROLLER DI DOMINIO. COMPUTER NON DISPONIBILE O ACCESSO NEGATO"
Da quel momento ogni tentativo è stato vano, non c'è modo entrare nel bios: appena accendo va subito sulla schermata di richiesta password e anche ctrl+alt+canc non produce nessun effetto.
NON essendo un PC aziendale sinceramente non comprendo questa cosa del dominio, avete qualche idea su come posso procedere almeno per ripristinare o reinstallare W11 da zero e provare ad evitare dopo gli aggiornamenti queste schermate di inserimento password?
Grazie!!!
PS l'Ssd interno è partizionato: in C ovviamente il S.O. e in D tutti i dati da conservare.
Ancora grazie a chi potrà aiutarmi ad uscire da questo vicolo cieco
 

Allegati

  • 20250726_124210.webp
    20250726_124210.webp
    243.8 KB · Visualizzazioni: 2
  • 20250726_124228.webp
    20250726_124228.webp
    380.9 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20250726_124328.webp
    20250726_124328.webp
    241.1 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20250726_124258.webp
    20250726_124258.webp
    94.1 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica da un moderatore:
Se il PC non ha hardware adeguato a supportare Windows 11, usare meccanismi per forzare l'installazione porta solo problemi.
Metti Windows 10 e poi dopo ottobre cambia il pc
 
Di che hardware si tratta ?
Se hai un PC supportato, installa su quello usando il disco del non supportato poi sposti il disco. Scollega tutti i dischi dal PC supportato prima di operare.
Il check della compatibilità viene fatto solo durante il setup, puoi spostare il fisco tranquillamente sul non supportato.

.

Puoi anche clonare il fisco del supportato su quello non supportato.
Al primo avvio crea un nuovo utente locale amministratore oppure abilita l'utente administrator e poi rimuovi gli utenti preesistenti dal pannello di controllo scegliendo rimuovi anche i files.

.

Ma è connesso in rete ed internet ?
Mi sembra un messaggio da client di dominio, non compatibile con home.
Ma potrebbe essere collegato al login con utente Microsoft.
.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma è connesso in rete ed internet ?
Mi sembra un messaggio da client di dominio, non compatibile con home.
Ma potrebbe essere collegato al login con utente Microsoft.
.
Sì, connesso ad internet.
In rete boh, che intendi per rete, è il mio portatile personale e lo stavo usando a casa.
Con Rufus ho scelto al momento dell'installazione di non creare un account Microsoft: potrebbe essere questo il problema?
Oppure il problema potrebbe essere W Home che quindi si potrebbe risolvere acquistando la versione Pro? Se per favore puoi farmi sapere se queste potrebbero essere delle soluzioni risolutive. Grazie

Se hai un PC supportato, installa su quello usando il disco del non supportato
Ora non ho altri pc sottomano, appena posso provo sicuramente. Cmq fino a che W Update non ha aggiornato, W11 funzionava alla perfezione.
Ma quello del dominio non è un problema che riguarda i PC delle aziende messi in rete? Cacchio c'entra bloccare un PC con W11 HOME installato senza account Microsoft?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ora non ho altri pc sottomano, appena posso provo sicuramente. Cmq fino a che W Update non ha aggiornato, W11 funzionava alla perfezione.
Ma quello del dominio non è un problema che riguarda i PC delle aziende messi in rete? Cacchio c'entra bloccare un PC con W11 HOME installato senza account Microsoft?
Ciao.
Non te ne preoccupare, è un errore fasullo.

Il mio consiglio è di salvare altrove i dati presenti sulla partizione "d" ,poi scollegare gli altri dischi ed effettuare una installazione pulita, cancellando quindi le partizioni.

Una partizione unica, "semplifica" la configurazione di avvio limitando possibili problemi.

Tieni comunque presente la risposta che ti ha dato @r3dl4nce ...
 
effettuare una installazione pulita, cancellando quindi le partizioni.
Al momento di selezionare su quale disco installare W11 ho eliminato tutte le varie partizioni di C create da W10 e poi formattato lo spazio non allocato, proprio per fare un'installazione pulitissima.
Il problema vero è che non ho un altro PC da cui clonare Windows, per cui sono e sarò senza computer per un bel po'. Non c'è altro modo di uscire da questo blocco di dominio/password?
Grazie!
 
Ultima modifica:
Non devi cancellare le partizioni e poi formattare lo spazio libero, devi lasciare tutto il disco come non inizializzato dopo aver aperto diskpart , selezionato il disco ( dev'essere l'unico presente nel pc ) e dato il comando clean.
Avvia il boot da usb ( creata con mct ) dopo le prime schermate, anche 2 , premi shift+f10
nella schermata del prompt scrivi diskpart, quando si apre ed è operativo scrivi
list disk +enter
select disk x + enter ( x il numero del disco che devi cancellare, devi vedere solo l'altro che è la pendriveusb )
clean + enter
al termine chiudi la finestra e continua col setup, nella finestra dove compaiono le unità disco selezioni lo spazio non allocato e continui oppure crei una partizione dello spazio desiderato e va avanti, il resto lo fa il setup.


Ma ti è ricomparso dopo la reinstallazione ?

.
 
Al momento di selezionare su quale disco installare W11 ho eliminato tutte le varie partizioni di C create da W10 e poi formattato lo spazio non allocato, proprio per fare un'installazione pulitissima.
Il problema vero è che non ho un altro PC da cui clonare Windows, per cui sono e sarò senza computer per un bel po'. Non c'è altro modo di uscire da questo blocco di dominio/password?
Grazie!
Perdonami ma non ho capito perché devi clonare Windows.
Non hai possibilità di andare da un amico e preparare una chiavetta, anche con lo strumento di Microsoft, anche con w10 per rendere rapidamente utilizzabile il PC?
 
Perdonami ma non ho capito perché devi clonare Windows.
Non hai possibilità di andare da un amico e preparare una chiavetta, anche con lo strumento di Microsoft, anche con w10 per rendere rapidamente utilizzabile il PC?
Il pc è totalmente bloccato: non c'è modo di uscire dalla schermata della password, non c'è modo di entrare nel bios, non c'è modo di leggere una chiavetta, neanche ctrl+alt+canc sortisce il minimo effetto
Totalmente inchiodato senza alcuna possibilità di fare qualcosa 😭😭😭
Se vuoi dai un'occhiata alle foto nel primo post: oltre quello non va
Ti dovesse venire in mente come metterci una pezza, io sono qua
Grazie
 
Tieni premuto il tasto di accensione per alcuni secondi per spegnerlo.
Dopo alne volte dovrebbe entrare nel BIOS.
 
Tieni premuto il tasto di accensione per alcuni secondi per spegnerlo.
Dopo alne volte dovrebbe entrare nel BIOS.
Di solito funziona solo mentre il pc sta facendo il Post, qui appena accendo non carica nulla e va subito sulla schermata maledetta. Stacco anche l'alimentatore ma quando lo riaccendo è come se fosse in sospensione: schermata di richiesta cambio password immediata
Provo e vi faccio sapere, hai visto mai un miracolo...
Grazie!!!!
 
Peggio che aver sbagliato tre volte il Pin del bancomat o del cellulare
Come purtroppo avevo già notato nei precedenti tentativi, non c'è Post e la schermata di richiesta password bypassa completamente il sistema operativo e arriva immediatamente, senza far apparire neppure il logo Asus della motherboard
Blindatura perfetta, complimenti a Microsoft.
Grazie davvero di cuore a chi ha letto e suggerito, siete stati preziosissimi!
 
Apri il notebook e smonta il disco, riaccendilo senza disco, ora entra nel BIOS all'accensione.
Rimuovi secureboot e se lo trovi il fastboot.
Salva e spegni, rimonta in disco e riaccendi con la USB e opera con diskpart come avevo scritto.

.
 
L'ssd probabilmente è nvme o m.2, non la classica sata.
Senza il secureboot non ti crittografia il disco, se lo vuoi devi farlo dal sistema.

Per quanto riguarda il clone, magari per altre occasioni, non clonare sistemi senza account locale.
A Prescindere da tutto, non ho mai installato con account Microsoft, sempre locale, una cosa che fa il proprietario se gli interessa
Non saprei se poi il clone del sistema con account Microsoft poi riesce a funzionare su altra macchina.

.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top