Ma scusate eh... portando un auto da un concessionario senza ruote, senza vetri e volante pretendereste anche i soldi? Da gamestop entrano ed escono migliaia di console devono stare a perdere tempo a rifare una scatola con tutti i componenti testarli per dare una garanzia all'acquirente e guadagnarci pure? Come fanno? Chi lo paga il commesso che sta a perdere un ora dietro a una console usata da rivendere?
Io ho recentemente preso una switch usata da Gamestop... Mi hanno consigliato la pellicola, l'ho pagata e fatta mettere ma nel momento in cui l'hanno applicata si sono accorti di alcuni segni sulla consolle che rendevano esteticamente spiacevole la pellicola. L'ho tenuta per una questione di protezione...
Poi mi sono accorto che un Joy-con funzionava solo se attaccato alla console, una volta staccato non funzionava più...
Me lo hanno cambiato, quello "nuovo" (era anche quello usato) aveva dei tasti non funzionanti di cui non si erano accorti durante i loro test, tra l'altro gli ho dovuto mostrare io l'opzione per il test dei pulsanti...
Morale della favola, i primi 3 (TRE) Joy-con che mi hanno dato nom funzionavano, addirittura per giocare ho dovuto intanto comprare una confezione di Joy-con nuovi (che ancora adesso sto usando perché la switch la uso da solo, quindi comunque non me ne faccio nulla della coppia in più)
Finalmente il quarto Joy-con sinistro, arrivato dopo due mesi, era funzionante.
Alla fine tra la switch usata, il primo gioco e la coppia di Joy-con che ho dovuto comprare nuovi per poter usare la switch, e la famosa pellicola, ho pagato di più rispetto ad un bundle nuovo su Amazon.
Quindi mai più Gamestop.