DOMANDA Vorrei provare linux su notebook.......alcuni dubbi!!

Pubblicità

daviduzzo29

Nuovo Utente
Messaggi
36
Reazioni
0
Punteggio
25
Ho letto che windows 7 il 15 gennaio terminerà di essere supportato e quindi siamo gentilmente pregati di spendere altri soldi......
Microsoft inizia a stancarmi e sto valutando di installare Linux ma sono un perfetto ignorante in materia e quindi ho curiosità mischiata a paura e dubbi.
Paure e dubbi: con linux posso installare tutti i programmi che uso normalmente con windows? ad esempio google chrome,office,antivirus,dropbox,facebook (cosa importante i driver dopo aver formattato)etc etc. Forse sto facendo una domanda stupida, per questi programmi ma io ho a cuore di poter utilizzare,come attualmente faccio,le varie piattaforme di poker (pokerstar,titan,sisal,netbet,ballas,gd,pokerclub queste le più utilizzate):figo: e importantissimo il software Holdem manager!!
Ecco perchè sono in un vicolo cieco e chiedo a chi ne sa davvero,posso quindi usare tutti questi programmi?
Quindi se si può io vorrei formattare il notebook che è un acer 5740g (ho cambiato solo hd) con processore i5 e 4 giga di ram,datemi qualche consiglio per favore.
Ho visto che si può provare linux prima di formattare,leggendo altro post ma non ho capito bene se devo scaricare lilli nella chiavetta o cosa,stavo leggendo in questo momento.:grat:
Grazie anticipatamente
 
Ultima modifica:
Lo metti su un dvd o su una chiavetta da cui fai il boot e lo provi, così puoi anche scegliere la distribuzione che più ti soddisfa
Per i software, di alcuni esite la versione linux, altri possono essere usati con wine (fa girare "non al livello del nativo" i programmi originali windows)

Inizialmente, quando lo installerai, invece di formattare tutto il pc, fai spazio lasciandone un po libero e non formattato e installa li linux, e fai un passaggio "graduale"
 
Ultima modifica:
Paure e dubbi: con linux posso installare tutti i programmi che uso normalmente con windows? ad esempio google chrome,office,antivirus,dropbox,facebook (cosa importante i driver dopo aver formattato)etc etc
Chrome: si, office: LibreOffice(già preinstallato), Antivirus: non ne hai bisogno, dropbox: si, Facebook: puoi usarlo tranquillamente.
. Forse sto facendo una domanda stupida, per questi programmi ma io ho a cuore di poter utilizzare,come attualmente faccio,le varie piattaforme di poker (pokerstar,titan,sisal,netbet,ballas,gd,pokerclub queste le più utilizzate):figo: e importantissimo il software Holdem manager!!
se, richiedono software da installare, controlla che ci sia la versione Linux, se non c'è puoi provare tramite WINE, e no nsempre funziona.
Ecco perchè sono in un vicolo cieco e chiedo a chi ne sa davvero,posso quindi usare tutti questi programmi?
Quindi se si può io vorrei formattare il notebook che è un acer 5740g (ho cambiato solo hd) con processore i5 e 4 giga di ram,datemi qualche consiglio per favore.
Per il portatile, se non ci sono driver rognosi su Linux, non hai problemi a installarlo, nella maggior parte dei casi non devi installare nessun driver.
Ho visto che si può provare linux prima di formattare,leggendo altro post ma non ho capito bene se devo scaricare lilli nella chiavetta o cosa,stavo leggendo in questo momento.:grat:
Grazie anticipatamente
Puoi provarlo prima di installare Linux, e prova: Ubuntu, Kubuntu, Linux Mint mate o Cinnamon, e poi installa quella che ti piace di più
 
Per provarlo ogni volta debbo rifare la chiave usb con lili con una nuova distribuzione? Comunque ho appena creato un a key ma non appena entro nella pen drive e clicco su virtualizza questa key mi da errore e si blocca. Non ci capisco nulla allego foto degli errori.errorevirtualbox.webperrorevirtualbox1.webperroreubuntu.webp
 
Per provarlo ogni volta debbo rifare la chiave usb con lili con una nuova distribuzione? Comunque ho appena creato un a key ma non appena entro nella pen drive e clicco su virtualizza questa key mi da errore e si blocca. Non ci capisco nulla allego foto degli errori.Visualizza allegato 139615Visualizza allegato 139617Visualizza allegato 139618
Dunque per provare le varie distro devi scaricare l'iso adatta al tuo pc in funzione se è a 32 o 64 bit; quindi su wwindows installi lili. Inserisci una penna usb che sia più capiente rispetto alla iso che ci devi installare. Poi apri lili, gli dice quale iso usare, quale penna, per sicurezza spunta la formattazione in fat 32 e poi clicca sulla saetta e parte l'istallazione. Al termine della creazione della chiavetta riavvia il pc e fa in modo che parta il boot da usb in modo che carichi il sistema installato precedentemente e potrai provarne la versione live.
Se vuoi provare su virtualbox non ti serve lili basta che gli dici quale iso caricare e creare la relativa macchina virtuale.

Ad ogni modo temo tu abbia travisato la notizia, MS da gennaio non darà più la possibilità di installare windows 7 sui nuuovi pc, ma non che non verrà più supprotato, cioè gli aggiornamenti li faranno ancora. Solo se cambi pc dovrai mettere win 8 o 10 (quando uscirà definitivamente)
 
Dunque per provare le varie distro devi scaricare l'iso adatta al tuo pc in funzione se è a 32 o 64 bit; quindi su wwindows installi lili. Inserisci una penna usb che sia più capiente rispetto alla iso che ci devi installare. Poi apri lili, gli dice quale iso usare, quale penna, per sicurezza spunta la formattazione in fat 32 e poi clicca sulla saetta e parte l'istallazione. Al termine della creazione della chiavetta riavvia il pc e fa in modo che parta il boot da usb in modo che carichi il sistema installato precedentemente e potrai provarne la versione live.
Se vuoi provare su virtualbox non ti serve lili basta che gli dici quale iso caricare e creare la relativa macchina virtuale.

Ad ogni modo temo tu abbia travisato la notizia, MS da gennaio non darà più la possibilità di installare windows 7 sui nuuovi pc, ma non che non verrà più supprotato, cioè gli aggiornamenti li faranno ancora. Solo se cambi pc dovrai mettere win 8 o 10 (quando uscirà definitivamente)
Con lili l'ho fatta la pen drive con la iso e sul sito dava 2 opzioni una quella che ho tentato per prima e cioè di cliccare(nella penna) virtualbox/virtualizza key ed è partito virtual box ma si è bloccato e sono usciti quegli errori.
Ho tentato poi dal bot ed è andato e finora quella che mi piace di più sembrerebbe linux mint cinnamon debian,poi la studio meglio.
Credo che purtroppo si avranno problemi con le poker room e questo mi dispiace tantissimo è veramente una limitazione.
Ho letto che windows 7 termina lo sviluppo!! Si lo userai ancora ma a ciò che arriva ad essere al 15 gennaio,quindi andando avanti inizieranno problemi.Mi sa che microsoft vuole spingere windows 8 che non ha ottenuto i risultati sperati tanto è vero che ha "permesso" (con dei bug che poi saranno a tempo determinato) di piratare qualche copia del suddetto sistema operativo( piano di marketing per implementare la divulgazione?).
Vorrei capire bene come funziona invece virtualbox al contrario cioè sistema operativo linux e windows virtualizzato per essere sicuro che poi possa usare qualsiasi programma che uso tutt'ora( senza limitazioni e problemi vari e mi riferisco alle pokerroom ed holdem manager).
Esiste un modo per fare questo test prima di passare definitivamente a linux??
 
Ultima modifica:
Con lili l'ho fatta la pen drive con la iso e sul sito dava 2 opzioni una quella che ho tentato per prima e cioè di cliccare(nella penna) virtualbox/virtualizza key ed è partito virtual box ma si è bloccato e sono usciti quegli errori.
Ho tentato poi dal bot ed è andato e finora quella che mi piace di più sembrerebbe linux mint cinnamon debian,poi la studio meglio.
Credo che purtroppo si avranno problemi con le poker room e questo mi dispiace tantissimo è veramente una limitazione.
Ho letto che windows 7 termina lo sviluppo!! Si lo userai ancora ma a ciò che arriva ad essere al 15 gennaio,quindi andando avanti inizieranno problemi.Mi sa che microsoft vuole spingere windows 8 che non ha ottenuto i risultati sperati tanto è vero che ha "permesso" (con dei bug che poi saranno a tempo determinato) di piratare qualche copia del suddetto sistema operativo( piano di marketing per implementare la divulgazione?).
Vorrei capire bene come funziona invece virtualbox al contrario cioè sistema operativo linux e windows virtualizzato per essere sicuro che poi possa usare qualsiasi programma che uso tutt'ora( senza limitazioni e problemi vari e mi riferisco alle pokerroom ed holdem manager).

Non ho esperienza con il poker online, se il tutto si svolge da browser non dovresti avere problemi, se invece devi scaricare dei programmi appositi, bisogna vedere se esiste una versione linux altrimenti si può provare con wine. All'inizio ti consiglierei di tenere windows 7 in dual boot con linux in modo da non precludere nulla, anche io sono costretto a tenere windows 7 per un gioco per tutto il resto uso linux.
 
@daviduzzo29, per favore, mi potresti dire il nome esatto della iso che hai scaricato?

Per provare ubuntu&Co su virtualbox non c'è bisogno di fare la chiavetta.

- crei la macchina virtuale

- la configuri, alcune opzioni dipendono dall'iso che hai

- fai partire la vm scegliendo la iso linux che intendi provare

Logicamente questa prova non ti farà rendere conto di eventuali incompatibilità hardware, ma potrai vedere almeno se tutto funge sulle poker room, per ora

----------

Ad ogni modo, ha ragione @Pierro quando dice di non preoccuparti della "fine" di Win7: dal 15 gennaio 2015 cesserà "mainstream" e Win7 entrerà nella fase di supporto "extended" che durerà fino al 14 gennaio 2020!!!!

In soldoni significa che non verranno più implementate nuove funzionalità, ma gli aggiornamenti continueranno ad essere rilasciati fino al 14 gennaio 2020 e riguarderanno solo aspetti legati alla sicurezza e al fixing di importanti bug

Potremmo dire insomma che proprio dal 15 gennaio 2015 Win7 avrà raggiunto la sua piena maturità... quindi non c'è nulla di cui preoccuparsi.

----------

Tornando a linux e premettendo che non conosco l'argomento del poker online, le poker room usano flash?
Se sì allora non avresti problemi... i problemi nascono invece per Holdem manager che funziona solo su windows e richiede .Net framework.

Si potrebbe tentare di farlo girare sotto wine (con quali risultati? boh) oppure si potrebbe fare in linux su virtualbox una macchina virtuale con windows e su questa installare HM, ma pare servano molte risorse
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda le poker room... Pokerstars funziona bene con wine, lo uso anche io. Quello della Sisal anche (ma è orribile!), gli altri non so. Holdem manager con wine funzionava quando lo provai io
 
Non ho esperienza con il poker online, se il tutto si svolge da browser non dovresti avere problemi, se invece devi scaricare dei programmi appositi, bisogna vedere se esiste una versione linux altrimenti si può provare con wine. All'inizio ti consiglierei di tenere windows 7 in dual boot con linux in modo da non precludere nulla, anche io sono costretto a tenere windows 7 per un gioco per tutto il resto uso linux.
Eh si sono da scaricare dei programmi appositi e purtroppo l'unico via web senza scaricare nulla mi sembra sia gd (forse tutto il network ongame),per ora dei software che uso fatto appositamente anche per Linux è solo skype. Ma per farlo in dual boot con windows come si fa? Io volevo passare a Linux anche per formattare il pc che è un po incasinato. Quindi si complica un pò la faccenda! tenendo in considerazione che ho un notebook acer che ha una licenza microsoft ma non ho supporto fisico,quindi dove la trovo una iso di windows 7 home 64 bit?

@daviduzzo29, per favore, mi potresti dire il nome esatto della iso che hai scaricato?

Per provare ubuntu&Co su virtualbox non c'è bisogno di fare la chiavetta.

- crei la macchina virtuale

- la configuri, alcune opzioni dipendono dall'iso che hai

- fai partire la vm scegliendo la iso linux che intendi provare

Logicamente questa prova non ti farà rendere conto di eventuali incompatibilità hardware, ma potrai vedere almeno se tutto funge sulle poker room, per ora

----------
Premetto che io non ho scaricato virtualbox, ho scaricato tutto in automatico con lili ( fa tutto lei compreso cercare la iso) e poi virtualizzo da pen drive che non va e mi da errori.comunque le iso provate sono: ubuntu-14.10-desktop-i386.iso,ubuntu-gnome-14.10-desktop-i386.iso,linuxmint-201403-cinnamon-dvd-32bit.iso,(quest'ultima mi piace poi se decido scarico la 64 bit). queste sono le iso che ho provato ma riavviando il pc e facendo partire dal boot prima la usb.

----------

Tornando a linux e premettendo che non conosco l'argomento del poker online, le poker room usano flash?
Se sì allora non avresti problemi... i problemi nascono invece per Holdem manager che funziona solo su windows e richiede .Net framework.

Si potrebbe tentare di farlo girare sotto wine (con quali risultati? boh) oppure si potrebbe fare in linux su virtualbox una macchina virtuale con windows e su questa installare HM, ma pare servano molte risorse
Solo gioco digitale e molto probabilmente tutto il loro network ongame sono in flash e si possono usare via web senza scaricare nulla.
Pokerstar c'è gente che lo usa con wine/virtualbox ed ho letto di alcuni errori. Ormai sono sempre più convinto di formattare ( devo capire come si fa a installare 2 sistemi op) installo windows bella linda e senza av e lo uso esclusivamente per holdem m. e poker room e linus per tutto il resto.
Per quanto riguarda le poker room... Pokerstars funziona bene con wine, lo uso anche io. Quello della Sisal anche (ma è orribile!), gli altri non so. Holdem manager con wine funzionava quando lo provai io

Che errori ti da pokerstar?? riesci a multitablare almeno 5 tavoli? mi sa che windows lo debbo tenere,magari svilupperano sw dedicato le poker room tenendo in considerazione che non sono tanti anni che è esplosa in Italia questa tendenza,magari ci stanno già lavorando( anche se ho letto delle discussioni su dei forum gia nel 2009 di cui un tread proprio su forum di pokerstar).
 
@daviduzzo29 l'iso di win 7 la puoi scaricare direttamente dal sito M$, in teoria la chiave di attivazione dovrestia averla scritta da qualche parte sul notebook o sulla scatola. Quindi se vuoi provare il dualboot ti consiglio prima di formattare con windows, lasciando dello spazio libero per linux e successivamente installare la distro linux che più ti garba. Su questo forum trovi tutte le guide che ti servono. Serve un po' di pazienza, se è la prima volta che ci provi non andare in panico e prima di fare cose di cui non sei sicuro chiedi qui che non sbagli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top