DOMANDA Vorrei overcloccare il mio i7 6700k

Pubblicità
io ho aggiornato il messaggio precedente se ti serve qualche indicazione...ti faccio aiutare da @SiRiO per ora che altrimenti ci sovrapponiamo ed è più difficile per te seguirci :ok:
 
io ho aggiornato il messaggio precedente se ti serve qualche indicazione...ti faccio aiutare da @SiRiO per ora che altrimenti ci sovrapponiamo ed è più difficile per te seguirci :ok:
ma fai tu, alla fine sono sempre le stesse cose su cui agire, è l'utente che deve prima capire come procedere, ma già il tuo messaggio modificato di poco fa è una buona guida sa seguire, poi aida o hwmonitor , hwinfo o cpuz cambia poco alla fine servono tutti alla stessa cosa, programmi di monitoraggio, io uso principalmente aida ma controllo pure sugli altri per vedere se qualche parametro e sballato o legge in modo errato.


@Giò74 finchè sali solo con il moltiplicatore (x44. x45 ecc) non rischi nulla e le temperature sono sempre buone, il problema inizia quando tocchi il vcore, perchè aumentando quello aumenti l'energia richiesta per funzionare, quindi sarai più stabile ma con temperature più alte, quindi è quello il parametro su cui fare attenzione a non settarlo direttamente a 1.400
soprattutto per un overclock per uso continuo e quotidiano è meglio tenerlo il più basso possibile.
 
ma fai tu, alla fine sono sempre le stesse cose su cui agire, è l'utente che deve prima capire come procedere, ma già il tuo messaggio modificato di poco fa è una buona guida sa seguire, poi aida o hwmonitor , hwinfo o cpuz cambia poco alla fine servono tutti alla stessa cosa, programmi di monitoraggio, io uso principalmente aida ma controllo pure sugli altri per vedere se qualche parametro e sballato o legge in modo errato.


@Giò74 finchè sali solo con il moltiplicatore (x44. x45 ecc) non rischi nulla e le temperature sono sempre buone, il problema inizia quando tocchi il vcore, perchè aumentando quello aumenti l'energia richiesta per funzionare, quindi sarai più stabile ma con temperature più alte, quindi è quello il parametro su cui fare attenzione a non settarlo direttamente a 1.400
soprattutto per un overclock per uso continuo e quotidiano è meglio tenerlo il più basso possibile.
Scusa se non ho risposto, ma nel momento in cui stavo effettuando il test è saltata la luce in tutto il vicinato ahahaah, sarà stato il mio overlcock "scherzo" sto aspettando che venga ripristinata la luce
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Questa è una domanda OT nel frattempo che torna la luce ahaha, ma se si modifica il bios e se na va via la luce come in questo momento cosa potrebbe succedere?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
aida basta per tutto
vai il alto su strumenti, c'è test stabilità di sistema
avvi il test con le prime 3 opzioni spuntate (cpu/fpu/chace) dopo 5 minuti lo fermi e posti qui la schermata statistiche. sotto spoiler o con miniatura perfavore

Bene finalmente ho potuto testare tutto, questi sono i risultati
1.webp2.webp3.webp4.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Come procedo ora?
 
Ultima modifica:
sei a 82 gradi di picco massimo con vcore di 1,336, io mi fermerei qui, per quanti minuti hai fatto il test?
al massimo puoi provare un x45 e vedere se regge e a che temperatura arriva, il vcore la scheda madre dovrebbe farlo salire in automatico
 
sei a 82 gradi di picco massimo con vcore di 1,336, io mi fermerei qui, per quanti minuti hai fatto il test?
al massimo puoi provare un x45 e vedere se regge e a che temperatura arriva, il vcore la scheda madre dovrebbe farlo salire in automatico
sei a 82 gradi di picco massimo con vcore di 1,336, io mi fermerei qui, per quanti minuti hai fatto il test?
al massimo puoi provare un x45 e vedere se regge e a che temperatura arriva, il vcore la scheda madre dovrebbe farlo salire in automatico
Ho testato per 6 minuti.. Adesso provo x45
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Risultati con cpu ratio x45
1.PNG2.PNG3.PNG4.PNG5.PNG
 
Ultima modifica:
mi permetto di fare una critica; gli screenshot di hwinfo(io lo preferisco) o hw monitor si mettono per intero per capire cosa sta succedendo...
hai 82° e un vcore di 1.376v e magari un vid anche più alto.
e anche qualche screen del bios farebbe comodo.
lo stress alla cache lo puoi anche togliere secondo me
 
Ultima modifica:
mi permetto di fare una critica; gli screenshot di hwinfo(io lo preferisco) o hw monitor si mettono per intero per capire cosa sta succedendo...
hai 82° e un vcore di 1.376v e magari un vid anche più alto.
e anche qualche screen del bios farebbe comodo.
lo stress alla cache lo puoi anche togliere secondo me
Ok rifaccio il test, con lo screen di hwinfo
 
è troppo adesso, hai 95 gradi sul quarto core dopo 6 minuti di strss, il vcore come supponevo la scheda madre lo aumenta in automatico tramite qualche voce del bios.
anche io non capisco perchè metti gli screen a parti ritagliate, da aida fai save in basso a destra e poi lo carichi qui
la pasta termoconduttiva da quanto tempo non la cambi?
mi sembra un po strano tutto questo scarto di temperature tra un core ed un altro, sono 8 gradi
 
eh...per quello dico sempre io che la prima cosa da fare se uno vuole aiuto sono i test a stock con tutti gli screen dei parametri e delle voci del bios così fa "fissare" il vcore ai voltaggi stock e vedere fino a quanto può salire col vcore "base" oltre a vedere altre impostazioni sul bios che a volte cambiano da scheda a scheda(per esempio una llc aggressiva che gli spara voltaggi pericolosi)
 
eh...per quello dico sempre io che la prima cosa da fare se uno vuole aiuto sono i test a stock con tutti gli screen dei parametri e delle voci del bios così fa "fissare" il vcore ai voltaggi stock e vedere fino a quanto può salire col vcore "base" oltre a vedere altre impostazioni sul bios che a volte cambiano da scheda a scheda(per esempio una llc aggressiva che gli spara voltaggi pericolosi)
Ragazzi prima di tutto vi ringrazio per l'aiuto che mi avete dato perché mi avete fatto capire determinate cose, ma nonostante tutto non riuscivo a seguirvi lo stesso (per la mia ignoranza in questo ambito), allora ho chiesto aiuto ad un mio amico, che è venuto di presenza, e siamo riusciti a farlo arrivare a 4,5 GHz con vcore a 1.230, fatto i test con aida e cinebench, tutto risulta stabile, allego screenshot, ditemi se vale la pena salire ancora o va bene così, grazie ancora

stabilitytest.png
1.PNG
2.PNG
3.PNG
4.PNG

Edit: Come vedete anche le temperature sono calate molto ora sul core 4 arrivo a max 77 che mi sembra accettabile
Edit 2: rifatto test con cinebench e non supera i 64 - 66 gradi
 
Ultima modifica:
ma quando fai questi test le temperature le tieni sott'occhio? intel burn test è un programma che ti "cuoce" la cpu;solitamente lo usano più per testare gli impianti di raffreddamento che per le stabilità(almeno così mi sembra di ricordare)(poi dipende anche da come lo hai impostato) quello che hai fatto tu va benissimo(aida).
una curiosità...per quanto tempo avete fatto andare aida?
 
Ultima modifica:
ma quando fai questi test le temperature le tieni sott'occhio? intel burn test è un programma che ti "cuoce" la cpu;solitamente lo usano più per testare gli impianti di raffreddamento che per le stabilità(almeno così mi sembra di ricordare)(poi dipende anche da some lo hai impostato) quello che hai fatto tu va benissimo(aida).
una curiosità...per quanto tempo avete fatto andare aida?
Le temperature erano buone sempre max 77 gradi 75, poi freezava all'improvviso e dava schermata blu, aida l'ho fatto andare per 30 minuti, e non ha crashato e temperature sempre buone
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top