Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
ma fai tu, alla fine sono sempre le stesse cose su cui agire, è l'utente che deve prima capire come procedere, ma già il tuo messaggio modificato di poco fa è una buona guida sa seguire, poi aida o hwmonitor , hwinfo o cpuz cambia poco alla fine servono tutti alla stessa cosa, programmi di monitoraggio, io uso principalmente aida ma controllo pure sugli altri per vedere se qualche parametro e sballato o legge in modo errato.io ho aggiornato il messaggio precedente se ti serve qualche indicazione...ti faccio aiutare da @SiRiO per ora che altrimenti ci sovrapponiamo ed è più difficile per te seguirci :ok:
Scusa se non ho risposto, ma nel momento in cui stavo effettuando il test è saltata la luce in tutto il vicinato ahahaah, sarà stato il mio overlcock "scherzo" sto aspettando che venga ripristinata la lucema fai tu, alla fine sono sempre le stesse cose su cui agire, è l'utente che deve prima capire come procedere, ma già il tuo messaggio modificato di poco fa è una buona guida sa seguire, poi aida o hwmonitor , hwinfo o cpuz cambia poco alla fine servono tutti alla stessa cosa, programmi di monitoraggio, io uso principalmente aida ma controllo pure sugli altri per vedere se qualche parametro e sballato o legge in modo errato.
@Giò74 finchè sali solo con il moltiplicatore (x44. x45 ecc) non rischi nulla e le temperature sono sempre buone, il problema inizia quando tocchi il vcore, perchè aumentando quello aumenti l'energia richiesta per funzionare, quindi sarai più stabile ma con temperature più alte, quindi è quello il parametro su cui fare attenzione a non settarlo direttamente a 1.400
soprattutto per un overclock per uso continuo e quotidiano è meglio tenerlo il più basso possibile.
Bene finalmente ho potuto testare tutto, questi sono i risultatiaida basta per tutto
vai il alto su strumenti, c'è test stabilità di sistema
avvi il test con le prime 3 opzioni spuntate (cpu/fpu/chace) dopo 5 minuti lo fermi e posti qui la schermata statistiche. sotto spoiler o con miniatura perfavore
AIDA64 Extreme | AIDA64
AIDA64 Extreme is an industry-leading system information tool, loved by PC enthusiasts around the world, which not only provides extremely detailed information about both hardware and installed software, but also helps users diagnose issues and offers benchmarks to measure the performance of the...www.aida64.com
sei a 82 gradi di picco massimo con vcore di 1,336, io mi fermerei qui, per quanti minuti hai fatto il test?
al massimo puoi provare un x45 e vedere se regge e a che temperatura arriva, il vcore la scheda madre dovrebbe farlo salire in automatico
Ho testato per 6 minuti.. Adesso provo x45sei a 82 gradi di picco massimo con vcore di 1,336, io mi fermerei qui, per quanti minuti hai fatto il test?
al massimo puoi provare un x45 e vedere se regge e a che temperatura arriva, il vcore la scheda madre dovrebbe farlo salire in automatico
Ok rifaccio il test, con lo screen di hwinfomi permetto di fare una critica; gli screenshot di hwinfo(io lo preferisco) o hw monitor si mettono per intero per capire cosa sta succedendo...
hai 82° e un vcore di 1.376v e magari un vid anche più alto.
e anche qualche screen del bios farebbe comodo.
lo stress alla cache lo puoi anche togliere secondo me
Ragazzi prima di tutto vi ringrazio per l'aiuto che mi avete dato perché mi avete fatto capire determinate cose, ma nonostante tutto non riuscivo a seguirvi lo stesso (per la mia ignoranza in questo ambito), allora ho chiesto aiuto ad un mio amico, che è venuto di presenza, e siamo riusciti a farlo arrivare a 4,5 GHz con vcore a 1.230, fatto i test con aida e cinebench, tutto risulta stabile, allego screenshot, ditemi se vale la pena salire ancora o va bene così, grazie ancoraeh...per quello dico sempre io che la prima cosa da fare se uno vuole aiuto sono i test a stock con tutti gli screen dei parametri e delle voci del bios così fa "fissare" il vcore ai voltaggi stock e vedere fino a quanto può salire col vcore "base" oltre a vedere altre impostazioni sul bios che a volte cambiano da scheda a scheda(per esempio una llc aggressiva che gli spara voltaggi pericolosi)
Ho provato a fare un test con intel burn test e mi crasha dopo un po' con schermata blu, ho riprovato con aida per 30 minuti e non crasha, cosa può essere?per me lo puoi lasciare com è
Le temperature erano buone sempre max 77 gradi 75, poi freezava all'improvviso e dava schermata blu, aida l'ho fatto andare per 30 minuti, e non ha crashato e temperature sempre buonema quando fai questi test le temperature le tieni sott'occhio? intel burn test è un programma che ti "cuoce" la cpu;solitamente lo usano più per testare gli impianti di raffreddamento che per le stabilità(almeno così mi sembra di ricordare)(poi dipende anche da some lo hai impostato) quello che hai fatto tu va benissimo(aida).
una curiosità...per quanto tempo avete fatto andare aida?