vorrei installare sul mio netbook una distro più veloce

Pubblicità

FrAnChInI

Nuovo Utente
Messaggi
82
Reazioni
3
Punteggio
28
salve ho un netbook hp con :

cpu intel atom N455 da 1,6 ghz;

hard disk ssd da 120gb;

ram da 2gb.
come da titolo vorrei una distro più veloce .da poco ho installato windows 8.1 ma non è molto veloce, tempo fa avevo windows 7 in cui riuscivo ad aprire più programmi alla volta. non so fate voi.

Grazie:party:
 
Sono più o meno uguali come leggerezza, Lubuntu è più aggiornato (però è Linux, non è Windows), XP è compatibile con più programmi, ma ormai è in disuso e non più supportato. Io ti consiglierei di provare Lubuntu, se ti trovi bene lo tieni altrimenti passi a XP.
 
Ultima modifica:
su lubuntu avrei problemi nell'installazione dei programmi? ehm dovrei scaricare quello a 32 o 64 bit?
 
Ultima modifica:
ok, mi sta bene, , ma perchè mint dovrebbe essere leggera ?

sarebbe stato utile allo stesso modo se tu avessi scritto " patate al forno "
 
ok, mi sta bene, , ma perchè mint dovrebbe essere leggera ?

sarebbe stato utile allo stesso modo se tu avessi scritto " patate al forno "
Come tu hai consigliato xubuntu io ho consigliato linux mint.

Ho installato recentemente sul mio acer inspire con 1gb di RAM e CPU Intel atom 1.6 GHz linux mint perchè le altre distro mi hanno dato problemi di installazione, ognuna con errori diversi.

Ognuno ha i propri gusti, le proprie preferenze e punti di vista diversi. Ho consigliato appunto linux mint in base all'esperienza che ho avuto perche sul mio portatile è molto fluido e non mi da nessun tipo di problema.

Poi se tu paragoni linux mint alle patate al forno, come ho scritto prima sono punti di vista diversi, questo non vuoldire che non posso consigliarlo.

Tu perché hai consigliato xubuntu?
 
Ultima modifica:
Suppongo che tu , come tutti, vieni da windows.

ovvio e scontato che mint ti è sembrata un treno.

ma non lo è , rimane un pachiderma bello pesante che ha bisogno per se di almeno 400 MB di ram per girare decentemente , e di accelerazione hardware per il compositing .

questa è roba che pesa , e pesa tanto.

xubuntu invece richiede pure lui il compositing, ma in misura molto minore di cinnamon , ha meno servizi che girano e lascia quindi più risorse a cio che l'utente deve fare.


dai, si realista, se si parla di un hardware che soffre con lubuntu consigliare cinnamon non ha senso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top